ilmastino ha scritto: ↑27/09/2021, 17:42
nel titolo dell'articolo si nomina addirittura febbraio "
Sarà nelle concessionarie a febbraio"
spero chela mia data presunta di consegna (Marzo) non slitti ulteriormente, perchè se ad aprile (9 mesi dopo la firma) la mia macchina non sarà soto il mio culo,
non risponderò delle mie azioni.
Ho sentito dire che a dicembre si inizierà a produrre l'auto per il lancio.
Quindi tra produzione e consegna, immagino saranno nei saloni per febbraio.
Secondo me per marzo poi consegneranno le prime destinate ai clienti.
Per quanto riguarda il non rispondere delle proprie azioni, invece, comprendo la smania di avere il prima possibile la propria auto sotto il culo, però in questo caso non si può imputare la colpa alle case madri per la carenza delle componenti elettroniche, visto che anche loro stanno alla porta ad aspettare che gli venga consegnato il materiale ordinato.
Quindi c'è ben poco da arrabbiarsi.
Tra l'altro non creno nemmeno tu possa richiedere l'eventuale recesso del contratto per superata tempistica della previsione di consegna, perchè vale solo in caso di stato normale delle cose, non in caso di calamità o sitazioni economiche particolari esterne, come lo sono stati il lockdown prima e questa crisi dei semiconduttori ora.
In questi giorni ho girato qualche concessionario e ce ne sono alcuni che sono quasi vuoti, ed in alcuni le auto che hanno esposto sono destinate alla sola esposizione, quindi bloccate alla vendita.
Giusto per dare l'idea di come sia messo il mercato dell'auto in questo periodo.