PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione Abitacolo
Vibrazione Abitacolo
Ciao a tutti, ho una Peugeot 2008 GT Pack acquistata nell'aprile 2021.
Fino ad oggi nessun problema, ma da circa 2 mesi (con l'arrivo dei primi freddi) ho notato una vibrazione fastidiosa nell'abitacolo. A inizio novembre era leggera, pian piano è diventata più forte, oggi è veramente insopportabile.
La vibrazione proviene dalla zona cruscotto di fronte al passeggero. Non capisco se arrivi dal basso (dove stanno i piedi) o dall'alto (tra cruscotto e portiera di destra).
Ho svuotato tutto il cruscotto e mi sono assicurato che non ci sia nessun oggetto a poterla causare. Ho fatto viaggi e prove con e senza passeggero, modificando la regolazione del sedile passeggero, ma la vibrazione resta e proviene sicuramente dall'interno dell'auto.
Si sente moltissimo al mattino quando accendo la macchina e vado con marcia bassa.
Inizialmente spariva nel giro di 2 minuti, ora si sente anche per 20 minuti abbondanti, ma pian piano sparisce se la macchina si scalda.
Ho chiamato Peugeot, mi han detto di passare per farla vedere, ma quando arrivo al concessionario è già troppo calda e la vibrazione è sparita.
A qualcuno è capitato lo stesso problema?
Fino ad oggi nessun problema, ma da circa 2 mesi (con l'arrivo dei primi freddi) ho notato una vibrazione fastidiosa nell'abitacolo. A inizio novembre era leggera, pian piano è diventata più forte, oggi è veramente insopportabile.
La vibrazione proviene dalla zona cruscotto di fronte al passeggero. Non capisco se arrivi dal basso (dove stanno i piedi) o dall'alto (tra cruscotto e portiera di destra).
Ho svuotato tutto il cruscotto e mi sono assicurato che non ci sia nessun oggetto a poterla causare. Ho fatto viaggi e prove con e senza passeggero, modificando la regolazione del sedile passeggero, ma la vibrazione resta e proviene sicuramente dall'interno dell'auto.
Si sente moltissimo al mattino quando accendo la macchina e vado con marcia bassa.
Inizialmente spariva nel giro di 2 minuti, ora si sente anche per 20 minuti abbondanti, ma pian piano sparisce se la macchina si scalda.
Ho chiamato Peugeot, mi han detto di passare per farla vedere, ma quando arrivo al concessionario è già troppo calda e la vibrazione è sparita.
A qualcuno è capitato lo stesso problema?
Re: Vibrazione Abitacolo
Non per quanto riguarda la zona del cassetto portaoggetti: ho una strano rumorino che arriva dal posteriore dx ma probabilmente ho messo male qualcosa nel bagagliaio e quando mi arriva il velcro per fissare le catene vedo se qualcosa è messo male.
Rimango sintonizzato comunque per capire come Peugeot gestisce queste piccole ma fastidiosi rumorini

[03/2021-now] Peugeot 2008 GT
- 110cv BlueHDI - Orange Fusion - Keyless entry, Park Assist, Advanced Grip Control, Wireless charge
[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1
- 60cv - Black - R.I.P. [160'570km]

[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1

Re: Vibrazione Abitacolo
Sicuro non sia la cintura di sicurezza lato passeggero?
A me è capitato spesso (soprattutto poco dopo che qualcuno è sceso) che l'aggancio della cintura (quello in metallo) non si riposiziona/riavvolge correttamente e comincia a vibrare toccando la portiera e generando un rumore tipo ticchettio
Saluts.
Jenson
____________________________________________________
Peugeot 2008 S&S GT-Line - PureTech 130 EAT8 benzina
Peugeot 2008 S&S GT-Line - PureTech 130 EAT8 benzina
Re: Vibrazione Abitacolo
Si sicurissimo..ho provato anche ad agganciarla ma il rumore resta..ho svuotato completamente cruscotto, portiera e tolto qualsiasi oggetto che potrebbe fare rumore..Jenson ha scritto: ↑15/12/2021, 15:33Sicuro non sia la cintura di sicurezza lato passeggero?
A me è capitato spesso (soprattutto poco dopo che qualcuno è sceso) che l'aggancio della cintura (quello in metallo) non si riposiziona/riavvolge correttamente e comincia a vibrare toccando la portiera e generando un rumore tipo ticchettio
Saluts.
Jenson
La vibrazione viene dal cruscotto, è qualcosa di interno che si trova vicino alla portiera..appena riesco vado in Peugeot a fare controllare sperando che capiscano a cosa è dovuto perché è veramente troppo fastidioso
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 27/08/2021, 8:38
Re: Vibrazione Abitacolo
Anche a me fa lo stesso problema sin dal primo giorno ma è casuale, a volte si sente, a volte no. Ho esposto il problema al concessionario e mi ha risposto che sicuramente deriva dall'assemblaggio delle plastiche del cruscotto. Smontare non serve a niente, anzi, rischia di peggiorare le cose.
La mia vecchia auto, nonostante gli anni, i km ed i numerosi smontaggi e rimontaggi di portiere e montanti per installazione e modifiche all'impianto stereo, non mi ha mai dato questo problema...
La mia vecchia auto, nonostante gli anni, i km ed i numerosi smontaggi e rimontaggi di portiere e montanti per installazione e modifiche all'impianto stereo, non mi ha mai dato questo problema...
Peugeot 2008 1.5Hdi 110CV GT
Re: Vibrazione Abitacolo
Si anche io ho notato il solito problema. La vibrazione è più accentuata a freddo e poi quasi sparisce a caldo. Il rumore è interno al cruscotto ma ho paura anche io che ad andare a smontare per cercare il problema per poi rimontare tutto posso peggiorare la cosa
2008 1.5 bluehdi 130 CV allure navi pack EAT8
Re: Vibrazione Abitacolo
anche io sento la vibrazione in accelerazione da prima a seconda e da seconda in terza, tuttavia l ho localizzata in prossimità della portiera lato passeggero. ho ipotizzato che possa essere il vetro, ma non sono sicuro. appuntamento in peugeot 5 gennaio, vedremo.
Re: Vibrazione Abitacolo
...e si che hanno tutto il tempo di assemblare le macchine in Peugeot vista la crisi semiconduttori
Re: Vibrazione Abitacolo
Mi hai letto nel pensiero...

[03/2021-now] Peugeot 2008 GT
- 110cv BlueHDI - Orange Fusion - Keyless entry, Park Assist, Advanced Grip Control, Wireless charge
[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1
- 60cv - Black - R.I.P. [160'570km]

[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1

Re: Vibrazione Abitacolo
Ho il tuo stesso identico problema, ti prego se hai risolto dimmi come hai fatto prima che la prendi a martellate.
Re: Vibrazione Abitacolo
Segnalate in officina! Magari essendo comune sanno già cosa toccare... 

[03/2021-now] Peugeot 2008 GT
- 110cv BlueHDI - Orange Fusion - Keyless entry, Park Assist, Advanced Grip Control, Wireless charge
[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1
- 60cv - Black - R.I.P. [160'570km]

[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Vibrazione Abitacolo
Ciao a tutti
Vibrazione a freddo lato passeggero.
Provate con passeggero a bordo a partire a freddo e fategli aprire il cassettino portaoggetti e facendogli poggiare le mani in diverse zone delle plastiche, forse riuscite a trovare quella dove cessa o diminuisce.
Se dentro non cambia nulla, provate fuori.
Certamente l'intervento è da compiersi in garanzia ma è giusto per aiutare l'assistenza a capire da dove proviene e voi ad evitare viaggi a vuoto presso le officine.
Se vorrete tornare ad aggiornare
Vibrazione a freddo lato passeggero.
Provate con passeggero a bordo a partire a freddo e fategli aprire il cassettino portaoggetti e facendogli poggiare le mani in diverse zone delle plastiche, forse riuscite a trovare quella dove cessa o diminuisce.
Se dentro non cambia nulla, provate fuori.
Certamente l'intervento è da compiersi in garanzia ma è giusto per aiutare l'assistenza a capire da dove proviene e voi ad evitare viaggi a vuoto presso le officine.
Se vorrete tornare ad aggiornare
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Vibrazione Abitacolo
vedo che il problema è comune. dopo il passaggio in officina vi informo dell esito
Re: Vibrazione Abitacolo
Oggi ho fatto delle prove, e forse ho individuato da dove proviene la vibrazione, ed ho visto che se provo ad appoggiarmi sul poggia gomito (dove c'è anche l'apertura dello sportello) lato passeggero la vibrazione sparisce, per poi ricomparire una volta che tolgo il braccio. Quindi nel mio caso proviene sicuramente dallo sportello lato passeggero
2008 1.5 bluehdi 130 CV allure navi pack EAT8
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Vibrazione Abitacolo
CiaoAles3690 ha scritto: ↑26/12/2021, 21:25Oggi ho fatto delle prove, e forse ho individuato da dove proviene la vibrazione, ed ho visto che se provo ad appoggiarmi sul poggia gomito (dove c'è anche l'apertura dello sportello) lato passeggero la vibrazione sparisce, per poi ricomparire una volta che tolgo il braccio. Quindi nel mio caso proviene sicuramente dallo sportello lato passeggero
Bene è esattamente quello il modo giusto per individuare da dove provengono tutte le vibrazioni.
Ora se vorrai provare a toccare la parte laterale del bracciolo e vedere se scompare.
Con un pò di pazienza arrivi a stabilire esattamente il punto da cui ha origine a patto di arrivarci con le mani perché purtroppo non tutte le parti dell'auto sono liberamente accessibili.
Se vorrai tornare ad aggiornare
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63