PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

EURO 3 da rottamare?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

EURO 3 da rottamare?

Messaggio da chicco37 »

Di questo passo, temo proprio di si.

E non si illudano i proprietari di EURO 4, destinate anch'esse a diventare obsolete con l'avvento dell'EURO 5.

Il problema, a mio avviso, risiede altrove, e cioè nella dipendenza da carburanti di origine fossile (petrolio e derivati, per intenderci).

Sapete che la Svezia ha pianificato l'indipendenza dal petrolio per uso automobilistico nel prossimo futuro, mediante l'adozione di biodiesel e bioetanolo? Le nuove Saab ne sono un esempio.
Perchè noi non facciamo altrettanto?

Di questo passo, anche adottando l'EURO 6, a guadagnarci non sarà l'ambiente, ma sempre e solo le case automobilistiche.

Impariamo a consumare di meno, scegliamo i mezzi pubblici tutte le volte che possiamo.

Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
Jack
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 06/10/2006, 14:00
Località: Bologna

Messaggio da Jack »

ok è vero che arriveranno l'euro 5 e 6, ma sembra che l'euro 5 diventerà obbligatoria per tutte le nuove immatricolazioni nel 2011 e l'euro 6 nel 2014. Quindi più o meno seguendo gli stessi percorsi dell'entrata in vigore degli altri: euro 2 1998, euro 3 2001, euro 4 2006. Certo è fondamentale capire che non ci fanno più tenere la macchina per periodi prolungati come una volta, alla faccia dell'inquinamento. Con l'euro 5 per i benzina cambia abbastanza poco, mentre i diesel dovranno montare per forza il filtro antiparticolato. Io mio auguro che le nostre 307 FAP potranno continuare a circolare tranquillamente prorprio perchè hanno il filtro, a prescindere dl tipo di euro ( a bologna ad esempio succede già che nei giorni di blocco girano gli euro 4 benzina ma i diesel anche euro 3 purchè con il filtro). Per quanto riguarda i boicarburanti anche l'italia, in enorme ritardo, si sta muovendo; sul sito del governo http://www.governo.it infatti si può leggere chè è stato siglato un contratto ( il primo) in merito alle coltivazioni per biocarburanti.

Ciao a tutti

Avatar utente
Jack
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 06/10/2006, 14:00
Località: Bologna

Messaggio da Jack »

Un'altra cosa: è vero che l'utilizzo dei mezzi pubblici riduce le autovetture circolanti e quindi in minima parte l'inquinamento, però è anche vero che tutti noi paghiamo il bollo e l'assicurazione per 365 giorni all'anno. Se vogliono incentivare l'utilizzo del mezzo pubblico devono tenere conto anche di questo, perchè è troppo comodo dire: ah io uso l'autobus o la metro, quando non si ha da mantenere tutti i costi di un'automobile. Poi è vero che spesso ne abusiamo perchè è bella e comoda e via dicendo.

Un ultimo appunto sui mezzi pubblici; a Bologna il servizio è veramente scarso in termini di qualità oltre a non avere una metro. E poi c'è da avere paura a girarci, non so se avate visto che gente lo utilizza ( borseggiatori, tossicodipendenti, squilibrati) :evil:

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Per far andare a biocarburanti il parco auto circolante in Francia bisognerebbe coltivare all'uopo TUTTA la superficie francese. Che facciamo...non mangiamo più perchè bisogna "coltivare carburante"?

L'unico rimedio è tornare ai tempi della biga...

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
AvengerII
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
Località: (PD) - Padova

Messaggio da AvengerII »

Mik ha scritto:Per far andare a biocarburanti il parco auto circolante in Francia bisognerebbe coltivare all'uopo TUTTA la superficie francese. Che facciamo...non mangiamo più perchè bisogna "coltivare carburante"?

L'unico rimedio è tornare ai tempi della biga...
Quoto Mik :(

Se vi interessa, su Auto di Gennaio c'e' un interessantissimo articolo che elenca pregi e difetti di questa soluzione "alternativa".

Ciao, Marco.
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R

MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80

" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "


Avatar utente
Jack
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 06/10/2006, 14:00
Località: Bologna

Messaggio da Jack »

Mik, mi auguro che sia una battuta la tua. chi non guarda avanti ma indietro non va da nessuna parte

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Messaggio da chicco37 »

Jack ha scritto:Mik, mi auguro che sia una battuta la tua. chi non guarda avanti ma indietro non va da nessuna parte
Infatti.
Qualcosa bisogna pur fare, non vi pare?
Per l'idrogeno occorreranno chissà quanti anni. Non dico di riconvertire tutte le coltivazioni, ma almeno di arrivare ad una significativa percentuale di carburanti 'ecologici'.
E poi, vogliamo dimenticarci l'esempio del Brasile?

Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

La "battuta" sarcastica di Mik rispecchia la realtà ... perchè io fra 6/8 anni sarò COSTRETTO a cambiare auto? non scherziamo ... e cerchiamo di "frenare" questa moda che si stà dilagando: Il falso interesse per l'ambiente. Un'ottimo pretesto per spennare noi cittadini :wink:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

E' l'ennesima discussione riguardante le norme EURO delle automobili, le decisioni del governo/regioni e la nostra dipendenza dai carburanti. Non lo dico con cattiveria nei vostri confronti, ci mancherebbe, ma non c'è da fare nulla se non:
1) protestare in piazza;
2) acquistare auto a gpl/metano che ci possano mettere al riparo per qualche anno, almeno più a lungo rispetto alle auto alimentate con i carburanti normali, dall'essere sempre messi in mezzo a blocchi di circolazione od essere costretti a cambiare auto.

Bisogna far sentire la propria voce ma fino a quando ci saranno degli interessi di soldi al di sopra del problema inquinamento/morti/malattie è normale che i grandi produttori di carburante ed automobili non avranno la convenienza a far uscire un prodotto che ne so, elettrico, a pannelli solari... Provate a pensare a cosa accadrebbe se uscisse una auto piccolina su larga scala, elettrica, con una autonomia di 200km, magari anche ad un prezzo di 8000 euro o meno... personalmente la comprerei per andarci al lavoro durante la settimana. La maggior parte di noi quanti km fa per andare al lavoro? Io prima ne facevo 19 e la ricarica di una auto così mi durerebbe una settimana, dopo di che una bella presa in garage e via con la ricarica! Con l'auto più grande mi ci faccio le gite fuori porta, i viaggi, ecc... Pensate a quanto carburante io non userei più per andare al lavoro?? Pensate all'autobus/treno che farebbe a meno del mio abbonamento?? I grandi petrolieri e costruttori di automobili da 2 tonnellate andrebbero sul lastrico!!!

Purtroppo la verità è questa: a nessuno interessano i morti che ci sono per l'inquinamento perchè tanto chi comanda è in Polinesia a godersi il mare e la spiaggia con una bella topolona di fianco/sopra/sotto e chi ne ha più ne metta... e non ho considerato che la maggior parte dell'inquinamento non proviene dalle auto ma anche dalle caldaie, dalle aziende...

...che bello sarebbe vivere in un mondo dove esiste il rispetto per il prossimo prima di ogni altra cosa...

Altre due righe per dirvi una cosa. Io che sono abbastanza attento all'ambiente (senza scadere nel paranoico) ho la 307 che vedete in firma con il FAP ma euro 3 e poi ha una Fiat Uno a gas euro 0 con l'impianto GPL. Beh, sapete che con tutti questi blocchi in Lombardia non posso circolare comunque??? Secondo la regione io inquino un botto!!! Capito!?!?! Mentre da quando mi sono trasferito in Umbria posso circolare con il FAP e con il GPL perchè forse qualcuno in regione ha un po' più di testa... mah... chi lo saprà mai...! :lol:

FISH 8)

Avatar utente
AvengerII
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 29/09/2005, 19:06
Località: (PD) - Padova

Messaggio da AvengerII »

chicco37 ha scritto:
Jack ha scritto:Mik, mi auguro che sia una battuta la tua. chi non guarda avanti ma indietro non va da nessuna parte
Infatti.
Qualcosa bisogna pur fare, non vi pare?
Per l'idrogeno occorreranno chissà quanti anni. Non dico di riconvertire tutte le coltivazioni, ma almeno di arrivare ad una significativa percentuale di carburanti 'ecologici'.
E poi, vogliamo dimenticarci l'esempio del Brasile?

Chicco
Se non ricordo male, l'articolo di Auto indicava che alla fine risulta praticamente impossibile (almeno sul nostro territorio) arrivare a percentuali significative (mancanza di spazio / "effetti collaterali" di questo tipo di coltivazione).

Sono d'accordo che guardare indietro non e' certo una soluzione, ma TROPPO spesso le soluzioni che vengono proposte appaiono, se va bene, dei tappabuchi... se va male sono pateticamente demagogiche.

Marco.
307 Berlina 5P 1.6 16v XS 110cv | imm. 01/2002 (mia dal 09/2005) | Impianto GPL Landi | Filtro a pannello BMC | Antennino corto X1 by D-GEAR | Pomello cambio Roller by ALPA | Pedaliera DEEP by D-GEAR | H7 D-Gear GTR - Extreme White | W5W PIAA Xtreme White H-222 | Monogrammi "XS" in portiera | Sorgente ALPINE CDE-9880R

MARCO - Tessera "Passione Peugeot" n° 80

" ...Now I’ll follow my own way, and I’ll live on to another damn day... "


Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Jack ha scritto:Mik, mi auguro che sia una battuta la tua. chi non guarda avanti ma indietro non va da nessuna parte
Infatti guradando avanti guarda come ci siamo ridotti. Bue, aratro e sudore di fronte!

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

purtroppo la realtà è questa:

Messaggio da chicco67 »


chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Messaggio da chicco37 »

La realtà è anche questa: quando, tra qualche anno, le EURO 3 saranno bandite dalla circolazione, non resterà che rottamarle (anche se avranno pochi kilometri).
Non si parla assolutamente della possibilità di sostituire il catalizzatore e rimappare il motore.

Ripeto, di tutto ciò beneficiano sempre e solo le case automobilistiche.
Meditate gente, meditate...

Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
Max307cc
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 26/02/2006, 3:01
Località: Milano

Messaggio da Max307cc »

Mik ha scritto:Per far andare a biocarburanti il parco auto circolante in Francia bisognerebbe coltivare all'uopo TUTTA la superficie francese. Che facciamo...non mangiamo più perchè bisogna "coltivare carburante"?

L'unico rimedio è tornare ai tempi della biga...
Ahhh, la cara e vecchia biga.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Max307cc Tessera PassionePeugeot n° 90
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot

Avatar utente
Mouze69
Peugeottista veterano
Messaggi: 241
Iscritto il: 23/10/2006, 18:46
Località: (VE) - Mestre

Messaggio da Mouze69 »

Ha detto giusto chicco, anziche proibire la circolazione si dovrebbero OBBLIGARE i proprietari ad adeguare le auto alle nuove norme.
Con una spesa contenuta.
Ma questo implicherebbe la possibilità di reperire aggiornamenti, sonde, catalizzatori rinnovabili che le case si guardano bene dal divulgare.

Vorrei proprio vedere la differenza tra la mia 307 fap del 2003 euro 3 e la attuale 307fap euro 4 e la futura 307fap euro 5, magari è una centralina da poche decine di euro.
EX PEUGEOT 307 XS 5 porte Hdi 110 cv FAP Posseduta da Gennaio 2003 a Agosto 2009, 137.000 km.

Torna a “Generale”