Il problema è sempre quel NON tagliando che "balla".Sarà dura farlo digerire, ma sissà mai...

Saluti
Puoi recarti c/o qualunque officina autorizzata, dove, con il tuo VIN non avranno difficoltà a stamparti il Piano di Manutenzione, dove si evincerà tutta la manutenzione programmata per la vita del tuo veicolo.
Se avessero preso una botta le valvole si sarebbero piegate. Sono 16 valvole quindi sono disposte a V. Per una bronzina basta sostituirla e rettificare l'albero motore. Questo se manca l'olio, per una botta non serve rettificare l'albero motore. Poi cambi le valvole piegate. Mi capitò molti anni fa con una alfa 33, si grippò il rullo del tendicinghia (erano 2 bancate, motore a 4 cilindri contrapposti) e la cinghia dentata fece un salto. Si piegarono 2 valvole. Arrivai a casa srnza problemi, solo rumore. Per me ti stanno raccontando favole.franco dallesi ha scritto: ↑09/03/2022, 18:56Hai ragione scusa, non so dove avevo la testa.
Da quello che hanno visto mi dicono che si è fusa una bronzina, ed i danni sono tali da non far convenire una riparazione, Ci monterebbero sopra un motore usato e revisionato, con la spesa di 7/8000 euro.
Affermano che il fatto che siano passati solo 500 km dalla precedente riparazione è dovuto a casualità.
Da incompetente potrei anche pensare che il precedente guasto (rottura della cinghia) può aver provocato un urto del pistone con la valvola e una bella martellata sulla biella, che non è stata smontata ne cambiata, e magari aver compromesso la bronzina.
Se ho detto una fregnaccia, perdonami, ma un tuo parere esperto mi sarebbe prezioso, anche per sapere se e come procedere legalmente.
Grazie
Ripeto e come ha postato perfettamente il buon TONIO, che tali infos non sono "segrete" bensì riportate con dovizia sul piano di Manutenzione , fornito in bundle all'atto della consegna veicolo. Nel caso di smarrimento, non sarà un problema procurarselo nei modi e tempi come già esposto.