Grazie. Ora vorrei cimentarmi nel cambio pastiglie.snorky ha scritto:Ottimo queste sono soddisfazioni e risparmio di uerini....complimenti.....![]()
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cambio liquido radiatore fai da te.
Moderatori: snorky, Moderatori
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 17/04/2016, 17:58
- Località: Altopascio (LU)
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
308 e-hdi 115cv Allure, grigio alluminio, cerchi da 18, dap, retrocamera, interni in tessuto Mistral.
- gatonegro
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 3691
- Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
- Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
Miraccomando a come smaltire il liquido!!! non facciamo gli incoscienti eh.. 

Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 17/04/2016, 17:58
- Località: Altopascio (LU)
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
Tranquillo ci ho innaffiato le piante del vicino che mi sta sulle scatole.gatonegro ha scritto:Miraccomando a come smaltire il liquido!!! non facciamo gli incoscienti eh..


308 e-hdi 115cv Allure, grigio alluminio, cerchi da 18, dap, retrocamera, interni in tessuto Mistral.
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
Ma bisogna per forza diluirlo con acqua demonetalizzata? Non va bene lasciarlo puro?
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 17/04/2016, 17:58
- Località: Altopascio (LU)
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
Quello puro lo devi miscelare altrimenti l'auto va in ebollizione (è l'acqua che raffredda) mentre quello pronto va usato così com'è.tommy86 ha scritto:Ma bisogna per forza diluirlo con acqua demonetalizzata? Non va bene lasciarlo puro?
308 e-hdi 115cv Allure, grigio alluminio, cerchi da 18, dap, retrocamera, interni in tessuto Mistral.
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
Rispolvero la discussione, ho notato che ilivello è un po' più basso e vorrei fare un ranocchi. L'anno scorso avevo fatto sostituire il liquido e se nn sbaglio avevo comprato quello di colore lilla da diluire... Consigli su quale utilizzare? Non riesco proprio a ricordare che marca avevo acquistato... Ricordo solo che era la colorazione nuova e credo sia proprio lilla. grazie
Nuova 308 (ordinata il 09/06/2014 / consegnata il 17/09/2014)
Allestimento:
- Allure - 1.6 e-HDi 115 CV FAP® S&S - 6 Marce
Optionals:
Colore Bianco Banchisa - Driver Assistance Pack - Lettore CD / MP3 - Allarme volumetrico e perimetrale con chiusura a doppia azione - Cerchi in lega RUBIS da 17" con ruota di scorta da 17" - Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Vetri posteriori oscurati - Tappetini in gomma originali Peugeot 308- AM: Led targa Samsung luce bianca.
Allestimento:
- Allure - 1.6 e-HDi 115 CV FAP® S&S - 6 Marce
Optionals:
Colore Bianco Banchisa - Driver Assistance Pack - Lettore CD / MP3 - Allarme volumetrico e perimetrale con chiusura a doppia azione - Cerchi in lega RUBIS da 17" con ruota di scorta da 17" - Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Vetri posteriori oscurati - Tappetini in gomma originali Peugeot 308- AM: Led targa Samsung luce bianca.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
La 308 sia 1.5 che 1.6 turbodiesel vuole liquido per radiatori di colore Blu
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
Ma hai sostituito il liquido poichè era diventato marroncino?
ippo105 ha scritto: ↑23/05/2020, 13:57ho completato la sostituzione e fatto un breve video che potete trovare al link sotto. avevo preso 3 litri di liquido puro ma ne ho usati soltanto due.
https://www.youtube.com/watch?v=WmlDniod-ew" onclick="window.open(this.href);return false;
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
Si, l ho sostituito perché la macchina aveva 6 anni ed era diventato scuro. Da qualche parte ho letto che quello lilla è un nuovo tipo di liquido...
Nuova 308 (ordinata il 09/06/2014 / consegnata il 17/09/2014)
Allestimento:
- Allure - 1.6 e-HDi 115 CV FAP® S&S - 6 Marce
Optionals:
Colore Bianco Banchisa - Driver Assistance Pack - Lettore CD / MP3 - Allarme volumetrico e perimetrale con chiusura a doppia azione - Cerchi in lega RUBIS da 17" con ruota di scorta da 17" - Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Vetri posteriori oscurati - Tappetini in gomma originali Peugeot 308- AM: Led targa Samsung luce bianca.
Allestimento:
- Allure - 1.6 e-HDi 115 CV FAP® S&S - 6 Marce
Optionals:
Colore Bianco Banchisa - Driver Assistance Pack - Lettore CD / MP3 - Allarme volumetrico e perimetrale con chiusura a doppia azione - Cerchi in lega RUBIS da 17" con ruota di scorta da 17" - Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Vetri posteriori oscurati - Tappetini in gomma originali Peugeot 308- AM: Led targa Samsung luce bianca.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
Ho avuto lo stesso problema.
Liquido marroncino,ma guarnizione della testata ok.
Ogni 2000km diventava nuovamente marroncino.
Effettuato lavaggio del circuito e sostituito liquido per ben 3 volte.
La causa è lo scambiatore acqua/EGR.
Liquido marroncino,ma guarnizione della testata ok.
Ogni 2000km diventava nuovamente marroncino.
Effettuato lavaggio del circuito e sostituito liquido per ben 3 volte.
La causa è lo scambiatore acqua/EGR.
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
Buongiorno scusate l'ignoranza, capisco che sostituire il liquido sia la cosa migliore da fare in quanto si inietta del prodotto nuovo, ma questo sicuramente è un lavoro per chi sa ciò che fa nel senso gente esperta o fai da te o officine. per chi invece non ha i mezzi e le competenze per poter fare ciò, anche perchè se si sbaglia qualcosa si rischia di fottere il motore, domanda: ma se io con una siringa aspiro ciò che ho nella vaschetta e inserisco con la stessa quantità del liquido nuovo, capisco che non ottengo il risultato ottimale ma miglioro qualcosa? anche a me il liquido sembra marrone tendente al chiaro ma non ricordo com'era prima. ha 6 anni e circa 95000km, mai cambiato il liquido e mai dato problemi
308 sw active 1.6 hdi 115 s&s grigio hurricane ordinata il 24/11/14 costruita il 05/01/15 consegna prevista il 30/01/15 consegnata il 30/01/15
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 17/04/2016, 17:58
- Località: Altopascio (LU)
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
Così facendo non avresti un buon risultato perché il nuovo liquido si rischierebbe con il vecchio e non avresti una sostituzione totale. Nella prima pagina di questa discussione ho messo un video che spiega come fare il cambio completo. È molto semplice e non ci vogliono competenze particolari.
308 e-hdi 115cv Allure, grigio alluminio, cerchi da 18, dap, retrocamera, interni in tessuto Mistral.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 22/03/2013, 19:19
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
Porta pazienza ippo105, ma mi permetto di criticare il tuo metodo.
Premesso che non voglio insegnare niente a nessuno, ma sono 25 anni che faccio manutenzione ordinaria alle mie auto da solo: olio, filtri, liquido freni, liquido raffreddamento, pastiglie freni, mi sono anche permesso di revisionare un motore di scooterone 400 comprato fuso ed ancora adesso in giro dopo 10 anni..
Tu scarichi il liquido dal ritorno al vaso di espansione, ma il liquido che esce dal radiatore non passa tutto di li prima di ritornare dentro al motore, e la dimensione dei tubi di mandata e ritorno da e verso il radiatore dovrebbe insospettirti, sono senza esagerare circa 5 (se non di più) volte più grossi..
Quello che fai tu è miscelare con una parte di liquido nuovo il grosso di liquido vecchio che continua a circolare dentro al motore, a meno che non insisti a far entrare liquido nuovo finchè non ne esce di chiaro dal tubo ma sprecheresti una quantità industriale di liquido nuovo.. ma in ogni caso non hai la certezza di aver sostituito tutto il liquido vecchio.
Una domanda: quanto liquido nuovo hai immesso prima di vedere uscire dal ritorno liquido di colore simile a quello nuovo?
Infine una cosa importante: quando si cambia il liquido di raffreddamento bisogna impostare la climatizzazione su riscaldamento: così facendo fai girare il liquido del radiatore interno che altrimenti andrebbe subito a contaminare quello appena immesso.
Il miglior modo per cambiare il liquido è SEMPRE quello di sollevare l'auto e scaricare scollegando la mandata al radiatore, con riscaldamento aperto. Poi riempire (seguendo le istruzioni di miscelazione sulla confezione del liquido nuovo) e procedere allo spurgo, sempre con riscaldamento acceso.
Premesso che non voglio insegnare niente a nessuno, ma sono 25 anni che faccio manutenzione ordinaria alle mie auto da solo: olio, filtri, liquido freni, liquido raffreddamento, pastiglie freni, mi sono anche permesso di revisionare un motore di scooterone 400 comprato fuso ed ancora adesso in giro dopo 10 anni..
Tu scarichi il liquido dal ritorno al vaso di espansione, ma il liquido che esce dal radiatore non passa tutto di li prima di ritornare dentro al motore, e la dimensione dei tubi di mandata e ritorno da e verso il radiatore dovrebbe insospettirti, sono senza esagerare circa 5 (se non di più) volte più grossi..
Quello che fai tu è miscelare con una parte di liquido nuovo il grosso di liquido vecchio che continua a circolare dentro al motore, a meno che non insisti a far entrare liquido nuovo finchè non ne esce di chiaro dal tubo ma sprecheresti una quantità industriale di liquido nuovo.. ma in ogni caso non hai la certezza di aver sostituito tutto il liquido vecchio.
Una domanda: quanto liquido nuovo hai immesso prima di vedere uscire dal ritorno liquido di colore simile a quello nuovo?
Infine una cosa importante: quando si cambia il liquido di raffreddamento bisogna impostare la climatizzazione su riscaldamento: così facendo fai girare il liquido del radiatore interno che altrimenti andrebbe subito a contaminare quello appena immesso.
Il miglior modo per cambiare il liquido è SEMPRE quello di sollevare l'auto e scaricare scollegando la mandata al radiatore, con riscaldamento aperto. Poi riempire (seguendo le istruzioni di miscelazione sulla confezione del liquido nuovo) e procedere allo spurgo, sempre con riscaldamento acceso.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 17/04/2016, 17:58
- Località: Altopascio (LU)
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
Sono d'accordo con te che il metodo migliore sia alzare l'auto e staccare il manicotto dal radiatore ma se non puoi farlo che si fa? Devi andare in officina o fare come ho fatto io. Inoltre dopo circa un anno dalla sostituzione e circa 15 mila km percorsi il liquido della mia auto è ancora bello rosso quindi ammesso che sia restato un po' del vecchio sarà una quantità davvero minima altrimenti avrebbe cambiato il colore di tutto il resto. Calcola che ho messo circa 5/5,5 litri di liquido e dopo che ha cominciato a uscire il nuovo dal tubicino ho continuato la procedura per altri 5 minuti proprio per essere sicuro di averlo cambiato quasi tutto.
308 e-hdi 115cv Allure, grigio alluminio, cerchi da 18, dap, retrocamera, interni in tessuto Mistral.
Re: Cambio liquido radiatore fai da te.
E bravo....quindi sono 25 anni che la fai in barba alla Legge e lo scrivi così, con tanto di non-chalance ?matteomori ha scritto: ↑16/04/2021, 11:08Premesso che non voglio insegnare niente a nessuno, ma sono 25 anni che faccio manutenzione ordinaria alle mie auto da solo: olio, filtri, liquido freni, liquido raffreddamento, pastiglie freni, mi sono anche permesso di revisionare un motore di scooterone 400 comprato fuso ed ancora adesso in giro dopo 10 anni..


Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2