PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pasticche che cigolano

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Pasticche che cigolano

Messaggio da Fabiorm308 »

Ciao a tutti,
Come forse intuibile dal titolo è qualche settimana che le pasticche anteriori hanno iniziato a cigolare in frenata ma solo sulla rampa in discesa del garage. L'auto ha fatto 24mila km in 2 anni e mezzo con parecchia alternanza urbano/extra urbano.

Possibile che le pasticche originali siano già alla frutta? Voi quanti km in media ci fate?grazie
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1397
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Pasticche che cigolano

Messaggio da Cuneoman »

Io inizierei a guardare se i dischi hanno uno spigolino sul bordo, sarebbe davvero presto visti i km, ma se hai i cerchi in lega ci passi il dito e lo vedi subito. Il fischio e l'usura sono 2 cose diverse, controlla anche quella se riesci, poi ci sono le varie maniere per cercare di limitarlo. A meno che non sia un problema tipico delle 308.

Per l'usura, è molto variabile dal piede, stile di guida e strade percorse (sopratutto come). 24.000 sarebbe davvero poco.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: Pasticche che cigolano

Messaggio da ALE714 »

Se lo fa solo quando freni piano e probabile che ci sia solo dello sporco tra pinza e disco
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2800
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Pasticche che cigolano

Messaggio da San_Ducan »

ALE714 ha scritto:
16/02/2021, 11:35
Se lo fa solo quando freni piano e probabile che ci sia solo dello sporco tra pinza e disco
Concordo, fai un bel lavaggio e vedi ;) cmq facci sapere
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Pasticche che cigolano

Messaggio da Fabiorm308 »

Mah in realtà le avevo dato una bella lavata proprio da poco.. io invece pensavo a un qualcosa dovuto all'umidità.. non sono ancora riuscito a guardare nel cerchio per capire lo spessore della pasticca,domani provo. Escluderei cmq danni al disco come ipotizzava Cuneoman. L'auto è nuova e non si sentono strattoni in frenata. Anzi direi che la frenata è sempre ottima..
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Pasticche che cigolano

Messaggio da Alex22 »

Facendo tutti i possibili riti scaramantici io ho su per giù quei chilometri e quasi 3 anni e i freni sono l'unica cosa (scherzo) estremamente silenziosa della mia auto. Umidità ne prende a badilate, la mattina è bagnata come se avesse piovuto e ho tutti i mozzi arrugginiti.
Altro non ti so dire, i motivi che portano i freni a fischiare/cigolare son sempre i soliti che già ti hanno evidenziato.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Pasticche che cigolano

Messaggio da Fabiorm308 »

Alex22 ha scritto:
17/02/2021, 0:30
Facendo tutti i possibili riti scaramantici io ho su per giù quei chilometri e quasi 3 anni e i freni sono l'unica cosa (scherzo) estremamente silenziosa della mia auto. Umidità ne prende a badilate, la mattina è bagnata come se avesse piovuto e ho tutti i mozzi arrugginiti.
Altro non ti so dire, i motivi che portano i freni a fischiare/cigolare son sempre i soliti che già ti hanno evidenziato.
La cosa strana è che in città durante la guida, anche nel traffico, tutto tace come sempre. Solo nell'ultimo tratto della discesa del garage ogni tanto parte sto cigolio..
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Pasticche che cigolano

Messaggio da Alex22 »

Il fatto che lo fa solo in discesa di una rampa credo sia perché ovviamente quello è il momento in cui sono maggiormente sollecitati...
A me capita di entrare in rampe anche molto ripide e tutto tace. Non darei tanto peso alla cosa comunque, se fossi in te.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1397
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Pasticche che cigolano

Messaggio da Cuneoman »

E sopratutto sono freddi.

Quindi guarderei se si è formato quel gradino sul bordo cerchio, fosse così si risolve in fretta. Il problema semmai potrebbe essere un sintomo di altro, il cerchio che si consuma prima delle pastiglie. In quel caso basterebbe fare lo smusso alle pastiglie. In altri casi basterebbe mettere il grasso di rame sulle mollette che tengono le pastiglie, è difficile solo trovare la soluzione se non si capisce qual'è il problema...

Inizierei con il vedere il consumo di entrambi, e magari se quella di destra e sinistra hanno lo stesso spessore (averlo anomalo e visibile a occhio dopo 24.000 Km penso sia impossibile, ma già che uno è lì...)
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 693
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Pasticche che cigolano

Messaggio da Fabiorm308 »

Ok grazie a tutti per i contributi
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”