Vado subito a fare onanismo

...ma non fa scegliere gli optionalSkyDragon ha scritto: ↑23/06/2021, 22:51Configuratore online anche sul sito italiano!
Vado subito a fare onanismo![]()
dipende... secondo me sono motorizzazioni rivolte ad una clientela molto diversa. diesel: tanti km sopratutto fuori citta'. con questo uso non c'e' competizione: un diesel rispetto ad una plug in che dipende da una presa, e se non ha tempo di caricare consuma un botto, consuma moltissimo meno. prendi quello che viaggia tutto il giorno sull'auto in autostrada, superstrada e statali: la benzina plug in non la prende neanche in considerazione.bassplayer ha scritto: ↑23/06/2021, 16:35A paritá di allestimento ci sono 6000 euro di differenza tra la diesel 130 aut e la Hybrid 180
ti posso portare l'esempio di golf 8 che sto seguendoin un gruppo fb. tante, tantissime vendute nel 2020, hanno grossi problemi di software con l'infotaiment:e' come il nostro, tutto digitale, se non funziona, non hai il controllo su tante funzioni. ho saputo di gente che ha passato piu' tempo con l'auto in officina che fuori. molti le stanno vendendo con pochissimi km anche meno di 1.000, con la ''scusa'' ovvia, del trasferimento all'estero e cambio con auto aziendale. ne ho conosciuto uno sul forum bmw , che non intravede possibilita' di soluzione perche' la casa non riesce ad avere il pezzo che serve dopo mesi, quindi se ne sbarazza.solo per sapere cosa valutano la mia, ho fatto un preventivo, chiedendo della faccenda di cui sono a conoscenza, se ci fossero stati rischi ad ordinarla subito( si parla di due mesi fa): il venditore ha dribblato furbescamente l'ostacolo minimizzando quello che e' un problema che sta portando molti golfisti a svendere la propria golf seminuova. meglio evitare le nuove uscite per il primo anno almenoAlex22 ha scritto: ↑23/06/2021, 13:56Beh non necessariamente togli il pensiero, stai tranquillo economicamente ma comunque guasti e fermi in officina non sono piacevoli. A me il serbatoio l'han riparato gratis, ma con un auto semi nuova (nel senso che aveva 2 anni e mezzo) sono dovuto andare in giro 3-4 giorni tra cui a una cerimonia con un'auto di 15 anni che ho come seconda, senza dimenticare che se ho due auto è perché in famiglia ne servono 2. Le auto sostitutive trovano mille scuse per non dartele. Magari devi consumare pure permessi al lavoro. E c'è chi ha avuto un fermo molto più lungo in attesa che peugeot riconoscesse l'intervento in garanzia, che arrivasse il pezzo etc etc.
so che su golf 8 e serie 1, con queste cifre, gli sconti sul nuovo stanno al 15% su golf , fino al 20 su serie 1. sono curioso di vedere peugeot. io per curiosita', faro' un preventivo a fine annodenny2013 ha scritto: ↑23/06/2021, 15:58https://www.peugeot.it/gamma-modelli/nu ... ybrid.html In attesa del configuratore c'è il catalogo con tutti gli optional, la gt è davvero bella completa, la 1.2 130 eat 8 aggiungendo la vernice a pagamento e ipt si arriva a circa 33.500, da vedere gli sconti e con eventuale permuta se danno una super valutazione.
per attuale, intendo il modello attuale eh eh. perché dopo tre anni e mezzo cambiai la mia active per la gtline diesel, che a sua volta cambiai per la serie 1, che durò molto poco, quindi sono ritornato con l'optimus per me, puretech 130 gtlinegoliaz ha scritto: ↑24/06/2021, 8:10però devo dire che con l'attuale 308, fui tra i primi a prenderla a fine 2014. la produzione iniziò ad anno già inoltrato, perché prima per i benzina c'erano i 1.6. a parte le noie del ponte, sostituito in garanzia un anno e mezzo dopo, non ho avuto altri problemi, problema del ponte che non ho avuto sulla restyling. infatti in quell'occasione, feci il prolungamento garanzia a quattro anni con manutenzione full, visto che si trattava di un modello nuovo
interessante, grazie, ora si possono sapere molte cose. direi gia' ottimamente allestita dalla vers allure, non manca nulla, solo il tetto panoramico...e il ruotinodenny2013 ha scritto: ↑23/06/2021, 15:58https://www.peugeot.it/gamma-modelli/nu ... ybrid.html In attesa del configuratore c'è il catalogo con tutti gli optional, la gt è davvero bella completa, la 1.2 130 eat 8 aggiungendo la vernice a pagamento e ipt si arriva a circa 33.500, da vedere gli sconti e con eventuale permuta se danno una super valutazione.
io sono assolutamente per il cielo scurobassplayer ha scritto: ↑25/06/2021, 11:03Concordo con te per quanto riguarda il cielo chiaro. Motivo per cui ho sempre preferito le versioni allure.
Sulla 3008 GT di mio padre c'è il rivestimento del cielo nero, ma non mi piace molto. Purtroppo però se vuoi il tetto apribile, devi per forza scegliere le gt. Immagino per motivi di economie di scala. Il cielo forato per il tetto apribile è solo quello nero
assolutamente d'accordo. quando presi la serie 1, ero fortemente inibito dal fatto che non avesse il ruotino. ma era una bmw e con trazione post, valeva la pena rischiarelucas83 ha scritto: ↑25/06/2021, 10:55rispetto alle normali forature, pertanto senza ruota o ruotino sarei stato costretto a chiamare il soccorso stradale; sinceramente trovo i kit di riparazione un'invenzione davvero inutile; a cambiare una ruota ci metti un quarto d'ora e torni a casa senza problemi; chiamare soccorso stradale, aspettare, farsi portare in officina (magari di domenica o in giorni festivi, visto che per la legge di Murphy queste cose succedono sempre a Pasquetta, Capodanno, Ferragosto, ecc.!), se ne va una giornata o quasi.
I fari anteriori e posteriori sono a LED su tutte le versioni, già a partire dalla Active Pack. GT e GT Pack hanno i Matrix LED davanti e i LED diagonali dietro.baresedoc85 ha scritto: ↑25/06/2021, 11:43qualcuno ha capito sulla allure/allure pack i fari anteriori anabbaglianti e abbaglianti sono a led?
sul listino parla solo di "Fari DRL LED ad "artiglio" integrale"