PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
android auto wireless
android auto wireless
buonasera a tutti,
anche la nuova fiat tipo, degnissima auto ma non certo una berlina tedesca, ha android auto wireless...e noi?
anche la nuova fiat tipo, degnissima auto ma non certo una berlina tedesca, ha android auto wireless...e noi?
Re: android auto wireless
....e noi usiamo il cavetto
Se avessi AA Wireless, saresti obbligato ad avere la ricarica wireless, altrimenti dovresti attaccare comunque il cavetto ed allora dove starebbe il busco ?
Comunque io non disdegno affatto la Tipo, soprattutto dopo averla guidata. E posso garantire che a livello di chassis/sospensioni, la PSA ci ha guadagnato sicuramente, perlomeno su questo segmento.
Saluti

Comunque io non disdegno affatto la Tipo, soprattutto dopo averla guidata. E posso garantire che a livello di chassis/sospensioni, la PSA ci ha guadagnato sicuramente, perlomeno su questo segmento.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: android auto wireless
infatti ho premesso che la tipo è una degnissima macchina ma non sono d'accordo sul cavetto sempre attaccato. se faccio un'ora di viaggio perché dovrei collegare il cavetto. anzi usare AA adesso vuol dire dover tenere sempre il telefono in carica che tanto bene alla batteria non fa....
Re: android auto wireless
Perchè, probabilmente, dopo 1h di WiFi in funzione , di batteria non ne avresti più per continuare a far funzionare lo smartphone, soprattutto se non di ultimissima generazione con batterie anche oltre i 4000mah.
Sempre in carica, con la gestione batteria degli ultimi Android, dalla 9 in su, non avrai problemi....e comunque AA Wireless richiede minimo la 11.
Saluti
Sempre in carica, con la gestione batteria degli ultimi Android, dalla 9 in su, non avrai problemi....e comunque AA Wireless richiede minimo la 11.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: android auto wireless
un'ora in wifi la faceva il mio samsung vecchio di 5 anni ... e caricare la batteria di continuo non fa bene a nessun dispositivo. per me AA senza filo è una buona cosa ma rispetto l'opinione altrui anche se non la condivido
saluti
saluti
Re: android auto wireless
android auto wireless consuma(in base un pò al tipo di cellulare) dal 12 al 15% all'ora di batteria
Rifter 130 cv hdi
Re: android auto wireless
In che senso dopo 1h di wifi in funzione, non avresti più batteria?RogerAL ha scritto: ↑30/03/2021, 20:42Perchè, probabilmente, dopo 1h di WiFi in funzione , di batteria non ne avresti più per continuare a far funzionare lo smartphone, soprattutto se non di ultimissima generazione con batterie anche oltre i 4000mah.
Sempre in carica, con la gestione batteria degli ultimi Android, dalla 9 in su, non avrai problemi....e comunque AA Wireless richiede minimo la 11.
Saluti

La mia 208 1.2L benzina 100cv
Re: android auto wireless
Perchè ha un consumo altissimo, in WiFi e dipende dai dati in trasmissione. Era già stato postato anche in questo Forum su alcune prove provenienti dal mondo Android...Puta caso fosse anche il 15% di cui al post precedente, ma a cosa fa riferimento quella percentuale? Se avessi una batteria da 6000mah farebbero circa 900mah....e se questi 900mah vengono poi confutati su un device che invece ha una batteria di soli 1500mah, ecoo che la batteria risulterà quasi terminata.
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: android auto wireless
RogerAL ha scritto: ↑31/03/2021, 12:06Perchè ha un consumo altissimo, in WiFi e dipende dai dati in trasmissione. Era già stato postato anche in questo Forum su alcune prove provenienti dal mondo Android...Puta caso fosse anche il 15% di cui al post precedente, ma a cosa fa riferimento quella percentuale? Se avessi una batteria da 6000mah farebbero circa 900mah....e se questi 900mah vengono poi confutati su un device che invece ha una batteria di soli 1500mah, ecoo che la batteria risulterà quasi terminata.
Saluti
Devi considerare che dagli ultimi 2/3 anni, i telefoni di fascia media hanno, in media, 2500/3000 mah. Tralasciando questo fattore, non dobbiamo tralasciare il fattore umano: se tu sai che il tuo telefono non fa manco 5 minuti di schermo acceso, è abbastanza chiaro che non pensi di volerlo connettere ad AA wireless. Stessa cosa da applicare ad un qualsiasi telefono con batteria scarica

Confermo che i test consumano più o meno 12% di batteria in un'ora, che per i telefoni odierni (a batteria carica), è nulla e quindi non necessitano di essere perennemente in carica.
La mia 208 1.2L benzina 100cv
Re: android auto wireless
Un'auto come la nostra 2008 in riferimento ai prezzi degli allestimenti e alla tecnologia del momento doveva averlo wireless.. questo è fuori discussione..
..detto ciò, in primis andrebbero però messi avanti altri aspetti che sulla nostra 2008 che stonano più di carplay wireless come, ad esempio, la qualità retrocamera non 360° (che personalmente la trovo più che valida per le sue funzioni ma rispetto ad altre case è molto indietro), il keyless solo lato guida.. ecc..
Ritornando On T.
Se si decide di collegare il telefono a carplay o android auto è al 90% delle volte per usare un navigatore.. waze o qualunque esso sia.
Per autovelox, limiti e/o altro.
Quindi l'uso della batteria dello smartphone è ben più elevato per via del gps.. che messo poi in basso riceve relativamente male i satelliti..
La carica induttiva non fa altro che aumentare le temperature di suo, poi se aggiungiamo tutti i servizi di carplay o android auto ne consegue un decadimento evidentissimo della batteria.
Quindi è chiaro che ricaricarlo mediante cavo è un beneficio.
La ricarica wireless inoltre non la si può disattivare.. ergo se il telefono è carico continua a scaldare perchè esiste sempre il campo magnetico della ricarica, mentre con il cavo è il chip sulla porta usb/lightning a tagliare/modulare l'alimentazione alla batteria.
In soldoni penso che se abbiamo l'esigenza di telefonare e ascoltare la musica non mi farei problemi ad usare il classico bluetooth.
Però ragazzi sono opinioni.. ognuno la vede a modo suo, avrei preferito una telecamera migliore che avere il telefono connesso wireless..
..detto ciò, in primis andrebbero però messi avanti altri aspetti che sulla nostra 2008 che stonano più di carplay wireless come, ad esempio, la qualità retrocamera non 360° (che personalmente la trovo più che valida per le sue funzioni ma rispetto ad altre case è molto indietro), il keyless solo lato guida.. ecc..
Ritornando On T.
Se si decide di collegare il telefono a carplay o android auto è al 90% delle volte per usare un navigatore.. waze o qualunque esso sia.
Per autovelox, limiti e/o altro.
Quindi l'uso della batteria dello smartphone è ben più elevato per via del gps.. che messo poi in basso riceve relativamente male i satelliti..
La carica induttiva non fa altro che aumentare le temperature di suo, poi se aggiungiamo tutti i servizi di carplay o android auto ne consegue un decadimento evidentissimo della batteria.
Quindi è chiaro che ricaricarlo mediante cavo è un beneficio.
La ricarica wireless inoltre non la si può disattivare.. ergo se il telefono è carico continua a scaldare perchè esiste sempre il campo magnetico della ricarica, mentre con il cavo è il chip sulla porta usb/lightning a tagliare/modulare l'alimentazione alla batteria.
In soldoni penso che se abbiamo l'esigenza di telefonare e ascoltare la musica non mi farei problemi ad usare il classico bluetooth.
Però ragazzi sono opinioni.. ognuno la vede a modo suo, avrei preferito una telecamera migliore che avere il telefono connesso wireless..
[03/2021-now] Peugeot 2008 GT
- 110cv BlueHDI - Orange Fusion - Keyless entry, Park Assist, Advanced Grip Control, Wireless charge
[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1
- 60cv - Black - R.I.P. [160'570km]

[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1

Re: android auto wireless
Come si spegne il wifi nella 2008?
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 16/04/2021, 13:04
Re: android auto wireless
Sono entrato ieri nel menu segreto del NAC , dove dice che Ethernet e Wifi sono comunque abilitati , assieme ad ATB ( probabilmente interfaccia dati del pacchetto dati Peugeot) .
Vedrò se si riesce a far qualcosa , comunque a livello hardware , il NAC dovrebbe supportare Android auto Wireless.
Molto probabilmente è bloccato a livello software .
Vedrò se si riesce a far qualcosa , comunque a livello hardware , il NAC dovrebbe supportare Android auto Wireless.
Molto probabilmente è bloccato a livello software .
Re: android auto wireless
Probabilmente è compatibile a livello hw..
Francamente non ho trovato guide su come poterlo nel caso abilitare wireless..
Se è nato via cavo ci sta che bisognerebbe cambiare il codice di programmazione il che la vedo molto difficile

[03/2021-now] Peugeot 2008 GT
- 110cv BlueHDI - Orange Fusion - Keyless entry, Park Assist, Advanced Grip Control, Wireless charge
[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1
- 60cv - Black - R.I.P. [160'570km]

[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1

Re: android auto wireless
Come già scritto in altri threads inerenti a questo argomento, il wave4 non ha un antenna wifi 5ghz che permette la connessione wireless di Android auto wireless. Il software non c'entra.
La mia 208 1.2L benzina 100cv
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 16/04/2021, 13:04
Re: android auto wireless
Strano perchè nel 3008 secondo questo video , alcuni smartphone possono andare con Android Auto Wireless .
Evidentemente nel 3008 c'è un Nac Wave 4 con antenna a 5ghz
https://www.youtube.com/watch?v=12ApicWw9mA
Evidentemente nel 3008 c'è un Nac Wave 4 con antenna a 5ghz
https://www.youtube.com/watch?v=12ApicWw9mA