PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Differenze tra i motori benzina 2.0 136cv e 2.0 180cv

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
gcarru
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 25/06/2006, 10:17

Differenze tra i motori benzina 2.0 136cv e 2.0 180cv

Messaggio da gcarru »

Ciao a tutti,
qualcuno di voi sa dirmi quali sono le differenze tra i 2 motoriin oggetto?

E' solo un discorso di centralina o c'e' qualcosl'altro? :idea:

In pratica, sempre secondo voi, ci sarebbe la possibilità di passare dal 136cv al 180cv con poche variazioni? :shock:

La sto solo buttando li' per vedere che succede, non sapevo neanke in che sezione postarlo. :?:

Grazie
ciao

Avatar utente
mrplus
Peugeottista veterano
Messaggi: 379
Iscritto il: 01/01/2006, 19:06
Località: VICENZA

Messaggio da mrplus »

non è un discorso di centralina anche perchè si parla di motori a benzina con la centralina non si può arrivare a così tanto.... da 136... suppongo che la base del motore sia la stessa cambieranno i collettori il cambio nel senso il rapporto la frizione ecc...e ovviamente avranno apportato qualche modifica al motore (ma niente di particolare... :o comunque io mi baso sul fatto che anche per il 2.0 110cv hdi e il 2.0 136cv hanno fatto più meno solo qualche modifica mantenendo la stessa base del motore.... se vuoi molto di più vai da plutot che ne sa da vendere.... :wink:

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

da quel poco che sò meccanicamente come pezzi cambiano i collettori (Plutot ne sà qualcosa) e non sò che altro ... ma il motore dovrebbe essere differente in quanto ha la tecnologia VVT (Variable Valve Timings se non erro) con l'alzata delle valvole regolata elettricamente per avere il massimo delle performances e un contenimento (basso) dei consumi ... è lo stesso motore che ha montato per prima la 206RC!
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Cambia:

1.Collettori di aspirazione, nel 136 di tipo in materiale composito lunghi e stretti (per favorire
la coppia in basso), nel 180 in lega di alluminio, piu' corti e grandi.
2.Il corpo farfallato, nel 136 con farfalla da 52mm meccanica nel mio, nel nuovo che avrebbe
poi 140cv di 60mm elettroattuata, nel 180 da 70mm elettroattuata.
3.La testata e' stata modificata per ospitare un sistema di fasatura variabile idraulico sul
180, questo agisce solo sul lato aspirazione, gli alberi a camme hanno diverso profilo e le
molle e valvole sono adattate alle nuove esigenze.
4.Il basamento e' stato rinforzato.
5.Cambiano pistoni, bielle e l'albero motore e' stato meglio bilanciato (per girare piu' in alto).
6.C'e' un nuovo scambiatore olio motre/acqua di raffreddamento, per migliorare il raffreddamento
del motore.
7.Il radiatore e' maggiorato.
8.Il collettore di scarico e' del tipo a condotti 4-1 (come sul 136 del resto) ma di pari lunghezza,
ed e' in inox anziche' in ghisa.
9.Il catalizzatore e' di tipo metalicco a 200 celle.
10.Ovviamente c'e' una nuova centralina.

Credo sia tutto!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Torna a “307 - Tuning”