Grazie a dei confronti con altri possessori della nuova 2008 non GTLine (io possiedo una Allure) abbiamo visto come poter inserire la luce di cortesia nella zona dei piedi, sia dal lato del guidatore che dal lato del passeggero.
In questo post vi mostrerò come sono riuscito a montarla dal lato del guidatore, successivamente vi mostrerò anche i passaggi per il lato del passeggero.
Ovviamente non mi prendo nessuna responsabilità nel caso in cui doveste decidere di fare lo stesso lavoro, qui vi mostrerò semplicemente come io ho potuto installare la luce led nella 2008 Allure del 2020 in mio possesso, senza alcun problema e senza invalidare in nessun modo la mia garanzia.
Quindi se qualcuno dovesse commettere qualche errore o fare qualche danno durante i vari passaggi...non sono tenuto a rimborsare nessuno

Tornando al discorso iniziale...
Con gli altri possessori della 2008 non GTLine , abbiamo notato che l'auto ha già la predisposizione per la luce..nella copertura vi è già il taglio per inserire ad incastro la plafoniera e vi è anche il cavo di alimentazione.
Abbiamo quindi acquistato questa plafoniera led su amazon:
Luce Led
E abbiamo eseguito i seguenti questi passaggi:
1. Smontare la copertura che vi è all'altezza dei pedali
Dalla foto la copertura è incorniciata con il colore azzurro. Per poterla rimuovere ho sfilato le viti a spinta in plastica (frecce rosse) che sono facilissime da togliere. Dalla zona del guidatore le viti sono 3, dalla foto la terza non è visibile ma è in fondo sulla destra.
E' bastato tirare giù il corpo centrale e le viti son venute via senza fare forza. Ahimè non ho una foto prima di aver montato la luce



2. Individuare il cavo di alimentazione della luce
Una volta rimossa la copertura, guardando da sotto,avevo questa situazione:

Ed il cavo che interessava me era quello rivolto verso il guidatore con la copertura nera

Sfilarlo dall'alloggiamento è stata un pò dura.
Forse per paura di far danni all'auto nuova, ma ho trovato alquanto difficile sfilarlo .
Dopo un pò di tentativi il modo migliore è stato quello di cominciare a sfilarlo premendo la levetta in alto (freccia rossa) e poi con un pò più di forza afferrandolo di lato (frecce azzurre)

3. Attaccare la plafoniera
Sfilato il cavo dall'alloggiamento, toccava inserirlo all'interno della plafoniera led.
Una volta inserito il verso giusto, ci è voluta un pò di forza per inserirlo in quanto era molto resistente.


Ma forzando con decisione, il cavo è entrato e inserire la plafoniera nell'intaglio del pannello che ho smontato nel passaggio 1 è stato facilissimo.
La plafoniera è praticamente fatta ad hoc per questo modello d'auto, quindi seguiva perfettamente le linee del taglio.
4. Rimontare il pannello
Una volta che ho incastrato la plafoniera al pannello, è bastato ri-appoggiare quest'ultimo e inserire di nuovo le viti a spinta. Finalmente anche la mia Allure ha le luci di cortesia all'altezza dei piedi che si accendono contestualmente alle altre luci dell'abitacolo quando, per esempio, viene aperta la portiera

