Ciao ragazzi!
Vi aggiorno sulla situazione della macchina.
Ieri ho provveduto ad effettuare le seguenti operazioni:
- controllo continuità tra monoblocco motore e telaio: esito positivo
- pulizia contatti con liquido apposito nella BSM
- aggiunto additivo FAP e fatto pieno di gasolio addizionato per pulire bene l'impianto
Non sono riuscito a pulire bene i contatti della BMI perché non riuscivo a smontare tutti i connettori visto che ho rimosso agevolmente solo la copertura dove si accede alla presa OBD. Dovrei riuscire a staccare tutta la copertura sotto al volante, ma non ho capito bene come sganciarla e non vorrei rompere qualcosa. Quando ho un po' più tempo magari ci provo con calma.
Ho usato la macchina ieri sera (30km) e stamattina (30km) e non mi ha dato problemi di alcun tipo. L'ho tirata un po' per pulire l'impianto.
Ora appena ho tempo vado a prendere il filtro abitacolo, cosi almeno lo metto nuovo visto che preferisco comunque avere un filtro nuovo considerando che l'aria che entra nell'abitacolo la respiro.
Il passo successivo è cambiare i due dischi dietro perché c'è un bello scalino nella parte interna. Infatti secondo me i due dischi posteriori non sono mai stati sostituiti. A riguardo vi chiedo se sapete indicarmi se la macchina monta dischi con o senza cuscinetto e con o senza sensore magnetico. Cercando sui siti che vendono materiale per auto trovo compatibilità con la targa del mio veicolo per tutte le combinazioni possibili di dischi freno posteriore, ovvero:
- senza cuscinetto e senza sensore magnetico
- senza cuscinetto e con sensore magnetico
- con cuscinetto e con sensore magnetico
Nel prossimo post allego foto del disco attuale, cosi magari sapete indirizzarmi al meglio.
Nel frattempo vi ringrazio!