PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 3008 II 1.5 BlueHDi 130 cv
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Incredibile, che poi l'altro giorno era pure calda perchè avevo fatto diversi km e comunque ora le temperature si sono alzate, eppure dopo poco fermo in un parcheggio la radio si è spenta. E dovevo pure passare diverso tempo in attesa. Un'altra volta con temperature anche più rigide la radio è rimasta accesa molto di più senza mai spegnersi. Ma in generale dopo un pò si spegne, e anche accendendo il motore per 1 minuto dopo ricomincia a spegnersi.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Ti funziona lo S/S?
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Buongiorno, per quanto riguarda la scelta dell’auto aziendale, mi offrono un budget e in base a quello scelgo il modello che mi piace.pegiottone ha scritto: ↑24/01/2021, 11:28Io ho il cambio manuale, il motore intorno ai 1800 giri è completamente piantato e se affondi il gas non risponde. Devi scalare 2 marce. Sopra funziona bene. Per i consumi la trovo molto parca, ho 19,6 km per litro in 40.000 km, chi ha scritto prima del mio post afferma che consumi molto ma non dice quanto quindi critica non valida. Per la catena di distribuzione faccio gli scongiuri. Non capisco cosa intenda con "auto per donne" forse per le dimensioni del sedile di guida? Effettivamente la seduta è corta in modo ridicolo e oltretutto pende in avanti. Io sono 1,90 e guido sempre a fondo corsa con il sedile ma non ho le braccia come in una formula 1 perché il sedile non va tanto indietro. Per il clima forse lo hanno fatto per utenti alti max 1,70 perché le bocchette non si orientano abbastanza in alto. Per questo motivo probabilmente sente caldo, purtroppo io sono costretto a tenere l'aria verso il parabrezza come quando lo sbrino in inverno. Altra pecca la regolazione della temperatura che segue "una sensazione di benessere", meglio non commentare visto che per avere 25 gradi ne devo impostare 22. Il volante piccolo serve perché la strumentazione la vedi non attraverso la corona ma sopra di essa, quindi critica non valida. Mi chiedo una cosa, ma le hanno imposto la vettura oppure era una sua scelta? Dal momento che non è sua credo venga usata senza ritegno, faccia un esempio di altre vetture avute precedentemente che non hanno avuto problemi, sarebbe molto più onesto. Questo non toglie che la vettura abbia manifestato un gravissimo problema al motore ma tutte quelle che ha guidato precedentemente non hanno mai avuto problemi?
I consumi sono elevati rispetto a vetture che ho avuto in precedenza, soprattutto l’ADBlue, ogni mese devo riempire di nuovo il serbatoio.
Comunque le rispondo perché questa notte si è rotto il 3’ motore in 140.000 km. Ad un certo punto la macchina si è ammutolita e non è più andata in moto.
In vita mia non ho mai visto una cosa del genere. Questo motore era stato montato nuovo a Gennaio, 5 mesi con circa 25.000km e sono di nuovo a piedi.
Le auto che ho avuto in precedenza:
Fiat Stilo 1.9 Diesel - 450.000 km poi demolita più per gli anni che per problemi
Mito 1.4 Turbo - Gas - 280.000km e ancora funziona.
N.02 Insigna 2.0
Una di queste ha fuso il motore a 230.000 km l’altra a 250.000 mi è stata sostituita per scadenza di contratto.
Bmw 520 benzina - 300.000 km e unico problema albero di distribuzione andato a 200.000
È inaccettabile una situazione del genere, soprattutto visto e considerato che la maggior parte dei miei km vengono fatti in autostrada dove, vuoi per traffico, vuoi per tutor e compagnia bella il motore oltre i 150km/h va davvero molto raramente.
Mai più Peugeot in vita mia, belle esteticamente ma davvero inaffidabili.
Ho ancora 2 mesi di contratto con quest’auto e poi finalmente tornerò dai tedeschi. Altro pianeta, sia per affidabilità che qualità costruttiva. Certo esteticamente sono meno accattivanti ma io non posso rimanere a piedi ogni 30.000km perché si rompe il motore.
Vi aggiornerò in settimana per vedere cosa si è rotto questa volta.
Che macchina di
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
3 motori rotti la chiamerei sfortuna. O errata riparazione del primo motore. Sei il primo che leggo che abbia rotto il motore. A proposito, cosa si è rotto?
Il consumo alto di adblue è legato all'euro 6 D. Non credo andrà meglio con altre auto diesel.
Il consumo alto di adblue è legato all'euro 6 D. Non credo andrà meglio con altre auto diesel.
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Io lo riempio ogni 15.000 l'adblue. Hai qualcosa che non va, non può essere lo stile di quida. Oppure percorri oltre 10.000 per mese. Da quel che leggo percorri 5.000 km per mese, ti dovrebbe durare 3 mesi.Massagp ha scritto: ↑19/06/2021, 9:12Buongiorno, per quanto riguarda la scelta dell’auto aziendale, mi offrono un budget e in base a quello scelgo il modello che mi piace.pegiottone ha scritto: ↑24/01/2021, 11:28Io ho il cambio manuale, il motore intorno ai 1800 giri è completamente piantato e se affondi il gas non risponde. Devi scalare 2 marce. Sopra funziona bene. Per i consumi la trovo molto parca, ho 19,6 km per litro in 40.000 km, chi ha scritto prima del mio post afferma che consumi molto ma non dice quanto quindi critica non valida. Per la catena di distribuzione faccio gli scongiuri. Non capisco cosa intenda con "auto per donne" forse per le dimensioni del sedile di guida? Effettivamente la seduta è corta in modo ridicolo e oltretutto pende in avanti. Io sono 1,90 e guido sempre a fondo corsa con il sedile ma non ho le braccia come in una formula 1 perché il sedile non va tanto indietro. Per il clima forse lo hanno fatto per utenti alti max 1,70 perché le bocchette non si orientano abbastanza in alto. Per questo motivo probabilmente sente caldo, purtroppo io sono costretto a tenere l'aria verso il parabrezza come quando lo sbrino in inverno. Altra pecca la regolazione della temperatura che segue "una sensazione di benessere", meglio non commentare visto che per avere 25 gradi ne devo impostare 22. Il volante piccolo serve perché la strumentazione la vedi non attraverso la corona ma sopra di essa, quindi critica non valida. Mi chiedo una cosa, ma le hanno imposto la vettura oppure era una sua scelta? Dal momento che non è sua credo venga usata senza ritegno, faccia un esempio di altre vetture avute precedentemente che non hanno avuto problemi, sarebbe molto più onesto. Questo non toglie che la vettura abbia manifestato un gravissimo problema al motore ma tutte quelle che ha guidato precedentemente non hanno mai avuto problemi?
I consumi sono elevati rispetto a vetture che ho avuto in precedenza, soprattutto l’ADBlue, ogni mese devo riempire di nuovo il serbatoio.
Comunque le rispondo perché questa notte si è rotto il 3’ motore in 140.000 km. Ad un certo punto la macchina si è ammutolita e non è più andata in moto.
In vita mia non ho mai visto una cosa del genere. Questo motore era stato montato nuovo a Gennaio, 5 mesi con circa 25.000km e sono di nuovo a piedi.
Le auto che ho avuto in precedenza:
Fiat Stilo 1.9 Diesel - 450.000 km poi demolita più per gli anni che per problemi
Mito 1.4 Turbo - Gas - 280.000km e ancora funziona.
N.02 Insigna 2.0
Una di queste ha fuso il motore a 230.000 km l’altra a 250.000 mi è stata sostituita per scadenza di contratto.
Bmw 520 benzina - 300.000 km e unico problema albero di distribuzione andato a 200.000
È inaccettabile una situazione del genere, soprattutto visto e considerato che la maggior parte dei miei km vengono fatti in autostrada dove, vuoi per traffico, vuoi per tutor e compagnia bella il motore oltre i 150km/h va davvero molto raramente.
Mai più Peugeot in vita mia, belle esteticamente ma davvero inaffidabili.
Ho ancora 2 mesi di contratto con quest’auto e poi finalmente tornerò dai tedeschi. Altro pianeta, sia per affidabilità che qualità costruttiva. Certo esteticamente sono meno accattivanti ma io non posso rimanere a piedi ogni 30.000km perché si rompe il motore.
Vi aggiornerò in settimana per vedere cosa si è rotto questa volta.
Che macchina di![]()
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Il primo motore si è triturato per colpa della catena di distribuzione, noto difetto di questa macchina. In più aveva preso una bella scaldata per l’altro difetto noto: pompa dell’acqua che perdeva
Pertanto il primo motore è stato sostituito interamente con un motore nuovo inviato da Peogeut, ebbene non ha mai funzionato.
Pertanto è stato nuovamente smontato e dopo 10gg è arrivato il terzo motore da Peogeut. Di bene in meglio, con meno di 20.000 km si è piantato. Non saprei le cause ma a occhio ho visto la vaschetta del refrigerante bassa, per cui penso guarnizione di testa. Vi terrò aggiornati.
15.000km con l’ADBlue non li fai nemmeno se vai sempre in discesa a meno che non facciate costantemente i 50km/h
Io uso la macchina per lavoro e in autostrada (tedesche ovviamente
Nel mentre che cambiavano i motori, ho avuto Touran e Passat… un altro pianeta per via di motori coppia e elasticità.
Per fortuna a settembre finisce l’incubo, torno in WW…
Mai più macchine francesi in vita mia…
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Mah, abbi pazienza ma qualcosa non quadra:
1) il 1,5 HDI non ha la catena, bensì la cinghia.
2) non ci sono notizie di grandi problemi a codesta cinghia e per questo motore, se non random come su altri motori simili e di altre marche.
3) semmai il problema più frequente è legato al sibilo per questa cinghia, fastidioso ma non problematico e/o endemico.
4) credo tu sia stato piuttosto sfortunato, ma anche con l'officina che ti ha rifatto i lavori in più riprese.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Io ho rabboccato a 15.000/30.000/45.000 km.Massagp ha scritto: ↑21/06/2021, 8:33Il primo motore si è triturato per colpa della catena di distribuzione, noto difetto di questa macchina. In più aveva preso una bella scaldata per l’altro difetto noto: pompa dell’acqua che perdeva
Pertanto il primo motore è stato sostituito interamente con un motore nuovo inviato da Peogeut, ebbene non ha mai funzionato.
Pertanto è stato nuovamente smontato e dopo 10gg è arrivato il terzo motore da Peogeut. Di bene in meglio, con meno di 20.000 km si è piantato. Non saprei le cause ma a occhio ho visto la vaschetta del refrigerante bassa, per cui penso guarnizione di testa. Vi terrò aggiornati.
15.000km con l’ADBlue non li fai nemmeno se vai sempre in discesa a meno che non facciate costantemente i 50km/h
Io uso la macchina per lavoro e in autostrada (tedesche ovviamente) se si può si viaggia a 150 - 160 km/h
Nel mentre che cambiavano i motori, ho avuto Touran e Passat… un altro pianeta per via di motori coppia e elasticità.
Per fortuna a settembre finisce l’incubo, torno in WW…
Mai più macchine francesi in vita mia…
10 litri ogni volta. Faccio autostrada a 125/130 statale entro i 90 e città. Diciamo 25/25/50 come percentuali. Consumo medio in 49.000 km 19, 6 km per litro. Se non mi credi sinceramente non mi importa nulla per quanto riguarda l'adblue. Problema tuo non mio.
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Io credo che il problema stia nelle "autostrade tedesche" percorse a tavoletta. Utilizzare un'auto sempre al limite delle sue possibilità non può non riservare sorprese. E in questo caso la Casa costruttrice non ha proprio nessuna responsabilità.
Il pippone sul rispetto delle regole lo tralascio perché penso che (almeno) le persone adulte non dovrebbero averne bisogno (anche se ho costantemente il sospetto che alla fine non sia esattamente così).
Il pippone sul rispetto delle regole lo tralascio perché penso che (almeno) le persone adulte non dovrebbero averne bisogno (anche se ho costantemente il sospetto che alla fine non sia esattamente così).
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9884
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
È il classico Troll, non dategli retta.
Uno che si vanta di fare su e giù per le autostrade a 160 km-h millantando di farlo in Germania poi per giustificarsi andrebbe solo "accompagnato alla porta"
Uno che si vanta di fare su e giù per le autostrade a 160 km-h millantando di farlo in Germania poi per giustificarsi andrebbe solo "accompagnato alla porta"
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
anche a me la cosa puzza di troll, però vorrei solo dire che 150-160 non è certo al limite per questi motori, la mia ci arriva senza sforzo su autostrada libera, sono praticamente costretto a mettere sempre limitatore o cruise a 130.
Semplicemente tutta la storia non è credibile a partire da millantati difetti noti talmente noti che qui non abbiamo mai sentito.
Semplicemente tutta la storia non è credibile a partire da millantati difetti noti talmente noti che qui non abbiamo mai sentito.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Do not feed the troll, si usa spesso in rete e direi di applicare il concetto anche qua.
L'unico dubbio che ho riguarda l'autonomia ADBlue. Ho rabboccato l'altro giorno a 6650km, un po' pochini a fronte di chi ne percorre anche 15000. Percorso tipico 70% autostrada (120/125 CC), 20% città, 10% statali. Consumo medio 18.2Km/l
Spero e credo che il serbatoio non fosse pieno e questa cosa non la si può capire dal CdB in quanto indica solo >2400Km. Caspita, avrebbero potuto farti leggere l'autonomia completa, no?
Per il resto la macchina va che è un piacere, sono soddisfatto in particolar modo dell'accoppiata motore e cambio. Per le prestazioni in generale vanno benone per le mie esigenze. La macchina arriva in scioltezza a 150/160 Km/h e sale ancora di parecchio chiaramente con una progressione che tende a scendere, sufficiente per portarla oltre 190 Km/h. Se si pretende di più allora non si può scegliere un 1.5 diesel e poi lamentarsi perchè non va come un 3000 V6.
L'unico dubbio che ho riguarda l'autonomia ADBlue. Ho rabboccato l'altro giorno a 6650km, un po' pochini a fronte di chi ne percorre anche 15000. Percorso tipico 70% autostrada (120/125 CC), 20% città, 10% statali. Consumo medio 18.2Km/l
Spero e credo che il serbatoio non fosse pieno e questa cosa non la si può capire dal CdB in quanto indica solo >2400Km. Caspita, avrebbero potuto farti leggere l'autonomia completa, no?
Per il resto la macchina va che è un piacere, sono soddisfatto in particolar modo dell'accoppiata motore e cambio. Per le prestazioni in generale vanno benone per le mie esigenze. La macchina arriva in scioltezza a 150/160 Km/h e sale ancora di parecchio chiaramente con una progressione che tende a scendere, sufficiente per portarla oltre 190 Km/h. Se si pretende di più allora non si può scegliere un 1.5 diesel e poi lamentarsi perchè non va come un 3000 V6.
- lucas83
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 09/12/2015, 22:55
- Località: alto Salento
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Chi parla di autonomia 15-20.000-22.000 km con 10 litri di Adblue quasi certamente si riferisce al 1.6 o al 2.0, in rari casi col 1.5 si riescono a fare quelle percorrenze (anche se ricordo qualcuno che diceva di riuscirci), solitamente si aggirano sui 6-9.000 km, quindi in linea coi tuoi consumi
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation
da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km
da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Io ho sempre percorso 15.000 km tra un rabbocco e l'altro. Ho il 1.5 diesel. Ho già effettuato il terzo. Quindi so quel che scrivo.
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
AdBlue. Ho letto dipende dai consumi. Dal 3% al 5% del gasolio consumato è da considerarsi normale.
Nel mio caso, rabbocco ogni 4.5k/5k km (e torna con i consumi - intorno ai 13.6km/l)
Ciao
Davide
Nel mio caso, rabbocco ogni 4.5k/5k km (e torna con i consumi - intorno ai 13.6km/l)
Ciao
Davide
5008 2019 1.5 BlueHDi 130cv EAT8 Allure + AGC + KS + ACC + VP180 + DAB