PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Volano: Problema risolto o no?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Volano: Problema risolto o no?

Volano sostituito: problema risolto.
74
29%
Volano sostituito: problema non risolto.
74
29%
Volano non sostituito: sono in attesa di un definitivo.
20
8%
Volano non sostituito: per il concessionario è normale.
19
8%
Volano non sostituito: problema mai avuto.
46
18%
Altro: specificare nel post cosa intendete per altro.
20
8%
 
Voti totali: 253

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Messaggio da grisu81 »

Senior ha scritto:Salve a tutti.

Avendo in programma l'aquisto di una 307 Station o SW 1.6 HDi, seguo da un po' di tempo questo forum e leggo con molto interesse le segnalazioni di guasti e anomalie. Devo ammettere che le noie al volano mi preoccupano non poco, sia per il costo delle eventuali riparazioni, che per la mancanza di una vera e propria soluzione definitiva. Pertanto, sarei orientato per il motore 1.6 HDi 90 CV, che sembra meno soggetto ai problemi al volano.

Volendo disporre di qualche dato in piu', ho dato un'occhiata ai cataloghi on-line di Valeo, ZF/Sachs e Luk, ed ecco quello che ho trovato:

VALEO (http://www.valeoservice.com/html/italy/it/)
-- cliccare su 'Catalogo online' in alto a destra
-- nella finestra che si apre scegliere 'Veicoli', poi Peugeot, poi il modello di 307 che interessa e quindi la versione

Nel catalogo Valeo ci sono due volani bimassa per la 307:
-- 836000, per il motore 1.6 HDi 110 CV FAP; montato sui veicoli costruiti da 07/2004 a 10/2004; corrisponde ai part number Peugeot 0532P2, 0532P3, 0532P7 e 0532Q3
-- 836001, per il motore 2.0 HDi 110 CV FAP; montato sui veicoli costruiti da 09/2001 in poi; corrisponde ai part number Peugeot 0532K8, 0532P4 e 0532P9

ZF/SACHS (http://213.218.164.81)
-- scegliere Catalog nel menu a sinistra
-- scegliere la lingua
-- scegliere il costruttore (Peugeot) quindi il modello, poi premere il tasto Cerca per visualizzare tutte le versioni
-- una volta scelta la versione, assicurarsi di selezionare tutti i fornitori nella finestra seguente e quindi premere 'Mostra Articolo' per aggiornare la lista

Nel catalogo ZF/Sachs c'e' un solo volano bimassa per la 307:
-- 2294 000 291, per il motore 1.6 HDi 110 CV FAP; corrisponde ai part number Peugeot 0532.Q4, 9659269480 e 96574778180, e ai part number originali ZF SACHS 04 2294 000 278 e 04 2294 000 216.

LUK (http://toc.luk-as.de/)
-- scegliere la lingua
-- scegliere 'Veicoli'
-- nella finestra che si apre scegliere Italia (o Europa Occidentale) nel box 'Visualizza veicoli per Paese'
-- scegliere Peugeot quindi il modello, poi premere il tasto Cerca per visualizzare tutte le versioni

La Luk non ha in catalogo nessun volano bimassa per la 307.

Qualche conclusione:

-- Sembra confermato che il 1.4 HDi e il 1.6 HDi 90 CV non hanno volano bimassa (o se lo hanno, e' di un altro produttore, ma mi riesce difficile pensare a un altro nome a parte i tre citati sopra. Ci sono e' vero Daikin/Exedy, Aisin Asco, etc. ma lavorano soprattutto per le case giapponesi e coreane).

-- Non ci sono volani bimassa disponibili in aftermarket per il 2.0 HDi 136 CV. Questo e' veramente strano, dal momento che tutti i post sul forum concordano sul fatto che questo motore ha volano bimassa...?

-- Il fatto che il volano Valeo P2/P3/P7/N3 sia stato montato sui motori 1.6 HDi 110 CV solo fino a ottobre 2004, e la disponibilita' di un ricambio Sachs (corrispondente a parti ZF di primo montaggio) per lo stesso motore, sembrano suggerire che da quella data in poi Peugeot abbia iniziato a montare volani ZF invece dei Valeo. Questo non vale per il motore 2.0 HDi 110 CV, per il quale e' disponibile solo il ricambio Valeo.

Una precisazione: attenzione a non confondere codici e part number dei ricambi (aftermarket) con quelli dei componenti originali (OEM equipment). Ad esempio, P2, P3, P7 e N3 sono evidentemente tutti volani prodotti dalla Valeo, il fatto pero' che il ricambio corrispondente sia sempre lo stesso
(836000) non significa necessariamente che siano identici tra loro. Grandi ditte come Valeo e ZF lavorano in modo diverso per le case automobilistiche e per il mercato dei ricambi. E' possibile che il volano Valeo di primo montaggio ad es. sul 1.6 HDi 110 CV abbia subito un'evoluzione da P2 a P7, ma che a livello di ricambi la stessa ditta decida di offrire un unico articolo, magari non esattamente uguale a nessuno dei componenti originali, ma
compatibile con tutti.
Gli autoriparatori 'generici' ovviamente fanno ricorso al mercato dei ricambi aftermarket, ma francamente non so se lo stesso vale per le officine delle
concessionarie, o se queste attingano piuttosto allo stock di componenti originali della casa. La cosa puo' fare parecchia differenza perche' potrebbe
significare ad es. ritrovarsi un volano Valeo sostituito con uno uguale o simile (perche' proveniente dallo stock Peugeot), quando magari ci sarebbe
disponibile sul mercato afermarket un volano Sachs (forse) migliore. Forse qualcuno piu' esperto di me in questo settore puo' contribuire a fare
chiarezza.


ciao!innanzitutto ti ringrazio per le preziose informazioni!!!ho cercato che qulacuno consulatasse il sito della sachs per darmi una mano nella ricerca di informazioni per il famosissimo volano bimassa.Purtroppo non parlo tedesco quandi mi sono trovato un po in difficoltà.comunque a quanto scritto da te il volano della sachs con denominazione 0532Q4 sarebbe quello per la motorizzazione 1.6 110cv hdi e che le vetture prodotte dalla fine del 2004 montano questo volano.per caso sai come va????da qualche problema???
grazie
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
Senior
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/01/2007, 17:13
Località: Carrara (MS)

Messaggio da Senior »

grisu81 ha scritto: ho cercato che qulacuno consulatasse il sito della sachs per darmi una mano nella ricerca di informazioni per il famosissimo volano bimassa.Purtroppo non parlo tedesco quandi mi sono trovato un po in difficoltà.comunque a quanto scritto da te il volano della sachs con denominazione 0532Q4 sarebbe quello per la motorizzazione 1.6 110cv hdi e che le vetture prodotte dalla fine del 2004 montano questo volano.per caso sai come va????da qualche problema???
grazie
Ciao,
tutti e tre i cataloghi (compreso quello della Sachs) sono consultabili in italiano (vedi le istruzioni nel mio post). Ti consiglio di darci un'occhiata perche' trovi veramente una miriade di informazioni. Ti confermo che, secondo il catalogo Sachs, il volano bimassa 2294 000 291 e' per il 1.6 HDi 110 CV, e corrisponde a vari part number Peugeot (tra i quali 0532.Q4), il che lo rende idoneo come ricambio. Inoltre, corrisponde a due codici di parti ZF originali (=per primo montaggio), il che fa supporre che, almeno su certi lotti di produzione, Peugeot abbia montato/stia montando questo volano Sachs o uno molto simile.
Purtroppo non ho informazioni su eventuali problemi (come avrai letto nel mio post, non ho ancora una 307).

Ti allego uno screenshot con i dettagli del volano Sachs. Per qualche ragione (forse qualcun altro puo' spiegarlo), fino al n. di controllo 10192 si puo' montare solo in connessione con il componente 3000 951 013 (che e' il kit frizione della Sachs), mentre dal n. di controllo 10193 in poi si puo' montare indipendentemente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
byluciani
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 01/08/2004, 14:48
Località: Gioia del Colle (BA)

Messaggio da byluciani »

byluciani ha scritto:raggiunti i 70.000 ed anch'io sono stato colpito dalla sindrome del doppio volano

comunque ho scoperto con mio piacere che me lo cambiano in garanzia (scaduta due anni fa), devo presentarmi dopo il 2 gennaio per prenotare il pezzo e l'intervento
come anticipato a dicembre, ieri sono andato dal mio mecca peugeot di fiducia per attivare la pratica per la sostituzione del volano in garanzia

sulla richiesta ha semplicemente specificato: "forte rumore proveniente dal motore"

l'unico dubbio è stato il fatto della remota possibilità di dover cambiare la frizione
mi hanno sincerato dicendo che a 70.000km la frizione non dovrebbe avere problemi, però se la sfortuna mi perseguita il kit frizione viene a costare "307"€ (sarà un caso? :roll: )

per sdrammatizzare ho rappresentato che sono più fortunato dei possessori di 407 che pagherebbero "407"€ :lol: :lol:
Peugeot 307SW 2.0HDI 110CV FAP Grigio Alluminio - Giugno 2002
Opzioni: nessuna
Post-mod: Cruise control (10/2004)
#serie: 9317 89
--/\--\/--/\--
Elenco difetti: vaschetta tergi - motorino acqua tergi (2) - frecce - computer di bordo+quadro strumenti - computer di bordo - lunotto frantumato - pulsante finestrino - avvisatore acustico - volano bi-massa

e nonostante ciò continuo ad amarla (amore odio) :)

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Messaggio da grisu81 »

Ciao,
tutti e tre i cataloghi (compreso quello della Sachs) sono consultabili in italiano (vedi le istruzioni nel mio post). Ti consiglio di darci un'occhiata perche' trovi veramente una miriade di informazioni. Ti confermo che, secondo il catalogo Sachs, il volano bimassa 2294 000 291 e' per il 1.6 HDi 110 CV, e corrisponde a vari part number Peugeot (tra i quali 0532.Q4), il che lo rende idoneo come ricambio. Inoltre, corrisponde a due codici di parti ZF originali (=per primo montaggio), il che fa supporre che, almeno su certi lotti di produzione, Peugeot abbia montato/stia montando questo volano Sachs o uno molto simile.
Purtroppo non ho informazioni su eventuali problemi (come avrai letto nel mio post, non ho ancora una 307).

Ti allego uno screenshot con i dettagli del volano Sachs. Per qualche ragione (forse qualcun altro puo' spiegarlo), fino al n. di controllo 10192 si puo' montare solo in connessione con il componente 3000 951 013 (che e' il kit frizione della Sachs), mentre dal n. di controllo 10193 in poi si puo' montare indipendentemente.[/quote]


ti ringrazio tantissimo ieri sera mi sono messo ed ho riconsultato il sito della zf-sachs ed alla fine ho trovato la scelta della lingua e tutte le informazione che tu gentilmente mi hai poi inserito nel tuo ultimo post.la mia 307 è del 2004 primo semestre.a quanto ho capito sembra che dalla fine del 2004 su alcuni tipi di 307 1.6 fap hanno montato questi volani della sachs mentre su altri hanno continuato a montare quelli della valeo.adesso non resta che consultare il numero identificativo del motore per poi chiedere spiegazioni in officina inutile chiederlo al call center perhcè cadono dalle nuvole!!!Ho già provato!!!!!!
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
PShark
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 15/10/2004, 11:23
Località: Bisceglie (BA)

Messaggio da PShark »

byluciani ha scritto:raggiunti i 70.000 ed anch'io sono stato colpito dalla sindrome del doppio volano

comunque ho scoperto con mio piacere che me lo cambiano in garanzia (scaduta due anni fa), devo presentarmi dopo il 2 gennaio per prenotare il pezzo e l'intervento
Mi daresti, anche in mp, l'indirizzo della tua officina?
A me la garanzia è scaduta da 1 mese, ma per sostituire il volano mi hanno chiesto 633 Euro, solo per il prezzo del pezzo... e di intervento in garanzia neanche a parlarne.
Ma l'hai chiesto tu l'intervento in garanzia oppure è stata una loro iniziativa?
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 Station XS FAP - Grigio Sidobre - Clima auto - Pack Ergonomia (e fanta-pack spazio) - Fendi - pack elettrico3 - Block Shaft - Nov 2004 - Tessera club n°114.

Avatar utente
byluciani
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 01/08/2004, 14:48
Località: Gioia del Colle (BA)

Messaggio da byluciani »

ho rappresentato il problema del rumore proveniente dal motore e contestualmente ho chiesto se trattavasi del volano
il capofficina ha risposto che era dovuto al volano e mi ha proposto la sostituzione tramite apposito modulo di richiesta da sottoporre alla casa madre
Peugeot 307SW 2.0HDI 110CV FAP Grigio Alluminio - Giugno 2002
Opzioni: nessuna
Post-mod: Cruise control (10/2004)
#serie: 9317 89
--/\--\/--/\--
Elenco difetti: vaschetta tergi - motorino acqua tergi (2) - frecce - computer di bordo+quadro strumenti - computer di bordo - lunotto frantumato - pulsante finestrino - avvisatore acustico - volano bi-massa

e nonostante ciò continuo ad amarla (amore odio) :)

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Messaggio da sisu70 »

Oggi ho mandato una raccomandate, di cui riporto il testo, a Peugeot Italia e per conoscenza alla mia concessionaria.
Vedremo cosa succede ...
Faccio presente che il mio problema non è quello dei cigolii/cinguettii, ma quello degli strappi in partemza.

Ciao, Nicola.


Spettabili signori,

nel febbraio scorso ho acquistato presso la filiale Peugeot XXXXXXX un’autovettura, nuova, modello Peugeot 307 Station 1.6 HDI 110 CV FAP.

Già nei primissimi giorni di possesso ho dovuto purtroppo constatare che l’autovettura in questione presenta un grave difetto, che consiste nell’insorgenza di una risonanza proveniente dal gruppo trasmissione durante le manovre di partenza da fermo, in particolar modo a vettura ‘calda’ e quindi in maniera particolarmente fastidiosa durante la percorrenza di tratti di strada con traffico molto rallentato (oggigiorno comunissimi).
Questa risonanza, oltre ad essere particolarmente fastidiosa per il pilota e per i passeggeri in quanto produce rumori e causa ‘strappi’ in partenza, a mio parere sottopone gli organi del gruppo trasmissione a delle sollecitazioni anomale che, col tempo e con l’accumularsi dei chilometri percorsi, potrebbero portarli ad un’usura precoce (mi riferisco in particolare al gruppo frizione ed al cambio).
Faccio presente che, modulando l’attacco della frizione ed il regime di rotazione del motore in fase di partenza, è possibile prevenire l’innesco della risonanza solo occasionalmente e al prezzo di ‘virtuosismi di guida’ non sempre utilizzabili nel traffico di tutti i giorni (e soprattutto non necessari su qualsiasi altro modello di vettura che io abbia mai guidato prima e dopo l’acquisto della 307).

Ho naturalmente segnalato il difetto in occasione della visita di garanzia effettuata presso la stessa concessionaria, ma il responsabile dell’officina dopo molte iniziali reticenze mi ha spiegato che, secondo le direttive impartite da Peugeot Italia alle concessionarie, tale comportamento “è caratteristico” del motore montato sul mio modello e che il mio esemplare rientra nella norma di tale motorizzazione. Alla mia richiesta di spiegazioni tecniche sull’origine del … “comportamento caratteristico” mi ha spiegato che esso era dovuto al “parastrappi della frizione”, negando la mia ipotesi che la risonanza si instaurasse nel gruppo “volano a doppia massa” di cui la mia vettura è equipaggiata di serie. Per rassicurarmi mi ha inoltre ventilato la possibilità di interventi, ma solo al presentarsi di eventuali “peggioramenti” del … “comportamento caratteristico”. Ho scoperto solo successivamente che il motore in questione non monta un parastrappi sulla frizione in quanto la funzione di tale componente è assolta dal volano a doppia massa.

In seguito ho segnalato il problema ogni altra volta che l’automobile ha avuto bisogno di interventi di assistenza, effettuati sempre presso la filiale di XXXXXXX, sia quelli programmati (tagliando dei 20000 Km), sia quelli non programmati (per varie piccole anomalie). In queste occasioni mi è sempre stato risposto, sempre dal responsabile dell’officina, che il comportamento da me ritenuto anomalo rientra nella norma del modello e che non mi devo preoccupare di eventuali danni ad organi della trasmissione causati dagli strappi avvertibili in partenza.

Recentemente, in occasione dell’ennesimo intervento non programmato, alla riconsegna dell’automobile e dopo un’accesa discussione il responsabile dell’officina mi ha informato che:

• gli strappi sono effettivamente causati dal volano doppia massa
• il volano doppia massa montato sulla 307 con motorizzazione 1.6 HDI è stato oggetto nei mesi passati di una revisione tecnica, dato che la versione montata in un primo tempo era afflitta da problemi di affidabilità (che causavano rumorosità e rotture)
• a seguito delle modifiche tecniche (irrigidimento dell’accoppiamento delle due masse del volano) sono stati risolti i problemi di affidabilità, ma sono nati i problemi da me lamentati
• è inutile intervenire sul volano in quanto l’eventuale sostituzione avverrebbe con un ricambio identico all’originale, che con tutta probabilità presenterebbe lo stesso difetto
• in ogni caso tale sostituzione non è effettuabile in garanzia perché Peugeot Italia non riconosce il problema come tale
• non sono a lui noti eventuali future revisioni tecniche del componente in questione
• ha infine affermato che tutte le altre case produttrici di vetture equipaggiate con volano a doppia massa stanno avendo in questi mesi gli stessi problemi con questo componente (ha citato a titolo di esempio Audi e BMW)

Alla luce di questa vicenda, che diventa ad ogni puntata più travagliata e più sorprendente per un cliente Peugeot fino ad ora estremamente soddisfatto (205, 406, 106 e soprattutto più di 200.000 Km con una 206 ancor’oggi in ottima forma), con la presente comunicazione

• chiedo a Peugeot Automobili Italia un intervento ispettivo sulla mia vettura, allo scopo di avere una risposta ‘ufficiale’ per quanto riguarda la conformità dell’esemplare in mio possesso rispetto al comportamento ritenuto ‘normale’ per il modello, riservandomi di contestare l’adeguatezza di quest’ultimo in caso di risposta affermativa
• lamento inoltre la scarsissima trasparenza dimostrata dal concessionario Peugeot a cui mi sono rivolto per l’acquisto dell’autovettura e per le operazioni di manutenzione; a questo proposito faccio presente che in fase di stipula del contratto di acquisto l’impiegato addetto alla vendita, in risposta ad una mia precisa domanda, ha escluso che il modello che mi accingevo ad acquistare manifestasse delle problematiche riguardanti gli organi di trasmissione; altrettanto discutibile è stato il comportamento del responsabile dell’officina, che, pur di negare in più occasioni l’evidenza del problema, è arrivato ad attribuirne l’origine ad un organo meccanico non presente sulla mia vettura
• informo i destinatari che salvo prova contraria riterrò di attribuire all’anomalia descritta eventuali rotture od usure di organi meccanici di trasmissione della mia 307, in particolare la frizione (su cui tipicamente non viene riconosciuta la garanzia in quanto organo soggetto a normale usura) e il cambio di velocità (e tutti gli altri danni eventualmente derivanti da queste rotture, soprattutto nell’ipotesi di guasto con vettura in moto nel traffico)

Avendo avuto modo di scambiare opinioni su questo argomento con molti altri possessori di vetture dello stesso modello, gran parte dei quali lamenta problemi analoghi al mio, ritengo che la Peugeot (intendendo sia la casa madre che, di conseguenza, le concessionarie) stia cercando di negare quello che agli occhi di molto clienti appare chiarissimo e cioè che gli organi di trasmissione del modello 307 1.6 HDI 110 CV FAP sono afflitti da gravi difetti, siano essi progettuali o di qualità media della produzione. La cosa particolarmente grave è che, alla luce delle informazioni che mi sono state date, Peugeot appare essere intervenuta sulla progettazione del volano solo per spostare il problema dal volano stesso (che tipicamente manifestava gravi problemi entro i due anni di garanzia obbligatoria per legge) agli altri organi della trasmissione che sono normalmente soggetti ad un certo grado di usura e per i quali all’utente è difficile dimostrare eventuali fenomeni di deterioramento precoce, soprattutto se questo si palesa esplicitamente solo a garanzia terminata.
Per avere una panoramica sull’opinione che gli acquirenti (anche potenziali) di 307 hanno su questo problema, vi invito a visitare il sito internet http://www.307club.it, nella sezione denominata ‘forum’, in particolare sotto l’argomento ‘guasti e manutenzione’.

In attesa di una vostra risposta e di un vostro pronto interessamento al problema, che mi saranno tanto più graditi quanto più mi convinceranno dell’infondatezza dello stesso, vi informo che mi riservo la facoltà di inoltrare il contenuto di questa comunicazione ad organi di stampa, associazioni di consumatori, trasmissioni televisive e siti internet, nel caso lo considerassi utile alla risoluzione del mio problema.

Distinti saluti, XXXXXXX
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
Max
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 23/03/2004, 12:24
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Max »

I miei piu sentiti COMPLIMENTI.
la lettera e' chiarissima, di effetto, convincente!
speriamo vada a buon fine!
:cheers:
307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Messaggio da grisu81 »

[quote="sisu70"]Oggi ho mandato una raccomandate, di cui riporto il testo, a Peugeot Italia e per conoscenza alla mia concessionaria.
Vedremo cosa succede ...
Faccio presente che il mio problema non è quello dei cigolii/cinguettii, ma quello degli strappi in partemza.

credo che dopo la tua lettera peugeot italia si muoverà ma solo per controllare la tua vettura!!.io li ho tartassati di telefonate ecc per avere notizie in merito al volano ma nulla per loro è tutto normale.ciao
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
byluciani
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 01/08/2004, 14:48
Località: Gioia del Colle (BA)

Messaggio da byluciani »

oggi ho portato la mia 307 in officina per sostituzione volano bimassa (tutto incluso anche manodopera)
la terranno 2 giorni
vi terrò informati
Peugeot 307SW 2.0HDI 110CV FAP Grigio Alluminio - Giugno 2002
Opzioni: nessuna
Post-mod: Cruise control (10/2004)
#serie: 9317 89
--/\--\/--/\--
Elenco difetti: vaschetta tergi - motorino acqua tergi (2) - frecce - computer di bordo+quadro strumenti - computer di bordo - lunotto frantumato - pulsante finestrino - avvisatore acustico - volano bi-massa

e nonostante ciò continuo ad amarla (amore odio) :)

Avatar utente
byluciani
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 01/08/2004, 14:48
Località: Gioia del Colle (BA)

Messaggio da byluciani »

bene, macchina ritirata oggi
volano sostituito
il vecchio era un N8
il nuovo è un P9
rumori spariti
frizione revisonata OK

costo operazione 0.00€

alla domanda: il P9 è ultimo modello disponibile in peugeot?
risposta: si, la P9 è l'ultima versione disponibile

vi allego copia della ricevuta
Immagine
Peugeot 307SW 2.0HDI 110CV FAP Grigio Alluminio - Giugno 2002
Opzioni: nessuna
Post-mod: Cruise control (10/2004)
#serie: 9317 89
--/\--\/--/\--
Elenco difetti: vaschetta tergi - motorino acqua tergi (2) - frecce - computer di bordo+quadro strumenti - computer di bordo - lunotto frantumato - pulsante finestrino - avvisatore acustico - volano bi-massa

e nonostante ciò continuo ad amarla (amore odio) :)

mario_1950
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 05/02/2006, 12:56
Località: Varese

Messaggio da mario_1950 »

Ciao, non è vero che per il motore 2.0HDI 110Cv è disponibile solo il volano Valeo. Alla mia macchina (307 2,0HDI 110CV) è stato montato il volano della Suchs in sostituzione del volano Valeo e mi risulta inoltre che Peugeot consigli la sostituzione dei volani Valeo con quelli della Suchs. (fonte Concessionario Peugeot) Ora sarebbe bello sapere se esiste veramente una sostanziale differenza in termini di durata ed affidabilità tra i volani delle due marche.

Ciao

[quote="Senior"]Salve a tutti.

...
...
-- Il fatto che il volano Valeo P2/P3/P7/N3 sia stato montato sui motori 1.6 HDi 110 CV solo fino a ottobre 2004, e la disponibilita' di un ricambio Sachs (corrispondente a parti ZF di primo montaggio) per lo stesso motore, sembrano suggerire che da quella data in poi Peugeot abbia iniziato a montare volani ZF invece dei Valeo. Questo non vale per il motore 2.0 HDi 110 CV, per il quale e' disponibile solo il ricambio Valeo.
...
...

acido
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/11/2005, 18:52

cpsa di m..

Messaggio da acido »

bene, una c4 hdi 110 cv, due volani cambiati (la prima volta senza gruppo firxzione e la seconda si), a distanza di nemmeno 20.000 km la frizione deve essere sostuitita..il conce lo fa in garanzia con la riserva della casa madre. ieri porto l'auto in altro conce perché la frizione strappa e il volano si sente ancora. mi dicono che ordineranno i pezzi....oggi mi contatta il concessionario che aveva provveduto a cambiare la frizione "con riserva" (che deve essere sostituita ancora perché difettisa) e...........la casa madre non vuole passare la frizione in garanzia e quindi deve pagarmi.....risposta: metteti in mora. ora basta...avvocato, mi manda raitre e associazione dei consumatori. questi sono fuori di testa ma chi ce lo ha fatto fare a comparere ste macchine di ..... (ho collezionato, in due anni di vita, dodici fatture di interventi della media di due pagine ognuna).........la prossima macchina sarà cinese altro che italiana ed europea

Avatar utente
Jack
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 06/10/2006, 14:00
Località: Bologna

Messaggio da Jack »

Ciao ragazzi,

ho visto che questo mese su quattroruote il difetto del mese è proprio quello cha assilla la 307 nel particolare del volano bimassa. Non è una gran bella figura no?

Ciao
307 SW 2.0Hdi 16v 136Cv Blue recife

Se sei incerto tieni aperto.

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Messaggio da sisu70 »

Jack ha scritto:ho visto che questo mese su quattroruote il difetto del mese è proprio quello cha assilla la 307 nel particolare del volano bimassa. Non è una gran bella figura no?
Scusa la domanda stupida, ma il numero è quello di febbraio o quello di marzo ? (molte riviste escono post-datate)

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”