Le tue PS4 non hanno spalla rigida come piace a me (senza essere esagerata).
Bridgestone Turanza non vai in meglio, mentre le Potenza S005 sono un po' estreme.
Buon compromesso sono Dunlop Sport Maxx 2, GY Asymm 6, Hankook S1 EVO III Continental Premium 6.
bene, con i gommisti che frequento ho una buona scelta , tranne le conti. me la giochero' tra gli altri 4 marchi , condizionato anche dai prezzi
Bridgestone Turanza non vai in meglio, mentre le Potenza S005 sono un po' estreme.
Buon compromesso sono Dunlop Sport Maxx 2, GY Asymm 6, Hankook S1 EVO III Continental Premium 6.
quale hai gia' usato di queste? mi sai dire quale di queste in vers 17'' avrebbe piu' bordo salvacerchio? ultimamente ho visto una bridgestone invernale della stessa dimensione, montata su cerchio di golf che ha il nostro canale da 7.5, che ha un bordo salvacerchio molto piu' pronunciato delle ps4, direi almeno doppio
Chi più chi meno.
Molte gomme sono a filo del cerchio, soprattutto le invernali
le bridgestone blizzak che ho visto sulla golf, avevano tanto bordo quanto le gomme da 18 che avevo sulla serie1, 1 cm tutto. sulle 18'' delle 308, il bordo e' circa 5-6 mm
Ad esempio su cerchio da 17" le Firestone Roadhawk estive non hanno praticamente bordo.
Goodyear Asymmetric estive e Uniroyal Winter ne hanno molto.
Comunque preferisco gomme a spalla rinforzata Extra Load XL (sia estive che invernali).
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
Ad esempio su cerchio da 17" le Firestone Roadhawk estive non hanno praticamente bordo. Goodyear Asymmetric estive e Uniroyal Winter ne hanno molto. Comunque preferisco gomme a spalla rinforzata Extra Load XL (sia estive che invernali).
con ''comunque'' intendi che la tua priorita' e' quella? xt sono molto piu' dure che ''normali''? in fatto a resistenza agli urti, sono decisamente superiori?
La sigla XL dipersè significa, parliamo di pneumatici per autovetture, soltanto che quel dato pneumatico è stato costruito con un codice di carico superiore rispetto alla normalità. Se di norma data una certa misura il suo CC è di 91, ecco che il CC di 94, 97, ecc...diventano degli pneumatici XL.
Ovviamente la costruzione, proprio perchè prevede un CC più elevato, sarà a sua volta più rigido e robusto. Stessa cosa per il codice di velocità, da preferire, come discriminante, rispetto al mero codice di carico.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008 C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 105k km :05/2018 Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006 Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Le gomme XL hanno la spalla + rigida per resistere a carichi verticali + alti. Ad esempio a libretto ho 225/45-R17 91V ma io preferisco 94V. Sulla bilancia sono un po' + pesanti e rendono lo sterzo un po' meno reattivo,ma sopportano meglio le buche e rendono la macchina + stabile e meno nervosa (specie sul retrotreno)
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
Le gomme XL hanno la spalla + rigida per resistere a carichi verticali + alti. Ad esempio a libretto ho 225/45-R17 91V ma io preferisco 94V. Sulla bilancia sono un po' + pesanti e rendono lo sterzo un po' meno reattivo,ma sopportano meglio le buche e rendono la macchina + stabile e meno nervosa (specie sul retrotreno)
2 mesi fa montai le 94 W rispetto alle 91 ve le sentivo più rumorose.. Poi dopo 2 mila km non ho notato più differenze se non quella di una gomma più robusta.. Montato Hankook 4s2 4 stagioni e vanno una bomba
Le gomme XL hanno la spalla + rigida per resistere a carichi verticali + alti. Ad esempio a libretto ho 225/45-R17 91V ma io preferisco 94V. Sulla bilancia sono un po' + pesanti e rendono lo sterzo un po' meno reattivo,ma sopportano meglio le buche e rendono la macchina + stabile e meno nervosa (specie sul retrotreno)
Il retrotreno è dovuto agli ammortizzatori scadentj.. Se le cambi risolvi ogni problema..
Un informazione...
Ad Aprile cambierò le Pilot Sport 4 molto probabilmente con le nuove Pilot Sport 5.
Qualcuno le ha già provate?
Vi ringrazio.
se qualcuno le ha, le usa da poco .
ne approfitto per dare un feedback sulle nuove Bridgestone potenza sport. chi le monta da qualche mese, ne è soddisfatto, ma di base escono con un battistrada relativamente basso, si dice tra 6-7 mm