PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da vincenzoasl »

L'auto è settembre 2018 62.000 km certificati (dicono) non so ancora se i tagliandi sono certificati e se sono stati fatti in concessionario e con l'olio giusto per il resto non so nulla il conce mi ha detto che non ritirano macchine se non sono in ottimo stato (chiaramente è come chidere all'oste se il vino è buono). La 206 già venduta, nonostante l'anno di garanzia dovrei cambiare da subito la cinghia ? caparra 500 euro allora sarebbero buttati se rifiuto e praticamente questo motore è una ciofeca o si può eventualmente ovviare,
grazie
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7566
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da RogerAL »

......soprattutto mi farei dare 2 anni di garanzia legale:é di Legge ed a maggior ragione su auto nuova cosí.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da vincenzoasl »

E' un rivenditore no concessionario Peugeot, possibile che nel 2018 non abbiano in parte ovviato ai difetti di gioventù?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7566
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da RogerAL »

Rivenditore=2 anni di garanzia. Se non te li vuole dare, decidi tu per il meglio.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da Gian »

Ciao
Leggi la storia di malav dove i primi malfunzionamenti li ha avuti proprio a partire da quel km metraggio.
Io lascerei perdere la garanzia del concessionario.
Se non conosco la storia di quell'auto, gli lascio 500 euro o ti aggiusti con il tuo usato e cerco altro.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da vincenzoasl »

Ammesso che riesca ad ottenere i 2 anni quello che mi preme è il futuro di questa macchina se proprio sto andando incontro a una fregatura allora perderò la caparra se invece c'è anche qualcosa di buono da trovarci il bicchiere mezzo pieno la prendo
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da vincenzoasl »

In pratica se non riscontro consumi di olio vuol dire che è tutto ok oppure a prescindere dal consumo mi ritroverei comunque una fregatura ?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da Gian »

vincenzoasl ha scritto:
20/02/2021, 10:50
In pratica se non riscontro consumi di olio vuol dire che è tutto ok oppure a prescindere dal consumo mi ritroverei comunque una fregatura ?
Non è detto perché non conosci il grado di uscita del motore salvo smontarlo a pezzi e misurarlo.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da vincenzoasl »

Gian ha scritto:
20/02/2021, 11:08
vincenzoasl ha scritto:
20/02/2021, 10:50
In pratica se non riscontro consumi di olio vuol dire che è tutto ok oppure a prescindere dal consumo mi ritroverei comunque una fregatura ?
Non è detto perché non conosci il grado di uscita del motore salvo smontarlo a pezzi e misurarlo.
Cosa intendi per grado di uscita, dalla catena di montaggio ?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da Gian »

Quando usi un'auto man mano che percorri i km aumenta il grado di usura di tutto il veicolo e in particolar modo del motore.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da Gian »

Ops scusa avevo scritto sbagliato sopra
Grado di usura questo è il termine corretto.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da vincenzoasl »

Sostanzialmente non ho ancora le idee chiare se dipende dall'usura o dalla struttura del motore inoltre non capisco se il problema è pet i motori 2013 o anche gli ultimi
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7566
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da RogerAL »

vincenzoasl ha scritto:
20/02/2021, 10:42
Ammesso che riesca ad ottenere i 2 anni quello che mi preme è il futuro di questa macchina se proprio sto andando incontro a una fregatura allora perderò la caparra se invece c'è anche qualcosa di buono da trovarci il bicchiere mezzo pieno la prendo
Innanzitutto se ottieni la garanzia legale di 2 anni, è già buona cosa, nel senso che anche il rivenditore potrebbe (dovrebbe) sapere quello che fa e perlomeno fidarsi della sua professione.

Guarda che ci sono milioni (vabbè, centinaia di migliaia...)di veicoli con quel motore, e mica tutti hanno tali problemi ascritti, anzi, sono decisamente una sparuta minoranza.
Poi, chiaro, se come ti hanno detto, la macchina ha corso al Mugello fino a 2gg fa, vi sarà assai poco da fare! =P~

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da vincenzoasl »

Quello credo valga per tutte le auto comunque vi terrò aggiornati e grazie per il tempo che mi avete dedicato
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 208 vti 1.2 82 cv consumo olio

Messaggio da Gian »

....direi entrambe le cose.
Considera che qualunque motore per durare nel tempo dev'essere in primis progettato bene.
Industrializzato altrettanto bene impiegando materiali di primissima qualità.
Poi usato e mantenuto bene.
Il tuo motore lo puoi anche manutentare bene mettendoci anche molto scrupolo, ma credimi poco puoi fare in ottica di grande longevità perché non è pensato e realizzato per essere longevo.

Ti porto un esempio di una casa giapponese quando doveva realizzare un motore ex novo da equipaggiare i suoi land cruiser serie 200 roba grossa e che va nel deserto.
Piuttosto che avventurarsi nella progettazione di un nuovo motore con tutte le incognite del caso, ha ben pensato di prendere 2 motori del rav4 e metterli assieme forti del fatto che quelli erano motori che andavano bene.
Cosi è nato il V8 bitirbo diesel di 4.400 cc
Se vedi su autoscout gli esemplari usati, alcuni hanno passato il mezzo milione di km a dimostrazione che la scelta operata da quella casa è stata vincente.
Pensa rimanere a piedi nel bel mezzo del deserto perché il motore progettato male ti ha lasciato a piedi.
Non ce lo si può permettere. Ed è giusto che sia cosi.

Tornando in topic

Per esempio:
I passaggi dell'olio nei collettori di scarico sono comuni a tutti i motori indifferentemente dall'anno.
Una scelta discutibile, che nel motore di Malav ha portato alla formazione di lacche.
Essendo una scelta progettuale comune a tutti i motori, va da sé che per assurdo se indagassimo tutti quei passaggi dell'olio di tutti i motori, molto probabilmente saranno chi più chi meno nelle stesse condizioni.

Idem per la scelta delle cinghie di distribuzione.
Va indagato il pescante della pompa dell'olio che si trova nella coppa.
Se si trovano molti residui di gomma è molto probabile che quel motore abbia lavorato in carenza di lubrificante perché i residui tappano in parte l'aspirazione dell'olio e così il motore si trova a lavorare in carenza d'olio.

Un progetto e parlo per tutti questi motori, nato bene sulla carta ma con qualche grossa lacuna dal punto di vista pratico, dal mio punto di vista non ha le premesse per durare nel tempo.

Inutile girarci attorno. Come indicato da Malav è un motore nato come usa e getta.
Se leggi nel forum, in pochissimi casi la casa è intervenuta con la sostituzione dell'intero motore.
Lo ha sostituito integralmente e non riparato.

Segno che anche l'ottimo Malav ha dato un giudizio autorevole.

Leggi da pagina 6 e soprattutto osserva le foto che ha postato perché le spiegazioni sono chiare e le foto rendono meglio a quelli che potremmo definire "errori" di progettazione.

Infine una domanda e allo stesso tempo dubbio.
Chi non ti dice che il vecchio proprietario abbia voluto sbarazzarsene perché iniziava ad avere qualche problema ?
Del resto i km guarda caso sono più o meno coincidenti con quelli di Malav al momento delle prime avvisaglie.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”