PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento UREA

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

beh non credo si possa “far vedere” granché, si guasta di punto in bianco purtroppo.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

Alex22 ha scritto:
29/07/2021, 21:22
beh non credo si possa “far vedere” granché, si guasta di punto in bianco purtroppo.
Credo intendesse altro col "far vedere"... Ovvero defappare ed eliminare l'adblue con tutto il serbatoio..
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

Alex22 ha scritto:
28/07/2021, 22:29
Ennesima dimostrazione che con manutenzione “a puntino” peugeot non da le spalle al problema. Il resto sono polemiche “fuffa”. L'unica critica sensata è che un problema del genere non dovrebbe capitare a prescindere perché anche in garanzia (o grosso contributo) resta la seccatura del fermo veicolo e il timore che possa ricapitare. Meno male che quando capita da un migliaio di km al fermo.
Con un guasto del genere dovrebbero dare la vettura... ma ogni volta è la solita scusa che non ne hanno...
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

mao2
Peugeottista veterano
Messaggi: 289
Iscritto il: 28/04/2014, 19:21

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da mao2 »

@Alex22, mi riferivo a Manuel68 e a tutti quelli col problema indecisi se si risolve da solo o meno...
@San_Ducan, assolutamente no, sono contrario ad ogni modifica non legale...
Peugeot 208 1.2 82cv

mao2
Peugeottista veterano
Messaggi: 289
Iscritto il: 28/04/2014, 19:21

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da mao2 »

"Far vedere" intendevo portarla in Peugeot e risolvere definitivamente, almeno fino alla prossima...
Peugeot 208 1.2 82cv

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

ah ok… purtroppo anche li con la spia che va e che viene… facile che ti dicano abbiamo resettato l'errore veda come va…
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4460
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Alex22 »

San_Ducan ha scritto:
29/07/2021, 22:13
Alex22 ha scritto:
28/07/2021, 22:29
Ennesima dimostrazione che con manutenzione “a puntino” peugeot non da le spalle al problema. Il resto sono polemiche “fuffa”. L'unica critica sensata è che un problema del genere non dovrebbe capitare a prescindere perché anche in garanzia (o grosso contributo) resta la seccatura del fermo veicolo e il timore che possa ricapitare. Meno male che quando capita da un migliaio di km al fermo.
Con un guasto del genere dovrebbero dare la vettura... ma ogni volta è la solita scusa che non ne hanno...
vero… le auto sostitutive sono un miraggio di poche officine serie.
Anche se a me furono super rapidi, auto portata il venerdì pomeriggio e pronta il martedì mattina.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

Alex22 ha scritto:
30/07/2021, 8:07
San_Ducan ha scritto:
29/07/2021, 22:13
Alex22 ha scritto:
28/07/2021, 22:29
Ennesima dimostrazione che con manutenzione “a puntino” peugeot non da le spalle al problema. Il resto sono polemiche “fuffa”. L'unica critica sensata è che un problema del genere non dovrebbe capitare a prescindere perché anche in garanzia (o grosso contributo) resta la seccatura del fermo veicolo e il timore che possa ricapitare. Meno male che quando capita da un migliaio di km al fermo.
Con un guasto del genere dovrebbero dare la vettura... ma ogni volta è la solita scusa che non ne hanno...
vero… le auto sostitutive sono un miraggio di poche officine serie.
Anche se a me furono super rapidi, auto portata il venerdì pomeriggio e pronta il martedì mattina.
Parole Sante.. Condivido.
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

tommy86
Peugeottista veterano
Messaggi: 398
Iscritto il: 16/05/2017, 21:10

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da tommy86 »

Salve, anche la mia Peugeot 208 75cv bluehdi ha evidenziato il problema al. Serbatoio urea con le varie segnalazioni e impossibilità di accensione dopo 1100 km. Porto in officina e riscontrano subito che è il serbatoio da sostituire, mi dicono che è un problema molto diffuso come sapevo e che se non in garanzia cambiarlo costa sui 1000 euro. A sto punto ha senso spendere 1000 euro che poi magari dopo un paio d anni si ripresenta il problema? So che vari elettrauto possono bypassare il sistema adblue, così poi non c'è più pericolo di questo genere. So che è un intervento fuorilegge. Qualcuno lo ha già fatto? Come si comporta la macchina?

cacciam
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/11/2016, 20:17

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da cacciam »

cacciam ha scritto:
20/07/2021, 17:25
cacciam ha scritto:
19/07/2021, 9:24
Buongiorno a tutti,
ho avuto (ho ??) anche io il problema dell'anomalia Antinquinamento, vi dico la mia non so se può essere simile a quanto successo a qualcuno di voi.

Ho una 3008 GT Line Diesel 120cv di Apr-2017 con 70.000km.

A Maggio '21 in 2 momenti diversi si è accesa la spia del guasto motore, prendo appuntamento in Peugeout, peccato che in entrambe i casi la spia si spegne nei giorni precedenti il mio ingresso in Peugeot e il capo officina mi dice che senza spia accessa non rileva nessuna anomalia e non mi apre nemmeno la scheda in Peugeot.

Ad inizio Luglio '21 si accende la spia AdBlue Anomalia Antinquinamento autonomia inferiore a 2400km, prendo appuntamento in Peugeot che mi dice che è un problema noto e probabilmente dovranno cambiare tutto il serbatoio dell'Urea ma posso girare con l'auto senza problemi visto che nel mio caso il serbatoio dell'Urea è pieno ! Faccio 100km e mi esce il messaggio più severo di Autonomia Inferiore a 1100km, ma dopo circa 30km si spengono tutte le spie !!

Ho fatto altri 400km e le spie non si sono più accese.

Adesso porto l'auto in Peugeout per l'appuntamento preso ad inizio Luglio. Presumo mi dicano che non possono farci nulla con le spie SPENTE, ma insisterò per far aprire finalmente una scheda guasto in Peugeout che non è possibile che per 3 volte a file si accendono spie gravi e poi si spengono da sole !!

E' successo a qualcuno ?
Grazie.
Mauro.
Come dicevo qua sopra, ho avuto prima la segnalazione di anomalia antinquinamento con autonomia inferiore a 2400km poi dopo 100km di strada l'altro messaggio più serio che diceva che l'autonomia era inferiore a 1100km, ma dopo circa 30km tutto è scomparso. Ho portato l'auto al concessionario che, nonostante non ci fossero più spie accese mi ha detto che quelle segnalazioni che ho avuto "hanno lasciato il segno" infatti con il diagnostico ha potuto riscontrare l'errore che indica che sia il caso di cambiare il serbatoio dell'Urea. Me l'hanno ordinato e vi aggiornerò più avanti. P.S. Meno male che la mia auto ha 4 anni e 3 mesi di vita e avevo pagato per estendere la garanzia a 5 anni con 100mila km e oltre a questa magagna mi avevano già passato in garanzia, oltre il 2° anno dell'auto altri guasti...
Ieri hanno cambiato anche a me il serbatoio dell'AdBlue. Peugeot 3008 120cv di Aprile 2017 con quasi 70mila km, tagliandi sempre fatti in Peugeot e garanzia estesa di 5 anni ancora in vigore. Ho pagato solo 46€ per il pieno di 15l di AdBlue e un additivo anticristallizzazione che ADESSO CONSIGLIANO.. Dicono di aggiungere questo additivo ad ogni pieno di AdBlue, ogni circa 15mila km anche se poi è relativo in base all'utilizzo dell'auto se si fanno percorsi brevi con più uso di AdBlue o no.
Comunque questo significa che Peugeot anche montando un serbatoio di nuova concezione ha sempre il dubbio che l'AdBlue si possa cristallizzare generando i noti problemi di misurazione di quanto ne resta ..a capocchia !
Ho cercato in rete qualcosa si questo additivo trovandone uno in vendita su Amazon "EUREX MOTORSISTEM ADDITIVO per ADBLUE Diesel ml. 300 cod. 2151" che costa 19€ per 0,36 litri di prodotto. Le poche recensioni del prodotto hanno tutte 5 stelle con utenti entusiasti che hanno risolto il problema.
Mi sentirei quindi di consigliare VIVAMENTE questo additivo per cercare di risolvere il problema senza un cambio serbatoio assai costoso.

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

tommy86 ha scritto:
30/07/2021, 18:11
Salve, anche la mia Peugeot 208 75cv bluehdi ha evidenziato il problema al. Serbatoio urea con le varie segnalazioni e impossibilità di accensione dopo 1100 km. Porto in officina e riscontrano subito che è il serbatoio da sostituire, mi dicono che è un problema molto diffuso come sapevo e che se non in garanzia cambiarlo costa sui 1000 euro. A sto punto ha senso spendere 1000 euro che poi magari dopo un paio d anni si ripresenta il problema? So che vari elettrauto possono bypassare il sistema adblue, così poi non c'è più pericolo di questo genere. So che è un intervento fuorilegge. Qualcuno lo ha già fatto? Come si comporta la macchina?
La macchina sicuramente si comporterà benissimo, anzi, andrà anche meglio. Il discorso è appunto, illegale..
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2774
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da San_Ducan »

cacciam ha scritto:
30/07/2021, 18:45
cacciam ha scritto:
20/07/2021, 17:25
cacciam ha scritto:
19/07/2021, 9:24
Buongiorno a tutti,
ho avuto (ho ??) anche io il problema dell'anomalia Antinquinamento, vi dico la mia non so se può essere simile a quanto successo a qualcuno di voi.

Ho una 3008 GT Line Diesel 120cv di Apr-2017 con 70.000km.

A Maggio '21 in 2 momenti diversi si è accesa la spia del guasto motore, prendo appuntamento in Peugeout, peccato che in entrambe i casi la spia si spegne nei giorni precedenti il mio ingresso in Peugeot e il capo officina mi dice che senza spia accessa non rileva nessuna anomalia e non mi apre nemmeno la scheda in Peugeot.

Ad inizio Luglio '21 si accende la spia AdBlue Anomalia Antinquinamento autonomia inferiore a 2400km, prendo appuntamento in Peugeot che mi dice che è un problema noto e probabilmente dovranno cambiare tutto il serbatoio dell'Urea ma posso girare con l'auto senza problemi visto che nel mio caso il serbatoio dell'Urea è pieno ! Faccio 100km e mi esce il messaggio più severo di Autonomia Inferiore a 1100km, ma dopo circa 30km si spengono tutte le spie !!

Ho fatto altri 400km e le spie non si sono più accese.

Adesso porto l'auto in Peugeout per l'appuntamento preso ad inizio Luglio. Presumo mi dicano che non possono farci nulla con le spie SPENTE, ma insisterò per far aprire finalmente una scheda guasto in Peugeout che non è possibile che per 3 volte a file si accendono spie gravi e poi si spengono da sole !!

E' successo a qualcuno ?
Grazie.
Mauro.
Come dicevo qua sopra, ho avuto prima la segnalazione di anomalia antinquinamento con autonomia inferiore a 2400km poi dopo 100km di strada l'altro messaggio più serio che diceva che l'autonomia era inferiore a 1100km, ma dopo circa 30km tutto è scomparso. Ho portato l'auto al concessionario che, nonostante non ci fossero più spie accese mi ha detto che quelle segnalazioni che ho avuto "hanno lasciato il segno" infatti con il diagnostico ha potuto riscontrare l'errore che indica che sia il caso di cambiare il serbatoio dell'Urea. Me l'hanno ordinato e vi aggiornerò più avanti. P.S. Meno male che la mia auto ha 4 anni e 3 mesi di vita e avevo pagato per estendere la garanzia a 5 anni con 100mila km e oltre a questa magagna mi avevano già passato in garanzia, oltre il 2° anno dell'auto altri guasti...
Ieri hanno cambiato anche a me il serbatoio dell'AdBlue. Peugeot 3008 120cv di Aprile 2017 con quasi 70mila km, tagliandi sempre fatti in Peugeot e garanzia estesa di 5 anni ancora in vigore. Ho pagato solo 46€ per il pieno di 15l di AdBlue e un additivo anticristallizzazione che ADESSO CONSIGLIANO.. Dicono di aggiungere questo additivo ad ogni pieno di AdBlue, ogni circa 15mila km anche se poi è relativo in base all'utilizzo dell'auto se si fanno percorsi brevi con più uso di AdBlue o no.
Comunque questo significa che Peugeot anche montando un serbatoio di nuova concezione ha sempre il dubbio che l'AdBlue si possa cristallizzare generando i noti problemi di misurazione di quanto ne resta ..a capocchia !
Ho cercato in rete qualcosa si questo additivo trovandone uno in vendita su Amazon "EUREX MOTORSISTEM ADDITIVO per ADBLUE Diesel ml. 300 cod. 2151" che costa 19€ per 0,36 litri di prodotto. Le poche recensioni del prodotto hanno tutte 5 stelle con utenti entusiasti che hanno risolto il problema.
Mi sentirei quindi di consigliare VIVAMENTE questo additivo per cercare di risolvere il problema senza un cambio serbatoio assai costoso.
Onestamente costa un po' troppo, a sto punto meglio farlo mettere a loro al tagliando cosi fanno tutto un conto.. o No? Poi posso credere che ci sia solo questa marca? Qualcosina di più economico?
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 431
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Francesco27011993 »

tommy86 ha scritto:
30/07/2021, 18:11
Salve, anche la mia Peugeot 208 75cv bluehdi ha evidenziato il problema al. Serbatoio urea con le varie segnalazioni e impossibilità di accensione dopo 1100 km. Porto in officina e riscontrano subito che è il serbatoio da sostituire, mi dicono che è un problema molto diffuso come sapevo e che se non in garanzia cambiarlo costa sui 1000 euro. A sto punto ha senso spendere 1000 euro che poi magari dopo un paio d anni si ripresenta il problema? So che vari elettrauto possono bypassare il sistema adblue, così poi non c'è più pericolo di questo genere. So che è un intervento fuorilegge. Qualcuno lo ha già fatto? Come si comporta la macchina?




L'auto va con la stessa modalità di prima.. Una rogna in meno

Massielicottero
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 04/05/2015, 21:10

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da Massielicottero »

Sto provando la mia auto dopo la sostituzione del serbatoio urea, ho notato che allo spegnimento della macchina si sente un rumore tipo il motorino dell’alza vetri che dura 10 secondi circa lato guida posteriore... prima della sostituzione del serbatoio mai fatto... qualcuno sa se è un dispositivo per mettere in pressione il serbatoio?
Nuova 308 sw 120 cv. allure, cambio automatico 6 marce, colore Bianco Madreperla, allarme volumetrico, cerchi in lega 18",drive assistance Pack, interni misto tek e Alcantara, lettore mp3, pack assist + retrocamera, tetto ciel con vetri oscurati,driver sport pack ..
ordinata il 30/05/2015 consegna 90gg.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7568
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Anomalia Antinquinamento UREA

Messaggio da RogerAL »

Verosimilmente ti avranno anche aggiornato il software gestionale dell'impianto/sistema AdBlue e pare proprio sia normale , come da feedback di altri utenti, che la pompetta dell'urea giri per qualche secondo allo spegnimento, come peraltro può essere anche cambiata la gestione dell'urea durante la marcia veicolo.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”