Una premessa, da quando PSA ha lanciato il suo marchio EUROREPAR alcuni dei prodotti consigliati possono essere cambiati. Quello che fa SEMPRE fede è il prescritto (ad esempio può capitare che psa rimarchia un prodotto di un produttore terzo a suo nome, cambia il nome ma non cambia il prodotto in pratica)
Olio Motore
PRESCRITTO : OW30 ACEA C2 - OMOLOGAZIONE PSA - B71 2312
CONSIGLIATO :
TOTAL QUARTZ INEO FIRST 0W30
Sul servicebox peugeot ad oggi tra gli oli si trova solo l'eurorepar pari caratteristiche, non è dato sapere chi sia il reale produttore (il produttore risulta PSA ma più verosimilmente sarà il solito total che usano da anni)
ADBLUE
Come detto in tante occasioni Adblue è un marchio registrato, per usare il nome devono sottostare alla specifica. Sul sito ufficiale del marchio si trova un elenco dei produttori autorizzati. Alla fine qualsiasi fusto che risponde alla specifica di qualsiasi brico/supermercato va bene
PRESCRITTO : ISO 22241
CONSIGLIATO : ADBLUE A MARCA PEUGEOT [PRODUTTORE IGNOTO] - CODICE 1611188580 (10L) 1660724480 (10L) 1635055580 (5L) 1618891880 (1L)
ADDITIVO INIETTORI
Peugeot non prescrive nessun additivo (nel senso che non è obbligatorio). C'è una linea base, UNIK che va usata come normale manutenzione, e una linea per malfunzionamenti UNIK+ da usare solamente in caso di guasti. Da servicebox il produttore degli additivi PSA è BARDAHL
BENZINA : UNIK Essence [1609337480] e UNIK+ Essence [1609337380]
DIESEL : UNIK Diesel [1611332980] e UNIK+ Diesel [1611332880]
LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO
Peugeot consiglia chiaramente il suo liquido di raffreddamento. Anche se prodotto da altre marche spesso la formulazione e il colore vengono fatti in quel modo esclusivamente per peugeot. MAI usare acqua di rubinetto, in caso di necessità acqua distillata o un antigelo pronto all'uso
PRESCRITTO : PSA B 71 5110
CONSIGLIATO : ORIGINALE PEUGEOT [MARCA IGNOTA] CI SONO VARI COLORI, NORMALMENTE VERDE/BLU, CONVIENE CHIEDERE IN CONCESSIONARIA. Una piccola nota, quello indicato come "verdino" sul fusto da 210l danno come produttore BARDAHL. Dove ho scritto ??? dovrebbe essere il pronto all'uso, ma nel fustino da 20l sono sicuro, negli altri non si vede la foto con le indicazioni d'uso
16377561 80 20L DA DILUIRE (COLORE SUL BLU)
16377560 80 1L DA DILUIRE (COLORE SUL BLU)
16377566 80 20L PRONTO ALL'USO (COLORE VERDINO)
16377564 80 5L ??? (COLORE VERDINO)
16377565 80 10L ??? (COLORE VERDINO)
16377563 80 2L ??? (COLORE VERDINO)
Io per fare rabbocchi della mia ho preso il MOTUL INUGEL 5110 che è pronto all'uso senza diluizione
Olio cambio
Anche se ufficialmente non va cambiato
PRESCRITTO : PSA B71 2310 75W (prima si usava anche B71 2330 75W80 ma il nuovo dovrebbe sostituirlo)
CONSIGLIATO : MOBIL GEAR OIL FE 75W (codice peugeot 9730AG)
C'è anche l'olio a marchio EUROREPAR pari caratteristiche
Olio freni
DISCLAMER : MAI MAI E POI MAI MISCHIARE OLIO DOT5.0 CON UN QUALSIASI ALTRO OLIO!!!!
PRESCRITTO : DOT4+ o DOT4 PLUS (a volte indicato anche come SL6)
CONSIGLIATO : OLIO PEUGEOT DOT4+ CODICE 1610726080 (5L prodotto da ACIA) E 1610725580 (0.5L prodotto da CLIP)
C'è anche l'olio EUROREPAR venduto come DOT 4 ESP (hanno in catalogo una confezione 10x1l e un fusto da 5l), mentre all'ultimo cambio ho messo ATE SL6 (anche se ero tentato dall'ATE SUPER DOT 5.1)
Anche se è teoricamente possibile miscelare insieme DOT3, DOT4, DOT4 a bassa viscosità e DOT5.1 gli unici che prenderei in considerazione sono i dot4+ (o a bassa viscosità che dir si voglia) e i dot 5.1 (che hanno però intervalli di sostituzione ancora più ravvicinati)
In generale l'olio dei freni non va mai rabboccato, se non in caso di perdita accertata (e dopo aver sistemato la perdita). Se il livello è basso e non ci son perdite significa che i freni sono consumati.
Tergicristalli
In linea di massima non usare mai acqua del rubinetto, fra calcare ed impurità rischi che si incrostino gli ugelli.
Lavavetri pronto all'uso o concetrato da diluire in acqua distillata dipende solo dalla tua comodità, provane un po e vedi con cosa ti trovi meglio. Io preferisco di gran lunga i fustini di lavavetro pronti all'uso.
I lavavetro PSA dovrebbero essere prodotti da BARDAHL, hanno sia i pronti all'uso che i concentrati. In base alla stagione e a che temperature è esposta la macchina valuta cosa mettere.
Acqua distillata
Per toglierti ogni dubbio l'acqua demineralizzata a marchio PSA è prodotta dalla DOW e i codici sono 9980 G1 (5L) e 9735 82 (1L), ma qualsiasi acqua da supermercato e brico va bene (tranne quella aromatizzata alla lavanda che uso per il ferro da stiro xD )