Personalmente mi affiderei al 130hp senza se e senza ma....la macchina non è leggerissima, bisogna pensare anche al pieno carico e, non da poco, clima magari acceso spesso e volentieri. Se poi ci si abbina il CA (obbligatorio, per me, sui benzina) si ha la 2008 quasi perfetta
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008 C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006 Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Ah, beh, allora sentirai pareri favorevoli e pareri meno favorecvoli, dipende sempre dalle aspettative intrinseche proprio di chi le guida
E' pur sempre la motorizzazione/potenza d'attacco...non dimenticarlo
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008 C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006 Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Nessuna velleità corsaiola..ragazzi il motore è più rotondo ed ha un miglior allungo, coppia identica 130 e consumi uguali se non un pelino meno del manuale. Non so perché questo 155 faccia così paura per via dei 25 cv in più? Per il bollo più caro? Sappiate che il 155 nasceva già con il cambio eat8 e con gli interni in alcantara pelle se acquistati 130 con stessi requisiti costava di più.. il che è semplicemente ridicolo
Credo che dovresti considerare anche il territorio in cui vivi. Se ci sono molte salite, strade tortuose, il 100 CV lascialo perdere, prendi direttamente il 130 senza se e senza ma. Ti troverai meglio sia a livello di prestazioni che di consumi. Diverso il discorso se lo usi in aree urbane o zone pianeggianti.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto, dandomi consigli e offrendomi considerazioni valide e, da parte mia, anche impensate. Alla luce di tutte le risposte, considerato anche che non ho avuto alcuna risposta da possessori di 2008 100cv (devo pensare che non l'ha scelto nessuno?) opterò sicuramente per il 130 cv allure pack. Il GT dà troppo nell'occhio ed in una città come Napoli in cui vivo sarebbe un invito a rubarmela!!
Buonasera a tutti, scusate la domanda un po' strana... ma volevo avere un consiglio da parte vostra sull'acquisto di questa vettura, in questo periodo con i prezzi dei carburanti alle stelle... mi spiego meglio, ho prenotato da un mese una 2008 gt puretech 130 cv.. che se tutto va bene dovrebbe arrivare verso giugno, e con il finanziamento che ho fatto.. dovrei pagarla per 5 anni... ma con questo problema dei prezzi alle stelle di fonti energetiche e carburanti, si sta pensando di iniziare ad usare al più presto mezzi ad idrogeno( come in Australia?) e a biodiesel... quindi non vorrei trovarmi a pagare rate per un auto che non potrei nemmeno usare per via dei prezzi della benzina...voi cosa fareste al mio posto?! annullereste l'ordine per poi prenotare una macchina tra qualche mese, oppure no? grazie in anticipo
Ma secondo me pensi troppo, ok ora i prezzi sono un po’ alti . Però a giugno la situazione dovrebbe sistemarsi almeno spero. Idrogeno o biodiesel sono fonti di alimentazione tropo lontani almeno in Italia perciò non ci pensare nemmeno. Poi la macchina lo hai già prenotato perciò anche se riesci a disdire il contratto perdi i soldi della caparra. Perciò io al tuo posto aspetterei e sperare che la situazione migliori. Pure io ora uso pochissimo la macchina
2008 / GT / bluehdiEAT8 / GrigioPlatinum / GripControl / Access&Start. Prima volta peugeot
Vabbe, per fortuna l'ho bloccata solo con 1000 euro.. ... comunque non so se in Italia saranno fonti energetiche così lontane, calcola che a fine anno la Renault dovrebbe fare uscire la sua prima auto ad idrogeno... speriamo bene sai, intanto sto usando più la bici che la macchina... anche per andare a lavoro
Idrogeno in Australia? E dove farebbero mai rifornimento in quel continente così esteso? Biodiesel già esiste anche da noi, e forse la vera alternativa, al momento, per me sarebbe il bio-ethanolo per i benzina. In EU, si virerà più che altro sull'elettrico.
Potresti sempre usare un iMove, dove dopo 4 anni puoi rendere il veicolo, al limite
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008 C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006 Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2