PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione Abitacolo
Re: Vibrazione Abitacolo
Aggiornamento: venerdi ho ritirato la macchina..han provato a mettere un pezzo di spugna sotto ad una plastica che c'è sotto al cofano nel vano motore (è un pezzo di plastica orizzontale lungo che corre da una parte all'altra del cofano)..pensavano fosse quello a vibrare..
Risultato: il rumore c'è identico a prima, semplicemente perché il problema viene dall'interno dell'abitacolo, non dal vano motore..
Lunedi devo richiamare, tirare altri accidenti, restare ancora senza macchina e sperare che lo mettano a posto, altrimenti inizio veramente a spaccare la macchina finché non viene via tutta la plasticaccia di mer*a che hanno usato per assemblarla, così elimino il problema alla radice
Sto veramente perdendo la pazienza, non è possibile che una macchina nuova abbia questi problemi e soprattutto che dopo 4 giorni in carrozzeria non li abbiano minimamente sistemati o analizzati come si deve
Risultato: il rumore c'è identico a prima, semplicemente perché il problema viene dall'interno dell'abitacolo, non dal vano motore..
Lunedi devo richiamare, tirare altri accidenti, restare ancora senza macchina e sperare che lo mettano a posto, altrimenti inizio veramente a spaccare la macchina finché non viene via tutta la plasticaccia di mer*a che hanno usato per assemblarla, così elimino il problema alla radice
Sto veramente perdendo la pazienza, non è possibile che una macchina nuova abbia questi problemi e soprattutto che dopo 4 giorni in carrozzeria non li abbiano minimamente sistemati o analizzati come si deve
Re: Vibrazione Abitacolo
quanto ti capisco, mi hanno smontato la portiera passeggero almeno 3 volte e niente hanno risolto, a febbraio scadrà la garanzia e andrò da un carrozziere, pagherò e forse ringrazierò
2008 2^ serie Allure 100 cv Diesel
Re: Vibrazione Abitacolo
Ragazzi novità?
Re: Vibrazione Abitacolo
Purtroppo per ora no..mi han detto che sono incasinati causa Covid..quindi mi faranno sapere..so già che alla fine le temperature aumenteranno, il rumore sparirà e ne riparleremo a dicembre 2022..ammesso che non l'abbia già fatta rottamare!!!
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Vibrazione Abitacolo
Per questo avevo suggerito che dinanzi a rumori e vibrazioni, più si riesce a percepirne esattamente il punto di provenienze e tanto maggiore sarà il successo.
Nel caso fate guidare a qualcuno e voi sedetevi nei vari posti davanti e dietro perché anche la posizione aiuta a percepirne la provenienza. Se avete possibilità abbassate la testa nella zona dove percepite il rumore mentre il vostro assistente continua nella guida.
Spostate anche la posizione della regolazione del sedile se necessario. Con le mani picchiettare sulle plastiche, prestando attenzione se il rumore che percepite cambia.
Anche pressare le pratiche potrebbe aiutare, come pure portare l'orecchio contro le bocchette frontali. Il tutto mentre il rumore è in corso.
Elemento indispensabile:
Prima di condurre tutte queste prove è obbligo rimuovere tutti gli oggetti contenuti nei vari porta oggetti oltre che dal cassettino.
Diversamente sarà un procedere per tentativi da parte del tecnico a fronte di un continuo esborso di denaro da parte del cliente.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Vibrazione Abitacolo
Piccolo OT e credo di averlo già scritto in qualche post, tempo addietro.
Ho lavorato alla Daimler di Stuttgard (rione Unterturkein, ingresso Gate 132) reparto carrozzerie, adiacente al gemello reparto meccanica. Entrambi i reparti (circa 600 addetti su unico turno lavorativo) asservivano i clienti privati e non, per le riparazioni dei loro veicoli. Insomma, chi aveva un problema al suo veicolo, incidente o meno, lo portavano lì e usciva come nuovo
Ebbene, scustae la premessa, i 2 capannoni adiacenti avevano una specie di anello ellittico (stile Lingotto ma a terra) che fungeva da parcheggio, per dipendenti, privati e tecnici, come me)che si snodava su tutta la lunghezza, diciamo circa 3/400 metri per lato e 15/20mt di interasse.
Il bello di questo tragitto di quasi 1000 mt, era che ogni 50 mt, aveva un fondo di diversa fattura: si passava dall'erba, al ciottolame, fino a dossi trasversali , come mattoni, buche ed altro...insomma, simulavano la maggior parte dei tipi di strade che potremmo trovare sui nostri percorsi.
Cosa serviva, vi chiederete voi, beh, serviva a collaudare i veicoli prima della consegna, per test meccanici e non solo e, dulcis in fundo proprio per cercare ed eliminare i rumori e scricchiolii vari presenti sui veicoli.
Ok, ero alla Daimler, non alla Mahindra, ma un piccolo contributo sul come, là , risolvevano (o cercavano di risolverli) i problemi.
Ah, dimenticavo, di là non usciva alcun veicolo se prima non aveva pagato la "parcella"...garantito al limone!!
Saluti e ....scusate l'OT
Ho lavorato alla Daimler di Stuttgard (rione Unterturkein, ingresso Gate 132) reparto carrozzerie, adiacente al gemello reparto meccanica. Entrambi i reparti (circa 600 addetti su unico turno lavorativo) asservivano i clienti privati e non, per le riparazioni dei loro veicoli. Insomma, chi aveva un problema al suo veicolo, incidente o meno, lo portavano lì e usciva come nuovo

Ebbene, scustae la premessa, i 2 capannoni adiacenti avevano una specie di anello ellittico (stile Lingotto ma a terra) che fungeva da parcheggio, per dipendenti, privati e tecnici, come me)che si snodava su tutta la lunghezza, diciamo circa 3/400 metri per lato e 15/20mt di interasse.
Il bello di questo tragitto di quasi 1000 mt, era che ogni 50 mt, aveva un fondo di diversa fattura: si passava dall'erba, al ciottolame, fino a dossi trasversali , come mattoni, buche ed altro...insomma, simulavano la maggior parte dei tipi di strade che potremmo trovare sui nostri percorsi.
Cosa serviva, vi chiederete voi, beh, serviva a collaudare i veicoli prima della consegna, per test meccanici e non solo e, dulcis in fundo proprio per cercare ed eliminare i rumori e scricchiolii vari presenti sui veicoli.
Ok, ero alla Daimler, non alla Mahindra, ma un piccolo contributo sul come, là , risolvevano (o cercavano di risolverli) i problemi.
Ah, dimenticavo, di là non usciva alcun veicolo se prima non aveva pagato la "parcella"...garantito al limone!!
Saluti e ....scusate l'OT
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Vibrazione Abitacolo
Anche Citroen aveva o ha ancora ? un autodromo nei presso di fertè la vidame con tanto di pista sterrata fatta di salti, dislivelli ecc. Un piccolo circuito tipo gare di autocross.
Morale
Non era un caso se le loro sospensioni idropneumatiche erano garantite 2 anni mentre il resto dell'auto 1 solo (non c'era ancora la legge dei 2 anni)
Per mia esperienza personale aggiungo solo che in seguito ad una mia svista durante la guida, con una delle mie Xantia arrivai a prendere un dosso rallentatore alto quanto il marciapiede, senza minimamente rallentare.
La macchina decollò sulle 4 ruote col muso che puntò verso il basso e con le sospensioni che in quell'occasione fecero un lavoro a dir poco straordinario incassando quel tremendo colpo senza accusare il benché minimo cedimento, (controllato minuziosamente a posteriori).
Nonostante quel colpo nessuna plastica aveva iniziato vibrare.
Morale: dove le hanno buttate quelle sospensioni ?? Educatamente dove si scaricano i rifiuti !
Va detto che smorzare quanti più colpi arrivano dal manto stradale tipo buche, dossi ecc. si previene anche un eventuale cedimento di tutte le plastiche interne perché in assoluto ricevono meno colpi.
Morale
Non era un caso se le loro sospensioni idropneumatiche erano garantite 2 anni mentre il resto dell'auto 1 solo (non c'era ancora la legge dei 2 anni)
Per mia esperienza personale aggiungo solo che in seguito ad una mia svista durante la guida, con una delle mie Xantia arrivai a prendere un dosso rallentatore alto quanto il marciapiede, senza minimamente rallentare.
La macchina decollò sulle 4 ruote col muso che puntò verso il basso e con le sospensioni che in quell'occasione fecero un lavoro a dir poco straordinario incassando quel tremendo colpo senza accusare il benché minimo cedimento, (controllato minuziosamente a posteriori).
Nonostante quel colpo nessuna plastica aveva iniziato vibrare.
Morale: dove le hanno buttate quelle sospensioni ?? Educatamente dove si scaricano i rifiuti !
Va detto che smorzare quanti più colpi arrivano dal manto stradale tipo buche, dossi ecc. si previene anche un eventuale cedimento di tutte le plastiche interne perché in assoluto ricevono meno colpi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Vibrazione Abitacolo
concordo e...aggiungo che e le nostre strade danno il loro meglio 

[03/2021-now] Peugeot 2008 GT
- 110cv BlueHDI - Orange Fusion - Keyless entry, Park Assist, Advanced Grip Control, Wireless charge
[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1
- 60cv - Black - R.I.P. [160'570km]

[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 27/08/2021, 8:38
Re: Vibrazione Abitacolo
Sicuramente le nostre strade non sono il top, però mi girano un po' i [censura] che una macchina nuova di pacca presenti questi problemi.
Sarò stato fortunato con la precedente autovettura ma rumori e vibrazioni anomale non ne ho mai sentiti. Eppure i pannelli portiera ed i montanti sono stati smontati innumerevoli volte quando ho realizzato l'impianto audio
Sarò stato fortunato con la precedente autovettura ma rumori e vibrazioni anomale non ne ho mai sentiti. Eppure i pannelli portiera ed i montanti sono stati smontati innumerevoli volte quando ho realizzato l'impianto audio
Peugeot 2008 1.5Hdi 110CV GT
Re: Vibrazione Abitacolo
Per togliere tutti i dubbi:
- il problema di vibrazione si ha su qualsiasi strada, compresa quella nuovissima che ho dietro casa e super liscia (non dipende dall'asfalto)
- ho tirato via TUTTO dalla macchina per evitare che il problema potesse essere legato ad altro
- ho fatto vari giri in macchina con almeno 4 persone diverse: tutte hanno individuato il problema in zona cassetto del cruscotto, ma all'interno, in una parte non visibile e accessibile
- ho provato con cassettino aperto e chiuso, a spostare i sedili, con e senza passeggero, ho provato a toccare ovunque, ma la vibrazione resta appunto perché è qualcosa di interno
- il problema si sente solo a macchina fredda (al mattino, quando la accendo) e va avanti almeno per 25 minuti (anche con macchina calda quindi)
- ho provato a tenere finestrini aperti e aria spenta (freddo boia) per evitare che l'abitacolo si scaldasse, ma il rumore è rimasto
- il problema si accentua quando fuori fa particolarmente freddo (come in questi giorni)
L'unica soluzione è smontare e vedere cosa balla li dentro
- il problema di vibrazione si ha su qualsiasi strada, compresa quella nuovissima che ho dietro casa e super liscia (non dipende dall'asfalto)
- ho tirato via TUTTO dalla macchina per evitare che il problema potesse essere legato ad altro
- ho fatto vari giri in macchina con almeno 4 persone diverse: tutte hanno individuato il problema in zona cassetto del cruscotto, ma all'interno, in una parte non visibile e accessibile
- ho provato con cassettino aperto e chiuso, a spostare i sedili, con e senza passeggero, ho provato a toccare ovunque, ma la vibrazione resta appunto perché è qualcosa di interno
- il problema si sente solo a macchina fredda (al mattino, quando la accendo) e va avanti almeno per 25 minuti (anche con macchina calda quindi)
- ho provato a tenere finestrini aperti e aria spenta (freddo boia) per evitare che l'abitacolo si scaldasse, ma il rumore è rimasto
- il problema si accentua quando fuori fa particolarmente freddo (come in questi giorni)
L'unica soluzione è smontare e vedere cosa balla li dentro
Re: Vibrazione Abitacolo
Se può consolare (sob!!) sulla mia ex Zafira , mia figlia, smontando il suo walkman gli era caduta una pila che non siamo più riusciti a trovare. In pratica si era infilata sotto al sedile passeggero dentro alla bocchetta del riscaldamento per i posti posteriori. Tirato via anche il sedile, ma bisognava togliere un carter sotto la vettura e abbisognava un ponte. Alla fine mi sono tenuto per 5 anni quella batteria che sbatteva/rotolava da tutte le parti ogni volta che percorrevo una curva.Dopo un pò di tempo , manco ci facevo più caso...e forse è andata in demolizione con il veicolo, tramite il successivo proprietario.
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Vibrazione Abitacolo
E bene si ragazzi, peggiora sempre di più, non riesco ad allegarvi il video
Re: Vibrazione Abitacolo
Ti capisco purtroppo..e la cosa assurda è che la carrozzeria non mi da neanche appuntamento..li sto chiamando da DICEMBRE e niente, non hanno tempo per la mia auto in garanzia..
Tra l'altro ho notato che almeno nel mio caso la vibrazione deve essere legata al motore..perché vibra solo quando i giri sono a livello medio-basso e solo quando interviene il cambio..se accelero o freno con auto ferma in folle la vibrazione non si sente..mah
Re: Vibrazione Abitacolo
AGGIORNAMENTO,
RITIRATA AUTO PER VIBRAZIONE PORTIERA.
AD OGGI MI SEMBRA TUTTO OK, PROBLEMA RISOLTO.
RITIRATA AUTO PER VIBRAZIONE PORTIERA.
AD OGGI MI SEMBRA TUTTO OK, PROBLEMA RISOLTO.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Vibrazione Abitacolo
E cos'era ??
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63