PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Caro carburanti - miglioriamo i consumi
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Ciao a tutti
Considerando il prezzo dei carburanti registrati in questi giorni schizzati ben oltre i 2 euro al litro, anche in ottica di un futuro totalmente incerto, non resta che adottare stratagemmi e accorgimenti finalizzati al contenimento dei consumi di tutte le auto indifferentemente dalla motorizzazione, senza compromettere la sicurezza.
Il mio invito verso tutti i forumisti, affinché contribuoscano con quanti più suggerimenti che seppur in minima parte, portano alla riduzione dei consumi.
Come prima voce poiché incide pesantemente cito quanto riportato su tutti i libretti di uso e manutenzione che dovreste avere a corredo del vostro veicolo.
Viaggiare a 130 orari comporta un maggior consumo di carburante (dichiarato dalla casa) pari al 25%in più rispetto al consumo ottenuto viaggiando a "soli" 110 orari.
Per tanto chi non ha fretta di arrivare questo è già un ottimo inizio per un significativo risparmio.
Ovviamente ce ne sono molti altri come ad esempio:
Smontare i box da tetto, le barre porta tutto trasversali.
Una regola dell'aerodinamica stabilisce che al raddoppiare della velocità, la resistenza aerodinamica quadruplica.
In termini pratici passare da una velocità di 60 km/h a 120 km/h la resistenza aerodinamica quadruplica e il consumo di carburante la segue quasi di pari passo.
Gonfiare i pneumatici di 1 o 2 decimi di atmosfera in più rispetto a quanto previsto, porta ad avere una maggior scorrevolezza del veicolo e una sensibile riduzione dei consumi senza compromettere la sicurezza.
Sfruttando la maggior scorrevolezza, vale a dire alzando completamente il piede dell'acceleratore molto tempo prima per esempio di arrivare ad un semaforo rosso, permette di migliorare ulteriormente i consumi, soprattutto per coloro che hanno cambi automatici.
Provare per credere.
Considerando il prezzo dei carburanti registrati in questi giorni schizzati ben oltre i 2 euro al litro, anche in ottica di un futuro totalmente incerto, non resta che adottare stratagemmi e accorgimenti finalizzati al contenimento dei consumi di tutte le auto indifferentemente dalla motorizzazione, senza compromettere la sicurezza.
Il mio invito verso tutti i forumisti, affinché contribuoscano con quanti più suggerimenti che seppur in minima parte, portano alla riduzione dei consumi.
Come prima voce poiché incide pesantemente cito quanto riportato su tutti i libretti di uso e manutenzione che dovreste avere a corredo del vostro veicolo.
Viaggiare a 130 orari comporta un maggior consumo di carburante (dichiarato dalla casa) pari al 25%in più rispetto al consumo ottenuto viaggiando a "soli" 110 orari.
Per tanto chi non ha fretta di arrivare questo è già un ottimo inizio per un significativo risparmio.
Ovviamente ce ne sono molti altri come ad esempio:
Smontare i box da tetto, le barre porta tutto trasversali.
Una regola dell'aerodinamica stabilisce che al raddoppiare della velocità, la resistenza aerodinamica quadruplica.
In termini pratici passare da una velocità di 60 km/h a 120 km/h la resistenza aerodinamica quadruplica e il consumo di carburante la segue quasi di pari passo.
Gonfiare i pneumatici di 1 o 2 decimi di atmosfera in più rispetto a quanto previsto, porta ad avere una maggior scorrevolezza del veicolo e una sensibile riduzione dei consumi senza compromettere la sicurezza.
Sfruttando la maggior scorrevolezza, vale a dire alzando completamente il piede dell'acceleratore molto tempo prima per esempio di arrivare ad un semaforo rosso, permette di migliorare ulteriormente i consumi, soprattutto per coloro che hanno cambi automatici.
Provare per credere.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Eh questa cosa è vera e posso raccontare la mia esperienza in merito:Gian ha scritto: ↑11/03/2022, 12:35
Gonfiare i pneumatici di 1 o 2 decimi di atmosfera in più rispetto a quanto previsto, porta ad avere una maggior scorrevolezza del veicolo e una sensibile riduzione dei consumi senza compromettere la sicurezza.
Sfruttando la maggior scorrevolezza, vale a dire alzando completamente il piede dell'acceleratore molto tempo prima per esempio di arrivare ad un semaforo rosso, permette di migliorare ulteriormente i consumi, soprattutto per coloro che hanno cambi automatici.
Provare per credere.
Premetto che la mia auto quando il gasolio aveva prezzi normali, con 20€ percorreva circa 230km nel periodo invernale e circa 280km nel periodo estivo.
Detto questo tempo fa controllai la pressione dopo circa un paio di mesi dall'ultimo controllo e mi accorsi che tutte e 4 le gomme erano scese a circa 2 bar contro i 2.4.
Me ne accorsi perché l'autonomia era scesa da 230km (era inverno) a 180 km... Ben 50 km in meno ho percorso per la dimenticanza di controllare la pressione.
I mei consigli oltre a quelli che cita Gian che saluto

Quello più banale e scontato ovvero di andare piano ed evitare le brusche accelerazioni
1)spegnere ogni dispositivo non indispensabile come ad esempio la radio, il clima ecc
2) circolare con i finestrini chiusi
3)evitare di trasportare pesi inutili in auto
Tutti accorgimenti che portano a ridurre i consumi...
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Quoto tutto.
-Corretta pressione gomme come da libretto, meglio verificare pressione dal gommista. A volte i benzinai hanno manometri starati.
-Usare ENI Diesel+ o IP Optimo che migliorano i consumi (fare scheda raccolta punti che si trasforma in gasolio gratis).
-Scaldare il motore al minimo max 1 minuto poi partire piano.
-Usare additivi antiattrito olio motore (ad esempio Renox RX-10. 19€). Diminuisce i consumi del 15-20% verificati di persona.
-Durante i viaggi in autostrada usare cruise control.
Io cerco di non superare i 120 km/h, poichè noto che da 120 a 130 i consumi aumentano molto.
-Corretta pressione gomme come da libretto, meglio verificare pressione dal gommista. A volte i benzinai hanno manometri starati.
-Usare ENI Diesel+ o IP Optimo che migliorano i consumi (fare scheda raccolta punti che si trasforma in gasolio gratis).
-Scaldare il motore al minimo max 1 minuto poi partire piano.
-Usare additivi antiattrito olio motore (ad esempio Renox RX-10. 19€). Diminuisce i consumi del 15-20% verificati di persona.
-Durante i viaggi in autostrada usare cruise control.
Io cerco di non superare i 120 km/h, poichè noto che da 120 a 130 i consumi aumentano molto.
Andreap207 ha scritto: ↑11/03/2022, 15:53Eh questa cosa è vera e posso raccontare la mia esperienza in merito:Gian ha scritto: ↑11/03/2022, 12:35
Gonfiare i pneumatici di 1 o 2 decimi di atmosfera in più rispetto a quanto previsto, porta ad avere una maggior scorrevolezza del veicolo e una sensibile riduzione dei consumi senza compromettere la sicurezza.
Sfruttando la maggior scorrevolezza, vale a dire alzando completamente il piede dell'acceleratore molto tempo prima per esempio di arrivare ad un semaforo rosso, permette di migliorare ulteriormente i consumi, soprattutto per coloro che hanno cambi automatici.
Provare per credere.
Premetto che la mia auto quando il gasolio aveva prezzi normali, con 20€ percorreva circa 230km nel periodo invernale e circa 280km nel periodo estivo.
Detto questo tempo fa controllai la pressione dopo circa un paio di mesi dall'ultimo controllo e mi accorsi che tutte e 4 le gomme erano scese a circa 2 bar contro i 2.4.
Me ne accorsi perché l'autonomia era scesa da 230km (era inverno) a 180 km... Ben 50 km in meno ho percorso per la dimenticanza di controllare la pressione.
I mei consigli oltre a quelli che cita Gian che salutosono:
Quello più banale e scontato ovvero di andare piano ed evitare le brusche accelerazioni
1)spegnere ogni dispositivo non indispensabile come ad esempio la radio, il clima ecc
2) circolare con i finestrini chiusi
3)evitare di trasportare pesi inutili in auto
Tutti accorgimenti che portano a ridurre i consumi...
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Usare gasoli additivati in questi ultimi giorni non credo convenga molto....
Ok per l'antiattrito e lo scaldare il motore un minuto max da fermi e poi partire (piano)... Che tra l'altro nei primi km dove non ha ancora raggiunto la temperatura ottimale di funzionamento consuma molto di più.
Inoltre molte persone consigliano l'uso del cruise per ridurre i consumi mentre altre sostengono che con quest'ultimo i consumi siano maggiori... Chi avrà ragione? Boh...

Ok per l'antiattrito e lo scaldare il motore un minuto max da fermi e poi partire (piano)... Che tra l'altro nei primi km dove non ha ancora raggiunto la temperatura ottimale di funzionamento consuma molto di più.
Inoltre molte persone consigliano l'uso del cruise per ridurre i consumi mentre altre sostengono che con quest'ultimo i consumi siano maggiori... Chi avrà ragione? Boh...
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Ciao Andrea e isopropano
Grazie per il vostro contributo frutto della pratica.
Riguardo la pressione dei pneumatici riporto quanto ho riscontrato il weekend scorso alle auto di alcuni amici dopo aver controllato la pressione di tutti i pneumatici.
Premesso che la misurazione l'ho effettuata impiegando manometro professionale Michelin (lo stesso impiegato dalla maggior parte dei gommisti), per tanto lo strumento è in perfetto stato oltre che preciso.
Quando si aggancia l'attacco del manometro alla valvola si deve prestare molta attenzione affinché questo si inserisca perfettamente sino in fondo e senza minimamente sfiatare pena la falsa lettura del manometro.
Tornando alle misurazioni quasi tutti i 4 pneumatici delle singole auto erano ad una pressione differente fra loro.
Tale differenza arrivava anche ad oltre mezzo bar di pressione che assolutamente non è poco soprattutto ai fini dei consumi.
Fatta la correzione a tutti ho suggerito di fare la prova della scorrevolezza in folle su strada in piano affinché percepiscano quanta strada l'auto è in grado di compiere sfruttando l'inerzia e senza una goccia in più di carburante oltre al minimo indispensabile al motore.
Grazie per il vostro contributo frutto della pratica.
Riguardo la pressione dei pneumatici riporto quanto ho riscontrato il weekend scorso alle auto di alcuni amici dopo aver controllato la pressione di tutti i pneumatici.
Premesso che la misurazione l'ho effettuata impiegando manometro professionale Michelin (lo stesso impiegato dalla maggior parte dei gommisti), per tanto lo strumento è in perfetto stato oltre che preciso.
Quando si aggancia l'attacco del manometro alla valvola si deve prestare molta attenzione affinché questo si inserisca perfettamente sino in fondo e senza minimamente sfiatare pena la falsa lettura del manometro.
Tornando alle misurazioni quasi tutti i 4 pneumatici delle singole auto erano ad una pressione differente fra loro.
Tale differenza arrivava anche ad oltre mezzo bar di pressione che assolutamente non è poco soprattutto ai fini dei consumi.
Fatta la correzione a tutti ho suggerito di fare la prova della scorrevolezza in folle su strada in piano affinché percepiscano quanta strada l'auto è in grado di compiere sfruttando l'inerzia e senza una goccia in più di carburante oltre al minimo indispensabile al motore.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Le centraline delle auto moderne hanno la funzione "cut off" degli iniettori;
quindi se mi trovo ad affrontare una bel discesone autostradale, consumo di meno se rimango in 6^, mentre se metto a folle consumo di più.
Per conferma basta vedere il consumo istantaneo del computer di bordo.
quindi se mi trovo ad affrontare una bel discesone autostradale, consumo di meno se rimango in 6^, mentre se metto a folle consumo di più.
Per conferma basta vedere il consumo istantaneo del computer di bordo.
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
IP Optimo costa come il gasolio normale
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Va ricordato che se ad esempio gonfio le gomme a 2.1 bar, e fuori c'e' una temperatura ambiente di 12 gradi, se poi la temperatura scende a 2 gradi, troverò le gomme gonfie a 2.0bar
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Credo anche la mia che ormai è vecchiotta abbia il cut off... Cmq oltre alla questione consumi affrontare una discesa con una marcia innestata grava meno sui freni sfruttando il freno motoreisopropanol ha scritto: ↑11/03/2022, 18:40Le centraline delle auto moderne hanno la funzione "cut off" degli iniettori;
quindi se mi trovo ad affrontare una bel discesone autostradale, consumo di meno se rimango in 6^, mentre se metto a folle consumo di più.
Per conferma basta vedere il consumo istantaneo del computer di bordo.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Giusto... Aggiungo inoltre che la pressione delle gomme va controllata a freddo cioè a vettura ferma da un po di ore e non subito dopo ad esempio di un lungo viaggio in autostrada.isopropanol ha scritto: ↑11/03/2022, 18:45Va ricordato che se ad esempio gonfio le gomme a 2.1 bar, e fuori c'e' una temperatura ambiente di 12 gradi, se poi la temperatura scende a 2 gradi, troverò le gomme gonfie a 2.0bar
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
In merito al cruise riporto la logica di funzionamento
Il cruise una volta impostato ha come elemento fisso quello di mantenere la velocità impostata - attenzione - indifferentemente da quanto verrà "aperto" l'acceleratore che è la componente variabile del sistema cruise.
Sin quando la strada è pianeggiante tutto ok
Ma - nel momento in cui si affronta una salita per esempio autostradale, l'acceleratore verrà progressivamente premuto anche fosse tutto affinché il cruise mantenga la velocità impostata.
Se il tetto di salita è breve, l'incidenza sull'impennata dei consumi la si percepisce poco.
Il problema nasce se in quelle condizioni si viaggia per decine di km dove la richiesta di carburante altererà inevitabilmente il consumo medio sin lì ottenuto.
Purtroppo la discesa non compensa mai tutto il carburante speso in salita, per tanto la media risulterà comunque alterata benché venga in parte compensata.
Senza trascurare il fatto che ci si potrebbe ritrovare a "impiccare" il motore dovuto alla massima richiesta di coppia motrice.
Per mia esperienza le salite corte autostradali, sarebbe sempre meglio affrontarle senza cruise, sfruttando in parte inerzia e scorrevolezza del veicolo, dove man mano che si perde velocità anziché pigiare l'acceleratore per mantenere a tutti i costi la stessa velocità, lasciarla rallentare senza impiccare il motore.
Se anche fosse che al termine della salita abbia perso 30 km/h di velocità, sfrutterà la discesa e la scorrevolezza dell'auto per tornare a riprenderli al minimo costo possibile.
Un successione di salite affrontate in questo modo e con l'auto in ordine, hanno un'incidenza veramente poco rilevante ai fini del consumo medio.
Con la mia che leggete in firma, nel corso degli anni, ho fatto numerose prove sia con che senza cruise e tutte han sempre dimostrato quanto scritto.
Provate anche voi.
Il cruise una volta impostato ha come elemento fisso quello di mantenere la velocità impostata - attenzione - indifferentemente da quanto verrà "aperto" l'acceleratore che è la componente variabile del sistema cruise.
Sin quando la strada è pianeggiante tutto ok
Ma - nel momento in cui si affronta una salita per esempio autostradale, l'acceleratore verrà progressivamente premuto anche fosse tutto affinché il cruise mantenga la velocità impostata.
Se il tetto di salita è breve, l'incidenza sull'impennata dei consumi la si percepisce poco.
Il problema nasce se in quelle condizioni si viaggia per decine di km dove la richiesta di carburante altererà inevitabilmente il consumo medio sin lì ottenuto.
Purtroppo la discesa non compensa mai tutto il carburante speso in salita, per tanto la media risulterà comunque alterata benché venga in parte compensata.
Senza trascurare il fatto che ci si potrebbe ritrovare a "impiccare" il motore dovuto alla massima richiesta di coppia motrice.
Per mia esperienza le salite corte autostradali, sarebbe sempre meglio affrontarle senza cruise, sfruttando in parte inerzia e scorrevolezza del veicolo, dove man mano che si perde velocità anziché pigiare l'acceleratore per mantenere a tutti i costi la stessa velocità, lasciarla rallentare senza impiccare il motore.
Se anche fosse che al termine della salita abbia perso 30 km/h di velocità, sfrutterà la discesa e la scorrevolezza dell'auto per tornare a riprenderli al minimo costo possibile.
Un successione di salite affrontate in questo modo e con l'auto in ordine, hanno un'incidenza veramente poco rilevante ai fini del consumo medio.
Con la mia che leggete in firma, nel corso degli anni, ho fatto numerose prove sia con che senza cruise e tutte han sempre dimostrato quanto scritto.
Provate anche voi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
...al posto del gasolio premium usato in continuazione per oltre 120.000 km e che purtroppo nel corso degli anno ha aumentato sempre più la differenza di costo fra quello normale.
Se si volesse incrementare le prestazioni suggerisco di valutare l'aggiunta di un additivo di cetano reperibile presso i centri commerciali da aggiungere prima del pieno del gasolio normale.
Se si volesse incrementare le prestazioni suggerisco di valutare l'aggiunta di un additivo di cetano reperibile presso i centri commerciali da aggiungere prima del pieno del gasolio normale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Terrò a mente questi suggerimenti appena potrò (e se potrò) installare il cruise sulla miaGian ha scritto: ↑11/03/2022, 18:55In merito al cruise riporto la logica di funzionamento
Il cruise una volta impostato ha come elemento fisso quello di mantenere la velocità impostata - attenzione - indifferentemente da quanto verrà "aperto" l'acceleratore che è la componente variabile del sistema cruise.
Sin quando la strada è pianeggiante tutto ok
Ma - nel momento in cui si affronta una salita per esempio autostradale, l'acceleratore verrà progressivamente premuto anche fosse tutto affinché il cruise mantenga la velocità impostata.
Se il tetto di salita è breve, l'incidenza sull'impennata dei consumi la si percepisce poco.
Il problema nasce se in quelle condizioni si viaggia per decine di km dove la richiesta di carburante altererà inevitabilmente il consumo medio sin lì ottenuto.
Purtroppo la discesa non compensa mai tutto il carburante speso in salita, per tanto la media risulterà comunque alterata benché venga in parte compensata.
Senza trascurare il fatto che ci si potrebbe ritrovare a "impiccare" il motore dovuto alla massima richiesta di coppia motrice.
Per mia esperienza le salite corte autostradali, sarebbe sempre meglio affrontarle senza cruise, sfruttando in parte inerzia e scorrevolezza del veicolo, dove man mano che si perde velocità anziché pigiare l'acceleratore per mantenere a tutti i costi la stessa velocità, lasciarla rallentare senza impiccare il motore.
Se anche fosse che al termine della salita abbia perso 30 km/h di velocità, sfrutterà la discesa e la scorrevolezza dell'auto per tornare a riprenderli al minimo costo possibile.
Un successione di salite affrontate in questo modo e con l'auto in ordine, hanno un'incidenza veramente poco rilevante ai fini del consumo medio.
Con la mia che leggete in firma, nel corso degli anni, ho fatto numerose prove sia con che senza cruise e tutte han sempre dimostrato quanto scritto.
Provate anche voi.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Anche per me l'additivo è meglio del gasolio già additivatoGian ha scritto: ↑11/03/2022, 18:59...al posto del gasolio premium usato in continuazione per oltre 120.000 km e che purtroppo nel corso degli anno ha aumentato sempre più la differenza di costo fra quello normale.
Se si volesse incrementare le prestazioni suggerisco di valutare l'aggiunta di un additivo di cetano reperibile presso i centri commerciali da aggiungere prima del pieno del gasolio normale.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Ops contraccambio il saluto ad Andrea 

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63