Buongiorno a tutti,
nonostante sia quasi da un anno possessore di una nuova 208 non mi sono ancora completamente abituato all'impostazione di guida (preciso che arrivo dalla vecchia 208 quindi ero già abituato al volante più piccolo e la strumentazione più alta).
Il problema che riscontro è che spesso e volentieri lo specchietto retrovisore (quello centrale) mi invade la visuale, soprattutto nelle curve a destra. Sentirei quasi la necessità di spostarlo un pò più in alto, verso la fine del vetro.
Preciso che sono alto 1,83m e guido con il sedile più basso possibile.
Qualcun'altro percepisce questo problema mentre guida? Pensate sia possibile spostare lo specchietto senza fare danni, fisici ed estici?
Grazie a tutti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Comfort alla guida, possibile spostare specchietto retrovisore?
Comfort alla guida, possibile spostare specchietto retrovisore?
Nuova 208 Allure Bianco 1.2 Benzina 100CV
Re: Comfort alla guida, possibile spostare specchietto retrovisore?
Ciao, ė la prima cosa che mi ha infastidito appena ho provato l'auto in condizioni normali di traffico. Quando feci il test drive non mi ero accorto. Io arrivo da una 207 che ha un parabrezza enorme rispetto alla 208 e sono molto più basso di te. Diciamo che ci ho fatto un po' l'abitudine e ci faccio meno caso ma delle volte mi crea qualche problema. Per quanto riguarda lo spostamento non saprei...non credo sia fattibile col normale "fai da te"
Possessore di Nuova Peugeot 208 pure-tech benzina 100 cv s&s da febbraio 2021 - grey platinum, allure pack
Precedentemente: Peugeot 207 1.6 hdi, 90cv nero ossidiana. Congedata con onore dopo 14 anni e 236000 km.
Nella mia famiglia, solo Peugeot
Precedentemente: Peugeot 207 1.6 hdi, 90cv nero ossidiana. Congedata con onore dopo 14 anni e 236000 km.
Nella mia famiglia, solo Peugeot

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Comfort alla guida, possibile spostare specchietto retrovisore?
Ciao
Penso proprio che si possa staccare e riattaccare in un'altra posizione sempre che non sei vincolato per esempio dal cablaggio del sensore antiabbagliamento.
Del resto i centri car glass tanto per fare un nome, quando sostituiscono i parabrezza, rimuovono tutto quanto è attaccato.
Penso proprio che si possa staccare e riattaccare in un'altra posizione sempre che non sei vincolato per esempio dal cablaggio del sensore antiabbagliamento.
Del resto i centri car glass tanto per fare un nome, quando sostituiscono i parabrezza, rimuovono tutto quanto è attaccato.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Comfort alla guida, possibile spostare specchietto retrovisore?
purtroppo ho un problema simile anche su 308, per fortuna non in tutte le condizioni ma in alcune curve e in combinazione di salite/discese contropendenze me lo trovo proprio in mezzo alla visuale e sono costretto a spostare la testa o abbassarmi. Se è un tutt’uno con sensoristica varia come sulla mia è assolutamente impossibile spostarlo
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Comfort alla guida, possibile spostare specchietto retrovisore?
Mi rincuora (si fa per dire) di non essere l'unico ad avere questo problema.
Tra un paio di mesi andrò a fare il primo tagliando, chiederò se c'è qualche soluzione ma ho miei dubbi. Vi tengo aggiornati
Staccarlo e riattacarlo si, cambiarlo di posizione non so perchè il pezzo è unico e di fatto la posizione è obbligata. Mi chiedevo più che altro se non esistono alternative, originali o non.Gian ha scritto: ↑21/05/2021, 17:52Ciao
Penso proprio che si possa staccare e riattaccare in un'altra posizione sempre che non sei vincolato per esempio dal cablaggio del sensore antiabbagliamento.
Del resto i centri car glass tanto per fare un nome, quando sostituiscono i parabrezza, rimuovono tutto quanto è attaccato.
Stesso mio identico problema, più volte mi ritrovo a spostare o abbassare la testa.Alex22 ha scritto: ↑22/05/2021, 15:05purtroppo ho un problema simile anche su 308, per fortuna non in tutte le condizioni ma in alcune curve e in combinazione di salite/discese contropendenze me lo trovo proprio in mezzo alla visuale e sono costretto a spostare la testa o abbassarmi. Se è un tutt’uno con sensoristica varia come sulla mia è assolutamente impossibile spostarlo
Tra un paio di mesi andrò a fare il primo tagliando, chiederò se c'è qualche soluzione ma ho miei dubbi. Vi tengo aggiornati
Nuova 208 Allure Bianco 1.2 Benzina 100CV
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Comfort alla guida, possibile spostare specchietto retrovisore?
Ciao
Prova a postare una foto di tutto il blocco specchietto compreso.
Prova a postare una foto di tutto il blocco specchietto compreso.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Comfort alla guida, possibile spostare specchietto retrovisore?
Nuova 208 Allure Bianco 1.2 Benzina 100CV
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Comfort alla guida, possibile spostare specchietto retrovisore?
Ciao e grazie per la foto.
Effettivamente è molto basso. In pratica dal bordo superiore del parabrezza, scende parecchio con quella specie di "proboscide".
Non mi pare sia elettrofotocromatico perché non vedo né tastino di accensione, ne tanto meno led di segnalazione.
Sicuramente chiedere in officina è la cosa migliore, fermo restando che andrebbe smontata la protezione in plastica contro il parabrezza per vedere come sono posizionati e cablati i sensori.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi.
Effettivamente è molto basso. In pratica dal bordo superiore del parabrezza, scende parecchio con quella specie di "proboscide".
Non mi pare sia elettrofotocromatico perché non vedo né tastino di accensione, ne tanto meno led di segnalazione.
Sicuramente chiedere in officina è la cosa migliore, fermo restando che andrebbe smontata la protezione in plastica contro il parabrezza per vedere come sono posizionati e cablati i sensori.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Comfort alla guida, possibile spostare specchietto retrovisore?
A me pare un fotocromatico, in quanto si nota quel punto nero di circa 5 mm in alto che altro nonè che il sensore luminosità, come presente anche sulla mia in firma. oltretutto non ha lo scatto sottostante antiabbagliamento. Ma potrebbe essere diverso, per la 208.
Spostarlo comunque mi sembra operazione assai ardua, in quanto mancherebbe tutto il supporto. Semmai il problema sono i parabrezza moderni, sempre più piccoli ed inclinati , nascondendo spesso, dietro quella copertura sotto lo specchio, molte funzioni, sensori e tlc che una volta non esistevano affatto.
Saluti
Spostarlo comunque mi sembra operazione assai ardua, in quanto mancherebbe tutto il supporto. Semmai il problema sono i parabrezza moderni, sempre più piccoli ed inclinati , nascondendo spesso, dietro quella copertura sotto lo specchio, molte funzioni, sensori e tlc che una volta non esistevano affatto.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 10/09/2020, 16:02
Re: Comfort alla guida, possibile spostare specchietto retrovisore?
Sulla mia 208 GTline 100CV è elettrofotocromatico
3008 GTLine bianca 1600HDi 120CV - Gennaio 2017
2008 Active Grigia 1.6hdi 75cv - Maggio 2017
Nuova 208 GTLine 1.2 PureTech 100CV cambio manuale Giallo Faro + keyless + tetto Ciel + Active Blind Corner Assist - Dicembre 2020
2008 Active Grigia 1.6hdi 75cv - Maggio 2017
Nuova 208 GTLine 1.2 PureTech 100CV cambio manuale Giallo Faro + keyless + tetto Ciel + Active Blind Corner Assist - Dicembre 2020