Visto espererienze passate negative dove ho comprato dalla ditta tendeevolution tessuto e colla spray per rifare il cielo di una Mini e dopo 3 mesi si è scollato di nuovo, ho deciso di impiegare un adesivo termoindurente che si attiva a caldo al posto delle classiche colle neopreniche tipo Bostik.
Il vantaggio è che l'adesivo si può togliere anche dopo molto tempo sia con un calore di circa 70° sia con un solvente tipo smacchiatore Avio.
La messa in opera del telo è in teoria molto più semplice.
1- smontaggio del cielo
Sulla 307 cc è facile, bisogna aprire il tetto a metà poi tirare verso il basso la modanatura in plastica frontalelato parabrezza , ci sono 5 chiusure a pressione , mentre dietro biosgna spingere indietro il cielo perché ci sono delle chiusure ad incastro, la guarnizione in gomma mantiene i laterali del cielo in posizione.
2- Pulitura cielo
Una volta tolto il tessuto ormai vecchio, la gomma piuma l'ho tolta con una spazzola in ottone, dura ma non troppo , per fortuna si toglieva bene 3- Applicazione adesivo
L'adesivo in buona sostanza è della colla a caldo sciolta in toluene o in smacchiatore Avio.
Si deve scaldare a 70° e spruzzare con pistola e compressore, fa una specie di neve ovvero dei filamenti .
Non usare fiamme libere se non volete sperimentare il Napalm

La stesura deve essere omogenea , non è troppo difficile da fare.
4- applicazione tessuto
Questa fase che con il Bostik è critica perché se sbagliate è quasi impossibili correggere il lavoro qui invece è molto più semplice.
Si posiziona il tessuto e si comincia a fare anderire al centro con un piccolo ferro da stiro oppure un phon da carrozziere.
Poi si allunga il tessuto , lo si stende a si continua a fare aderire sempre con il calore di circa 65 °.
Se si sbaglia basta riscaldare e staccare delicatamente la parte .
5- Lavoro finito - considerazioni
Nelle parti delle sagomature ed i bordi è stato applicato molto più adesivo, sono zone infatti critiche.
Una delle parti più rognose del lavoro che ho omesso di citare prima è lo smontaggio della modanatura in plastica lato parabrezza.
Ci sono delle parti in Abs fuse che bisogna tagliare con la lama di un cutter per poter rimuovere la modanatura.
Alla fine la modanatura è stata rimontata e fissata nelle stesse zone con della colla a caldo applicata con la sua pistola.
NOTA IMPORTANTE:
Dal momento che la modanatura frontare si incastra nel cielo sconsiglio di acquistare tessuti con la gomma piuma spessa 4mm perché rischiereste di non riuscire a montare la modanatura ch evedete in primo piano in basso dell'ultima foto.
Ho preso un tessuto senza gomma piuma.
Ricordatevi che il tessuto del cielo deve però essere per forza di tipo elasticizzato.