
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Non male 

Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Stellantis, c’è il via libera delle assemblee: “Avrà un ruolo di primo piano nel prossimo decennio”
Gli azionisti di Fca e Psa votano la fusione, che sarà perfezionata il 16 gennaio. Elkann: costruiamo qualcosa di unico. Tavares: momento storico. La quotazione dal 18 gennaio.
«Stellantis rappresenta l'unione di due partner che condividono la stessa mentalità. Due realtà che si alleano per costruire qualcosa di unico». Così John Elkann, presidente di Exor e di Fiat Chrysler Automobiles, ha battezzato le nozze tra Fca e Peugeot nel corso dell’assemblea della società controllata dalla holding della famiglia Agnelli che oggi ha dato il via all’operazione, subito dopo l’analoga assemblea di Psa, con oltre il 99,1% dei voti. Le fusione sarà perfezionata il 16 gennaio. «Vogliamo avere un ruolo di primo piano nel prossimo decennio, che ridefinirà la mobilità, proprio come hanno fatto i nostri padri fondatori con grande energia negli anni pionieristici ha detto con orgoglio Elkann - La fusione proposta con Groupe Psa è un ulteriore coraggioso passo avanti nel nostro viaggio. Stellantis rappresenta l'unione di due partner che condividono la stessa mentalità. Due realtà che si alleano per costruire qualcosa di unico».
Elkann ha rivendicato il ruolo della sua famiglia nel sostenere e difendere una realtà fondamentale per l’industria e l’economia italiana. «Il ruolo di azionisti di riferimento che abbiamo svolto da oltre un secolo è stato determinante, fornendo capitali e coraggio, sia in tempi buoni che in tempi difficili. Negli ultimi 10 anni abbiamo aumentato di 5 volte il valore del gruppo Fiat, la fusione proposta con Groupe Psa è un ulteriore coraggioso passo avanti nel nostro viaggio».
Con le assemblee degli azionisti di Psa e Fca, nasce oggi il quarto costruttore automobilistico mondiale con 8,1 milioni di auto vendute, 400 mila dipendenti e oltre 180 miliardi di fatturato. Il valore della fusione è di 43 miliardi, le sinergie annuali previste ne valgono cinque. Il nuovo gruppo Stellantis, 15 marchi, il cui progetto fu annunciato il 31 ottobre 2019, ha l’obiettivo di creare un leader mondiale nella mobilità sostenibile che dal 18 gennaio sarà quotato a Milano e Parigi e dal 19 a New York.
La sede del nuovo gruppo sarà in Olanda. Avrà come primo azionista Exor con il 14,4%, seguita dalla famiglia Peugeot, con il 7,2%, lo stato francese con il 6,2% e i cinesi di Dongfeng con il 5,6%. Presidente sarà John Elkann, Robert Peugeot il vicepresidente, Carlos Tavares l’amministratore delegato. Il piano industriale disegnato da Tavares arriverà entro l’estate, ma intanto in Italia vanno avanti i progetti avviati nel 2019 che valgono 5 miliardi di investimenti.
«Stellantis - ha aggiunto Elkann - sarà uno dei maggiori carmaker a livello mondiale. Ciò che più conta è che sarà un'azienda con le dimensioni, le risorse, la molteplicità di componenti e il know-how necessari per cogliere con successo le opportunità di una nuova era. Si tratta di un'aggregazione tra due società che hanno dimostrato resilienza e ingegnosità straordinarie, e che ora stanno dando prova di lungimiranza combinando i loro punti di forza per affrontare le sfide globali del nostro settore».
Non solo. Cosa ancora più importante, come ha spiegato il presidente e ad di Exor, «Stellantis rappresenta l'unione di due partner che condividono la stessa mentalità. Due realtà che si alleano per costruire qualcosa di unico offrendo ai propri clienti veicoli e servizi per la mobilità originali, sicuri, pratici, innovativi e sostenibili».
Elkann ha quindi voluto mettere in risalto il ruolo svolto da Mike Manley, attuale amministratore delegato di Fca e destinato ad assumere la responsabilità delle attività "nelle Americhe" di Stellantis, il manager inglese che ha condotto il gruppo dopo la tragica e improvvisa scomparsa di Sergio Marchionne il 25 luglio 2018. «Ha impresso uno stile positivo ed energico all'eccellente lavoro svolto dai suoi team, superando le tante difficoltà di questo anno senza precedenti».
«Psa e Fca sono due aziende in buona salute, ma siamo coscienti che insieme saremo più forti»: con queste parole Carlos Tavares, amministratore delegato di Peugeot Citroen, ha a sua volta celebrato, 3 ore e mezza prima, la nascita di Stellantis. La fusione con Fca è stata approvata dai soci di Psa con il 99,85% dei voti.
«Oggi vi parlo con emozione e grande eccitazione in quello che è un momento storico - ha esordito Tavares, che della nuova azienda sarà l’amministratore delegato - Il progetto punta a proteggere i lavoratori e garantire il futuro della società e ha dimostrato la grande maturità degli azionisti dei due gruppi che hanno una visione chiara dell'avvenire e hanno dimostrato di sapersi adattare alle diverse condizioni. La nostra prima priorità sarà raggiungere le sinergie di 5 miliardi di euro l'anno».
Tavares ha spiegato che le modifiche all'accordo annunciato nel dicembre 2019 per tenere conto della situazione alla luce della pandemia di Covid 19 sono state decise «con spirito collaborativo, costruttivo e maturo». Non solo. «La creazione di Stellantis, attraverso la fusione tra Psa e Fca, è la risposta alle sfide e alle opportunità del futuro della mobilità e dell'industria dell'auto».
FONTE
Gli azionisti di Fca e Psa votano la fusione, che sarà perfezionata il 16 gennaio. Elkann: costruiamo qualcosa di unico. Tavares: momento storico. La quotazione dal 18 gennaio.
«Stellantis rappresenta l'unione di due partner che condividono la stessa mentalità. Due realtà che si alleano per costruire qualcosa di unico». Così John Elkann, presidente di Exor e di Fiat Chrysler Automobiles, ha battezzato le nozze tra Fca e Peugeot nel corso dell’assemblea della società controllata dalla holding della famiglia Agnelli che oggi ha dato il via all’operazione, subito dopo l’analoga assemblea di Psa, con oltre il 99,1% dei voti. Le fusione sarà perfezionata il 16 gennaio. «Vogliamo avere un ruolo di primo piano nel prossimo decennio, che ridefinirà la mobilità, proprio come hanno fatto i nostri padri fondatori con grande energia negli anni pionieristici ha detto con orgoglio Elkann - La fusione proposta con Groupe Psa è un ulteriore coraggioso passo avanti nel nostro viaggio. Stellantis rappresenta l'unione di due partner che condividono la stessa mentalità. Due realtà che si alleano per costruire qualcosa di unico».
Elkann ha rivendicato il ruolo della sua famiglia nel sostenere e difendere una realtà fondamentale per l’industria e l’economia italiana. «Il ruolo di azionisti di riferimento che abbiamo svolto da oltre un secolo è stato determinante, fornendo capitali e coraggio, sia in tempi buoni che in tempi difficili. Negli ultimi 10 anni abbiamo aumentato di 5 volte il valore del gruppo Fiat, la fusione proposta con Groupe Psa è un ulteriore coraggioso passo avanti nel nostro viaggio».
Con le assemblee degli azionisti di Psa e Fca, nasce oggi il quarto costruttore automobilistico mondiale con 8,1 milioni di auto vendute, 400 mila dipendenti e oltre 180 miliardi di fatturato. Il valore della fusione è di 43 miliardi, le sinergie annuali previste ne valgono cinque. Il nuovo gruppo Stellantis, 15 marchi, il cui progetto fu annunciato il 31 ottobre 2019, ha l’obiettivo di creare un leader mondiale nella mobilità sostenibile che dal 18 gennaio sarà quotato a Milano e Parigi e dal 19 a New York.
La sede del nuovo gruppo sarà in Olanda. Avrà come primo azionista Exor con il 14,4%, seguita dalla famiglia Peugeot, con il 7,2%, lo stato francese con il 6,2% e i cinesi di Dongfeng con il 5,6%. Presidente sarà John Elkann, Robert Peugeot il vicepresidente, Carlos Tavares l’amministratore delegato. Il piano industriale disegnato da Tavares arriverà entro l’estate, ma intanto in Italia vanno avanti i progetti avviati nel 2019 che valgono 5 miliardi di investimenti.
«Stellantis - ha aggiunto Elkann - sarà uno dei maggiori carmaker a livello mondiale. Ciò che più conta è che sarà un'azienda con le dimensioni, le risorse, la molteplicità di componenti e il know-how necessari per cogliere con successo le opportunità di una nuova era. Si tratta di un'aggregazione tra due società che hanno dimostrato resilienza e ingegnosità straordinarie, e che ora stanno dando prova di lungimiranza combinando i loro punti di forza per affrontare le sfide globali del nostro settore».
Non solo. Cosa ancora più importante, come ha spiegato il presidente e ad di Exor, «Stellantis rappresenta l'unione di due partner che condividono la stessa mentalità. Due realtà che si alleano per costruire qualcosa di unico offrendo ai propri clienti veicoli e servizi per la mobilità originali, sicuri, pratici, innovativi e sostenibili».
Elkann ha quindi voluto mettere in risalto il ruolo svolto da Mike Manley, attuale amministratore delegato di Fca e destinato ad assumere la responsabilità delle attività "nelle Americhe" di Stellantis, il manager inglese che ha condotto il gruppo dopo la tragica e improvvisa scomparsa di Sergio Marchionne il 25 luglio 2018. «Ha impresso uno stile positivo ed energico all'eccellente lavoro svolto dai suoi team, superando le tante difficoltà di questo anno senza precedenti».
«Psa e Fca sono due aziende in buona salute, ma siamo coscienti che insieme saremo più forti»: con queste parole Carlos Tavares, amministratore delegato di Peugeot Citroen, ha a sua volta celebrato, 3 ore e mezza prima, la nascita di Stellantis. La fusione con Fca è stata approvata dai soci di Psa con il 99,85% dei voti.
«Oggi vi parlo con emozione e grande eccitazione in quello che è un momento storico - ha esordito Tavares, che della nuova azienda sarà l’amministratore delegato - Il progetto punta a proteggere i lavoratori e garantire il futuro della società e ha dimostrato la grande maturità degli azionisti dei due gruppi che hanno una visione chiara dell'avvenire e hanno dimostrato di sapersi adattare alle diverse condizioni. La nostra prima priorità sarà raggiungere le sinergie di 5 miliardi di euro l'anno».
Tavares ha spiegato che le modifiche all'accordo annunciato nel dicembre 2019 per tenere conto della situazione alla luce della pandemia di Covid 19 sono state decise «con spirito collaborativo, costruttivo e maturo». Non solo. «La creazione di Stellantis, attraverso la fusione tra Psa e Fca, è la risposta alle sfide e alle opportunità del futuro della mobilità e dell'industria dell'auto».
FONTE
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Favoloso 

Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Stellantis vola al debutto in Borsa. Elkann: “E’ un giorno storico”
La doppia quotazione a Milano e Parigi, il titolo corre
La campanella suona per Stellantis. Oggi Borsa Italiana a Milano ed Euronext a Parigi danno il benvenuto al quarto gruppo automobilistico mondiale nato dalla fusione fra Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot Citroen. Il tradizionale rito è stato officiato in maniera virtuale dal presidente John Elkann nel capoluogo lombardo e dall’amministratore delegato Carlos Tavares nella capitale francese. Stellantis viene quotato da oggi su Mta e su Euronext e da domani anche sul New York Stock Exchange (NYSE). Il titolo Stellantis farà parte dell’indice FTSE MIB sin da inizio negoziazioni. Stellantis ha debuttato in Borsa a 12,76 euro. Il titolo è subito balzato a +2,78% (12,92 euro) per poi crescere fino al 6%.
«Questo storico primo giorno di negoziazione delle azioni Stellantis - ha commentato Elkann - segna l'inizio di un'era di straordinarie opportunità per il nostro gruppo. Sono tempi impegnativi e allo stesso tempo entusiasmanti nel nostro settore, con cambiamenti rapidi, più che in qualsiasi altro momento dalla sua fondazione, oltre un secolo fa. Stellantis inizia il suo percorso con la leadership, le risorse, la diversità e il know-how con cui costruire qualcosa di veramente unico e grande, fornendo ai nostri clienti veicoli e soluzioni di mobilità eccezionali e creando valore per tutti i nostri stakeholder».
Gli ha fatto eco l’ad Tavares: «Siamo molto orgogliosi della quotazione delle azioni Stellantis e ringraziamo calorosamente i nostri oltre 99% di azionisti e investitori istituzionali che hanno reso possibile questo importante momento. Da oggi in poi, faremo leva sui vantaggi di questa fusione da 25 miliardi di euro per perseguire una forte performance e aumentare ulteriormente il valore per gli azionisti sulla base di vantaggi competitivi senza pari. Entrambe le direzioni di Fca e Psa hanno dimostrato capacità e affidabilità nel portare a termine il progetto e mantenere gli impegni».
Anche Elkann, nel suo breve discorso, parla di «orgoglio» per essere giunto a questo importante momento della quotazione del nuovo gruppo. «Il nostro comparto - ha detto - è chiamato ad affrontare cambiamenti profondi. La velocità, l’intensità e l’energia di questa rivoluzione è pari a quanto accadde alle origini del settore, sul finire del XIX secolo. Siamo convinti che il prossimo decennio porterà a una ridefinizione della mobilità come la conosciamo oggi, ed è proprio per questo motivo che abbiamo creato Stellantis».
Il presidente ricorda che il nuovo gruppo inizia oggi il proprio cammino essendo già uno dei principali protagonisti nel campo della mobilità. «Un gruppo capace di vantare un ricco patrimonio industriale, che affonda le proprie radici in oltre 200 anni di attività e che comprende molti dei marchi più prestigiosi del nostro settore. Un patrimonio straordinario. E, al tempo stesso, una rampa di lancio. La nostra aspirazione è quella di costruire qualcosa di unico e di grande offrendo ai nostri clienti veicoli e servizi per la mobilità originali, sicuri, pratici, innovativi e sostenibili. Questo nuovo, entusiasmante viaggio inizia oggi, per tutti i nostri stakeholder, inclusi i nostri importanti investitori, individuali e istituzionali, in tutto il mondo».
FONTE
La doppia quotazione a Milano e Parigi, il titolo corre
La campanella suona per Stellantis. Oggi Borsa Italiana a Milano ed Euronext a Parigi danno il benvenuto al quarto gruppo automobilistico mondiale nato dalla fusione fra Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot Citroen. Il tradizionale rito è stato officiato in maniera virtuale dal presidente John Elkann nel capoluogo lombardo e dall’amministratore delegato Carlos Tavares nella capitale francese. Stellantis viene quotato da oggi su Mta e su Euronext e da domani anche sul New York Stock Exchange (NYSE). Il titolo Stellantis farà parte dell’indice FTSE MIB sin da inizio negoziazioni. Stellantis ha debuttato in Borsa a 12,76 euro. Il titolo è subito balzato a +2,78% (12,92 euro) per poi crescere fino al 6%.
«Questo storico primo giorno di negoziazione delle azioni Stellantis - ha commentato Elkann - segna l'inizio di un'era di straordinarie opportunità per il nostro gruppo. Sono tempi impegnativi e allo stesso tempo entusiasmanti nel nostro settore, con cambiamenti rapidi, più che in qualsiasi altro momento dalla sua fondazione, oltre un secolo fa. Stellantis inizia il suo percorso con la leadership, le risorse, la diversità e il know-how con cui costruire qualcosa di veramente unico e grande, fornendo ai nostri clienti veicoli e soluzioni di mobilità eccezionali e creando valore per tutti i nostri stakeholder».
Gli ha fatto eco l’ad Tavares: «Siamo molto orgogliosi della quotazione delle azioni Stellantis e ringraziamo calorosamente i nostri oltre 99% di azionisti e investitori istituzionali che hanno reso possibile questo importante momento. Da oggi in poi, faremo leva sui vantaggi di questa fusione da 25 miliardi di euro per perseguire una forte performance e aumentare ulteriormente il valore per gli azionisti sulla base di vantaggi competitivi senza pari. Entrambe le direzioni di Fca e Psa hanno dimostrato capacità e affidabilità nel portare a termine il progetto e mantenere gli impegni».
Anche Elkann, nel suo breve discorso, parla di «orgoglio» per essere giunto a questo importante momento della quotazione del nuovo gruppo. «Il nostro comparto - ha detto - è chiamato ad affrontare cambiamenti profondi. La velocità, l’intensità e l’energia di questa rivoluzione è pari a quanto accadde alle origini del settore, sul finire del XIX secolo. Siamo convinti che il prossimo decennio porterà a una ridefinizione della mobilità come la conosciamo oggi, ed è proprio per questo motivo che abbiamo creato Stellantis».
Il presidente ricorda che il nuovo gruppo inizia oggi il proprio cammino essendo già uno dei principali protagonisti nel campo della mobilità. «Un gruppo capace di vantare un ricco patrimonio industriale, che affonda le proprie radici in oltre 200 anni di attività e che comprende molti dei marchi più prestigiosi del nostro settore. Un patrimonio straordinario. E, al tempo stesso, una rampa di lancio. La nostra aspirazione è quella di costruire qualcosa di unico e di grande offrendo ai nostri clienti veicoli e servizi per la mobilità originali, sicuri, pratici, innovativi e sostenibili. Questo nuovo, entusiasmante viaggio inizia oggi, per tutti i nostri stakeholder, inclusi i nostri importanti investitori, individuali e istituzionali, in tutto il mondo».
FONTE
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Come evidenziato anche in questo topic, nella fusione la parte “francese” ha avuto il predominio su quella “italiana”
Dopodiché vediamo le vendite globali del 2020 ed ecco che esce che i marchi francesi hanno raggiunto il 41% delle vendite di Stellantis mentre i marchi italiani il 59% , ben il 18% in più!....
Genio Tavares oppure fessacchiotto John Philip Jacob Elkann?
Ai posteri l’ardua sentenza
Dopodiché vediamo le vendite globali del 2020 ed ecco che esce che i marchi francesi hanno raggiunto il 41% delle vendite di Stellantis mentre i marchi italiani il 59% , ben il 18% in più!....

Genio Tavares oppure fessacchiotto John Philip Jacob Elkann?
Ai posteri l’ardua sentenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Non so chi sia il genio....per loro trattasi di pecunia, dopotutto, e il Sig, Elkann (con tutto il suo entourage) detiene la maggioranza relativa della nuova società, ergo, è quello che ci guadagna dippiù (beato lui/loro)
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Beh non bisogna vedere solo i numeri delle vendite ma lo stato di salute delle compagnie... se i francesi hanno avuto la “forza” di prevalere un motivo ci sarà 

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Ste Jeep vanno forte, a quanto sembra..
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Stellantis ha nominato Santo Ficili country manager per l'Italia con effetto immediato.
FONTE
Saluti
FONTE
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Ah,però....il "nostro" buon CEO ha deciso di dimettersi.
Chissà che buonuscita avrà stavolta.
Saluti
Chissà che buonuscita avrà stavolta.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Rimor dicono di 100 milioni di euro come ringraziamento per l'onorato servizio svolto.
Peccato che moltissimi nostri connazionali han perso il posto di lavoro.
Meglio star zitto.
Saluti
Peccato che moltissimi nostri connazionali han perso il posto di lavoro.
Meglio star zitto.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Fusione FCA - PSA, il Lingotto conferma
Sicuramento tanto di cappello per il fatto di aver salvato PSA da fallimento o cessione quasi sicura....sicuramente meno applausi per come ha condotto in porto l'affaire Stellantis e suo sequel 
Chi vivrà, vedrà....

Chi vivrà, vedrà....
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2