PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Funzionamento Start&Stop
Re: Funzionamento Start&Stop
Beh, se proprio devi schiattare, fallo in silenzio senza sollevare polvere.Sicuramente non mi straccerò le vesti per te,tranquillo.
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 16/04/2021, 13:04
Re: Funzionamento Start&Stop
Carcar ha scritto: ↑02/05/2021, 23:30Io sto in Lombardia e con la 3008 ho speso all'incirca 200€, non parlo delle auto prima di questa. Ma c'è chi ha speso di più se è per questo e ha scritto su questo stesso forum, e un concessionario dove avevo fatto un preventivo prima di acquistarla mi ha parlato addirittura di 250€ per il primo tagliando. Ma è un non problema ormai.RogerAL ha scritto: ↑02/05/2021, 18:58@ Carcar
Purtroppo non sono affatto "fregnacce" come le chiami tu, mi spiace.
Per l'olio, per carità, ma hai visto bene come è fatto il tappo sottostante di scolo ed il bordo che fa da vaschetta per olio residuo? Se lo aspirassi, probabilmente riusciresti a scaricare più dell'olio che invece faresti con lo scolo classico, e proprio per la conformazione stessa della coppa.
Per le Leggi , che ti vuoi ostinare a non cercare e soprattutto a non seguire (affari tuoi), ti lascio il piacere della scoperta, cercando sul WEB LEGGE 5 febbraio 1992, n. 122 e susseguente LEGGE 11 dicembre 2012, n. 224
Non so dove tu vada a fare i tagliandi, intendo come zona, ma io dal 2014 con la C3P diesel e con la C3A a benzina, non ho mai superato i 200€ per i tagliandi annuali. Se vuoi ti posso postare l'elenco di tutte le fatture,compresi i fogli dei controlli sistematici, mi sembra che il meno caro sia stato di 158€ .
Saluti
Guarda, apprezzo la citazione della legge, meno la presunzione con cui ti ostini ad indicare il tuo punto di vista come se fosse verità assoluta e avere sempre l'ultima parola nonostante i continui "saluti" finali, ma dato che stavamo parlando di tagliandi ti faccio presente questo:
Il tagliando auto non è obbligatorio per legge. Il Codice della strada né altre leggi rendono il tagliando auto obbligatorio. Questo significa, quindi, che nessun agente di polizia controllerà mai se il tagliando è stato fatto, e che non esiste nessuna sanzione per chi si dimentica di fare questo controllo periodico entro i limiti stabiliti. Non sono come le tasse che se non le paghi sei un evasore e vai incontro a provvedimenti.
Questa è l'unica e incontrovertibile verità.
Buona continuazione
Allora avevo cercato bene pure io .
Sapevo di una legge approvata durante governo Monti sul primo tagliando , che per legge non è più obbligatorio dal concessionario .
Le revisioni sono obbligatorie per legge , risulta difficile che un agente possa controllare il primo tagliando .
Diciamo che è la solita robaccia che fanno i concessionari per estorcere + denaro ai clienti .
Re: Funzionamento Start&Stop
Ciao scusami, prima di provare e rischiare di fare danni volevo qualche delucidazione!RogerAL ha scritto: ↑27/04/2021, 11:26Di segreto c'è poco, anzi nulla....al limite nascosto
Prima icona in alto a sx (parlo del 7" NAC V2) e la si tiene premuta fra i 7 e 10 sec...meno o troppo non funziona.
Una volta entrati nella schermata dell'Engineering Mode si clicca 1111 per i LOG oppure da 1130 fino al 1144 per le varie pagine e confermare con il 1122.
In soldoni:
1) icona fra i 7 e 10 sec.
2) 1130 OK>1122 OK
3) 1131 OK>1122 OK
4) ecc...
5) con il 1144 OK si toglie il clic ai tasti....poi ricompare, il click, una volta usciti dal menù
A vs rischio e pericolo!!
Saluti
Possiedo una bellissima Peugeot 208 GT appena ritirata.
In pratica, scrivere quei "codici" che suggerisci ti fa comparire delle pagine dove puoi eventualmente attivare delle funzionalità?
L'unica cosa che mi interesserebbe sarebbe Android Auto Wireless, pensi che si possa attivare in questo modo? Ed eventualmente sai se si può fare sulla nuova Peugeot 208?
Grazie mille