Grazie a te per l'aggiornamento

Ciao Gian e grazie per i suggerimenti!!Gian ha scritto: ↑13/11/2021, 18:53Ciao
Concentrati sull'odore dei gas di scarico che sono quelli i responsabili
Controlla tutta la tubazione, valvola e attacchi del ricircolo dei gas di scarico.
Se tutto ok verifica collettore di scarico, turbina e attacchi oltre alla linea di scarico.
Se senti quell'odore, devi indagare tutto ciò entro cui passano i gas di scarico.
Una volta sistemato, pulisci e riprova, oltre al fatto che se l'odore dovesse sparire immediatamente è già un attendibile indizio di soluzione al problema.
Rimango sintonizzato.
In effetti pensavo che rigenerasse prima, ma vediamo le prossime rigenerazioni quando verranno.Andreap207 ha scritto: ↑13/11/2021, 18:57Per il fap credo che sia un buon risultato considerando che hai 250.000 km, ma cmq attendiamo pareri dei più esperti in merito a questo dispositivo.
Proverò a cancellare l'errore e vediamo se torna o meno.Andreap207 ha scritto: 1) p0100 sarà sicuramente dovuto allo sfiato che aveva quel tubo in plastica che passa sulla turbina dunque cancellandolo non lo dovresti più ritrovare ad una nuova lettura.
In effetti devo fare il tagliando prossimamente e sono 45000km che non cambio il filtro gasolio.Andreap207 ha scritto: 2) p0087 è abbastanza problematico e indica che hai una pressione nel rail troppo bassa. Dovresti controllare il filtro del gasolio che non sia otturato oppure che la pompa del gasolio all'interno del serbatoio funzioni perfettamente e che non abbia tirato morchia andando ad ostruire qualche condotto.
Io abito in provincia di Brescia e, in generale, in inverno arriviamo a -6/-7 °C. Solitamente la macchina parte al primo colpo anche a basse temperature. Se dovessi notare problemi all'avvio mi ricorderò di questo erroreAndreap207 ha scritto: 3) è presente anche nella miae indica che hai una o più candelette bruciate. Se non abiti in zone molto fredde e al mattino (o cmq a motore freddo e spento da più di 4/5 ore) la macchina parte bene senza stentare, potresti anche "sorvolarlo".
Logico che andrebbero sostituite ma è un lavoro scomodo in quanto sono posizionate dietro il motore con poco spazio per muoversi e 0 visibilità.
È vero... me ne ero dimenticato di questo particolare!!Gian ha scritto: ↑13/11/2021, 22:21Pelle
Le candelette non servono solo per agevolare gli avviamenti durante i climi rigidi ma anche per favorire la rigenerazione del FAP poiché vengono inserite dalla centralina per innalzare le temperature dei gas di scarico dato che il gasolio per mezzo del dosatore massa aria si trova a bruciare in carenza d'aria.
Per evitare fumosità e rischiare che tutto il gasolio iniettato possa non bruciare completamente, vengono attivate le candelette.
Detto questo io le farei sostituire