PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 308 2021, la terza generazione
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Mi sono espresso male, quando ho detto che rimarrà sotto le tedesche nei listini, non intendevo che l'avrebbero svenduta, ma poco sotto, poi giocare con sconti aggressivi che al contrario per le tedesche i venditori sono spesso stitici. Non si può negare che quella del rapporto qualità prezzo sia stata un'arma vincente negli ultimi anni... sarebbe strano e presuntuoso rinunciarvi ...
Peugeot 208 1.2 82cv
- Giancarlo Martella
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 419
- Iscritto il: 17/12/2015, 16:06
- Località: Zone fredde dell'Abruzzo
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Ancora a rincorrere la qualità VW?
Ma ve lo ricordate quando uscì la nuova 308 come esordirono in Peugeot?
https://www.automoto.it/news/pelletier- ... eremo.html
Credo che per avere la qualità sotto TUTTI gli aspetti che compongo un'auto debbano per forza metterci costruzione, affidabilità e materiali all'altezza.
Ma ve lo ricordate quando uscì la nuova 308 come esordirono in Peugeot?
https://www.automoto.it/news/pelletier- ... eremo.html
Credo che per avere la qualità sotto TUTTI gli aspetti che compongo un'auto debbano per forza metterci costruzione, affidabilità e materiali all'altezza.
Peugeot New 308 SW 2.0 BlueHDi 150CV EAT6 Allure Bianco Madre Perla - Cerchi in lega 18" SAPHIR con ruotino di scorta -Pelle Club Mistral - Park Assist + Retrocamera - DRIVER ASS. PACK - Keyless system - Lettore CD/MP3 - TETTO PANORAMICO IN CRISTALLO OSCURATO - Lunotto e vetri posteriori oscurati (Prodotta 11/12/2014 immatricolata 30/04/2015) sotto le mie grinfie dal 18/12/2015
Ex Peugeot 206 XT 2.0 HDI 5pt Grigio Islanda (dal 29/03/2002 al 18/12/2015) Ora passata a papà!
Egregiamente vissuti fino ad ora oltre 206.000 km senza grossi inconvenienti!
Ex Peugeot 206 XT 2.0 HDI 5pt Grigio Islanda (dal 29/03/2002 al 18/12/2015) Ora passata a papà!

-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Beh sicuramente è l'intento di Peugeot di raggiungere VW per giustificare l'aumento del listino prezzi e dei servizi post vendita.
Posso dire,avendole provate entrambe, che per adesso la Peugeot è un gradino sopra i marchi generalisti (Ford,Opel,Fiat,Renault,Toyota ecc..) ma ancora un gradino sotto VW
Posso dire,avendole provate entrambe, che per adesso la Peugeot è un gradino sopra i marchi generalisti (Ford,Opel,Fiat,Renault,Toyota ecc..) ma ancora un gradino sotto VW
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9884
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
E' difficile confermare o contraddire la tua affermazione, soprattutto per quanto riguarda il confronto diretto con VW.
Prima di tutto perché la qualitá di un veicolo é un fattore difficilmente quantificabile e, per alcuni aspetti, soggettivo: per alcuni potrebbe essere il sedile in pelle, per altri l'affidabilitá del motore, per altri il rumore interno dell'abitacolo e chissá quante altre varianti.
Il problema é proprio qui.. fintanto che la qualitá delle vetture verrá identificata dalle maggioranza dellepersone con il rumore della chiusura della portiera, sará difficile che convicerli che la Golf sia un bidone (cosache per altro non é).
Comunque a livello professionale (testate giornalistiche serie, non Zio Peppe che fa la recensione su youtube), la stampa ha confermato l'altissimo livello qualitativo della nuova 308.
Poi sinceramente se ci sono sul mercato vetture migliori o peggiori, a me personalmente poco interessa, perché l'importante é essere soddisfatti dei soldi spesi, indipendentemente dal modello o dal Marchio scelto.
Prima di tutto perché la qualitá di un veicolo é un fattore difficilmente quantificabile e, per alcuni aspetti, soggettivo: per alcuni potrebbe essere il sedile in pelle, per altri l'affidabilitá del motore, per altri il rumore interno dell'abitacolo e chissá quante altre varianti.
Il problema é proprio qui.. fintanto che la qualitá delle vetture verrá identificata dalle maggioranza dellepersone con il rumore della chiusura della portiera, sará difficile che convicerli che la Golf sia un bidone (cosache per altro non é).
Comunque a livello professionale (testate giornalistiche serie, non Zio Peppe che fa la recensione su youtube), la stampa ha confermato l'altissimo livello qualitativo della nuova 308.
Poi sinceramente se ci sono sul mercato vetture migliori o peggiori, a me personalmente poco interessa, perché l'importante é essere soddisfatti dei soldi spesi, indipendentemente dal modello o dal Marchio scelto.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Studi di marketing affermano che ci sono 2 tipi di qualità: qualità reale intrinseca e qualità apparente percepita dal cliente,che come è normale che sia,non siamo tutti ingegneri.
Posso dirti che ho studiato nei dettagli una Golf VI alzata sul ponte e il sottoscocca è fatto in maniera mai vista su altre auto (studi dei flussi aerodinamici con carter di copertura e nolder). Basta guardare anche la struttura delle cerniere delle portiere ancorate al telaio e gli allineamenti delle lamiere.
Ma ci sono clienti che magari si soffermano più ai pollici del display touch screen, poi magari al retrotreno ti trovi un assale rigido a ruote interconnesse invece che un multilink a 5 bracci.
Posso dirti che ho studiato nei dettagli una Golf VI alzata sul ponte e il sottoscocca è fatto in maniera mai vista su altre auto (studi dei flussi aerodinamici con carter di copertura e nolder). Basta guardare anche la struttura delle cerniere delle portiere ancorate al telaio e gli allineamenti delle lamiere.
Ma ci sono clienti che magari si soffermano più ai pollici del display touch screen, poi magari al retrotreno ti trovi un assale rigido a ruote interconnesse invece che un multilink a 5 bracci.
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
La serie 6 e` parente e un aggiornamento della 5 che avevo, dalla 7 in avanti le cose sono cambiate anche per loro....
Il multilink e` tale se ha 5 bracci, la serie 5 e 6 avevano tutte un tri link. La 7 dal 1.4 benzina e 2.0 diesel, mentre ora sulla 8 neanche il 1.5 benzina ha il tri link al posteriore ma il ponte rigido per darti un esempio.
Il multilink e` tale se ha 5 bracci, la serie 5 e 6 avevano tutte un tri link. La 7 dal 1.4 benzina e 2.0 diesel, mentre ora sulla 8 neanche il 1.5 benzina ha il tri link al posteriore ma il ponte rigido per darti un esempio.
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9884
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Molto interessante. Purtroppo come dici tu, le componenti di qualitá meccanica non sono visibili, ma i pollici dello schermo si, quindi le persone normali si focalizzano su quello, come se fosse qualcosa di importante.isopropanol ha scritto: ↑09/04/2021, 11:48Studi di marketing affermano che ci sono 2 tipi di qualità: qualità reale intrinseca e qualità apparente percepita dal cliente,che come è normale che sia,non siamo tutti ingegneri.
Ma ci sono clienti che magari si soffermano più ai pollici del display touch screen, poi magari al retrotreno ti trovi un assale rigido a ruote interconnesse invece che un multilink a 5 bracci.
Basti pensare che tutte le 406 e 407 montavano il multilink al posteriore, mentre la 508 non lo aveva piú
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
@ isopropanol
Che la Peugeot sia assurta a livello della Opel o addirittura averla superata, a livello qualitativo, non fa che marcare un punto a favore della PSA stessa, in quanto è stato anche dichiarato che l'acquisto del marchio Opel, sarebbe servito anche come "testa di ponte" per raggiungere e superare i colleghi della VW (insomma, una buona iniezione di tecnologia Teteska nel gruppo).
Da capire comunque , se sia solo salita la Peugeot, piuttosto che non sia scesa la Opel...
Toyota comunque non è ancora paragonabile , come marchio in generale, alla Peugeot , e questo dispiace, ma credo sia ad un livello per il momento irrangiugibile, forse dalla VW stessa.
Scusate l'OT
Saluti
Che la Peugeot sia assurta a livello della Opel o addirittura averla superata, a livello qualitativo, non fa che marcare un punto a favore della PSA stessa, in quanto è stato anche dichiarato che l'acquisto del marchio Opel, sarebbe servito anche come "testa di ponte" per raggiungere e superare i colleghi della VW (insomma, una buona iniezione di tecnologia Teteska nel gruppo).
Da capire comunque , se sia solo salita la Peugeot, piuttosto che non sia scesa la Opel...

Toyota comunque non è ancora paragonabile , come marchio in generale, alla Peugeot , e questo dispiace, ma credo sia ad un livello per il momento irrangiugibile, forse dalla VW stessa.
Scusate l'OT

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9884
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Specchietti per le allodole... studi aerodinamici per migliorare i consumi e poi chip nei motori per far passare la revisione a motori che in realtá inquinano 40 volte oltre il limite massimo consentito. La piú grande truffa nella storia ai danni degli automobisti, costata centinaia di milioni e ancora la gente da fiducia a questi cialtroniisopropanol ha scritto: ↑09/04/2021, 11:48Posso dirti che ho studiato nei dettagli una Golf VI alzata sul ponte e il sottoscocca è fatto in maniera mai vista su altre auto (studi dei flussi aerodinamici con carter di copertura e nolder). Basta guardare anche la struttura delle cerniere delle portiere ancorate al telaio e gli allineamenti delle lamiere.
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9884
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Si e no.. Saranno anche affidabili (la mia ragazza ha una yaris del 2019), ma la qualitá percepitá e bassissima. Il design degli interni é pessimo, ogni cosa che tocchi scricchiola, specialmente i pannelli porta. Per non parlare dei tasti sulla plancia, che sembrano modifiche fatte da mio cuggino l'elettricista. Ogni volta che afferri la maniglia per chiudere la porta senti un crak. Ma sono dettagli, se paragonati all'affidabilitá negli anni.
Scusate OT anche da parte mia
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
@isopropanol, a giudicare dai tanti topic aperti da possessori di Golf gen8 sul forum VWGolfcommunity nella sezione “ G8 Guasti & Problemi & Richiami” questa decantata ed esibita elevata qualità “premium” é più apparente o di allure di brand che reale
Interessante inoltre il giudizio globale scaturito da una indagine europea fatta dalle associazioni di consumatori dei numerosi paesi
Anno 2020
VW
affidabilità 91
soddisfazione 82
Costi annui officina 300€
Peugeot
affidabilità 90
soddisfazione 80
Costi annui officina 250€
VW premium e Peugeot no?
Interessante inoltre il giudizio globale scaturito da una indagine europea fatta dalle associazioni di consumatori dei numerosi paesi
Anno 2020
VW
affidabilità 91
soddisfazione 82
Costi annui officina 300€
Peugeot
affidabilità 90
soddisfazione 80
Costi annui officina 250€
VW premium e Peugeot no?
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
@ Bass....
Beh, non parlavo solo della Yaris (che comunque è un'utilitaria) che hanno anche mia figlia e mia nipote (Hybrid quest'ultima) ma come brand in generale.
Ho fatto anche, tra gli altri lavori, per un certo periodo, l'installatore di autoradio (benchè circa 30 anni fa) e posso assicurare che qualunque jap capitasse fra le grinfie, era uno spettacolo , lavorarci sopra. Proprio altra mentalità, anche rispetto alle più blasonate di Cermagna. Poi, negli anni, qualcosa hanno dovuto modificare anche loro, per rimanere allineati ai prezzi, e qualcosa avranno sicuramente perso...ma in generale, se vogliono, possono essere, a livello qualitativo,ancora oggi la pietra di paragone per qualunque marchio.
Poi, per carità, i difetti si trovano in qualunque brand, sia chiaro....
Saluti
Beh, non parlavo solo della Yaris (che comunque è un'utilitaria) che hanno anche mia figlia e mia nipote (Hybrid quest'ultima) ma come brand in generale.
Ho fatto anche, tra gli altri lavori, per un certo periodo, l'installatore di autoradio (benchè circa 30 anni fa) e posso assicurare che qualunque jap capitasse fra le grinfie, era uno spettacolo , lavorarci sopra. Proprio altra mentalità, anche rispetto alle più blasonate di Cermagna. Poi, negli anni, qualcosa hanno dovuto modificare anche loro, per rimanere allineati ai prezzi, e qualcosa avranno sicuramente perso...ma in generale, se vogliono, possono essere, a livello qualitativo,ancora oggi la pietra di paragone per qualunque marchio.
Poi, per carità, i difetti si trovano in qualunque brand, sia chiaro....

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9884
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Sono assolutamente d'accordo con te Roger
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
Come si evince dalla mia firma,sono alla seconda Peugeot 308,anche se con la prima ho aperto un apposito topic "i miei primi 200.000km" e non è che sia stato molto fortunato.
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Peugeot 308 2021, la terza generazione
sto seguendo molto assiduamente la nuova 308,in realta' gia' da un anno circa, con tutte le anticipazioni supposite, perche' e' uno dei modelli a cui sono molto interessato, visto che ormai giro con 308 da oltre sei anni, quindi per sfizio di provare altro, non penso che la terro' piu' di 4-5 anni ancora. in realta' ci ho gia' provato un paio d'anni fa, ma non mi e' andata come previsto, cosa che spieghero' dopo. mi sono guardato mille video e in piu' di uno ho sentito nominare il termine premium, ho visto un confronto che per l'attuale 308 e' un'eresia, cioe' con le bmw serie 1. in uno dei gia' diversi confronti con golf 8,mi ha colpito quando il ''presentatore'' ha fatto notare che il tunnel centrale di golf 8 e' in plastica rigida, mentre quello di nuova 308 di materiale morbido
.a vista , mi pare che rispetto al modello attuale, abbia fatto un grosso passo avanti, ma anche l'attuale non scherza...
dicevo, due anni fa, dopo solo un anno della mia ex gtline di cui ero innamorato per qualita', estetica e prestazioni, che ho preferito l'anno prima allo sfizio di prendere una serie 1 per la esagerata differenza di prezzo tra le due, ho ceduto allo sfizio di bmw, per le ottime offerte di fine serie.sapevo di fare una follia, sopratutto per il fatto che per rimanere in prezzi decenti, mi accontentavo di passare da un 1.6 turbodiesel, ad un 1.5 turbo benzina, che pesava 200 kg in piu' con 11 cv in meno, e il 40% di coppia in meno, e dopo avere passato ore nei saloni a studiarla, anche per il valore di qualita' aggiunto percepito. ebbene, ai tempi non sapevo cosa fosse il multilink che avevo su bmw, e nel tempo non ne ho apprezzato il valore aggiunto. la bmw aveva di serie le runflat, che erano decisamente fastidiose,scelta di bmw per compensare la mancanza di ruotino di scorta, che imho era il contrario di un valore aggiunto. come materiali e finiture, nella serie 1 , l'unico fattore che vedevo superiore, erano i rivestimenti della selleria e pannelli in alcantara, che era di serie solo sui modelli esposti piu' attraenti pero', le m135i di 300 cv
, mentre aime', l'alcantara non era piu' ordinabile per le altre versioni
. altri particolari che mi hanno dato una sensazione premium, i tappetini di velluto, la strumentazione semidigitale, i sensori di pressione,le numerose possibilita' di regolazione della seduta. insomma, poca roba. questo visto in conce, ammaliato da regina bmw, di cui mi piaceva la linea piu' sportiva , ed ero sopratutto incuriosito dalla caratteristica della trazione posteriore, che volevo assolutamente provare. dopo poche settimane di uso giornaliero, non avevo l'alcantara, che avrebbe dato un grosso senso di premium , mi sono ritrovato con un'auto che di valore aggiunto rispetto a 308 , aveva poca roba: il cambio morbidissimo (manuale), il piacere della trazione posteriore e l'insonorizzazione, persino esagerata. dopo qualche mese, cosa di cui avevo sentito parlare, pensando fosse un problema non auspicabile sulle ultime uscite, mi sono ritrovato alle prese con un noto problema cronico di questo modello: gli scricchiolii delle guarnizioni dei finestrini, una cosa vergognosa su un'auto di marchio premium, che di questo termine aveva solo lo stemma
. e non era neanche il problema piu' scandaloso che hanno questi modelli.... dopo due tentativi non risolti in officina e dopo non avere trovato la sensazione premium che ricercavo, me ne sono liberato dopo meno di un anno, per tornare al piacere di guidare un'altra 308 gtline. non me ne sono assolutamente pentito 
ho provato sulla mia pelle, la qualita' dell'attuale 308 rispetto ad un pari segmento premium, e non c'e' di meglio che provare per rendersi conto del livello che hanno raggiunto le generaliste. la nuova 308 sara' ancora piu' su

dicevo, due anni fa, dopo solo un anno della mia ex gtline di cui ero innamorato per qualita', estetica e prestazioni, che ho preferito l'anno prima allo sfizio di prendere una serie 1 per la esagerata differenza di prezzo tra le due, ho ceduto allo sfizio di bmw, per le ottime offerte di fine serie.sapevo di fare una follia, sopratutto per il fatto che per rimanere in prezzi decenti, mi accontentavo di passare da un 1.6 turbodiesel, ad un 1.5 turbo benzina, che pesava 200 kg in piu' con 11 cv in meno, e il 40% di coppia in meno, e dopo avere passato ore nei saloni a studiarla, anche per il valore di qualita' aggiunto percepito. ebbene, ai tempi non sapevo cosa fosse il multilink che avevo su bmw, e nel tempo non ne ho apprezzato il valore aggiunto. la bmw aveva di serie le runflat, che erano decisamente fastidiose,scelta di bmw per compensare la mancanza di ruotino di scorta, che imho era il contrario di un valore aggiunto. come materiali e finiture, nella serie 1 , l'unico fattore che vedevo superiore, erano i rivestimenti della selleria e pannelli in alcantara, che era di serie solo sui modelli esposti piu' attraenti pero', le m135i di 300 cv




ho provato sulla mia pelle, la qualita' dell'attuale 308 rispetto ad un pari segmento premium, e non c'e' di meglio che provare per rendersi conto del livello che hanno raggiunto le generaliste. la nuova 308 sara' ancora piu' su
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°