PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Caro carburanti - miglioriamo i consumi
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
....senza dimenticare l'elettroguida che quanto ad assorbimento di corrente ha il suo peso (maxi fuse da 80 A) .....
Comunque lo stile di guida è pesantemente influente sui consumi, dove saper far scorrere l'auto richiede malizia e soprattutto una guida predittiva.
E quando ci si riesce, si ottengono ottimi risultati e le medie migliorano di pari passo con la nostra abilità di guida.
I piccoli carchi elettrici in proporzione rappresentano un inezia, anche tante piccole gocce di carburante risparmiato, porta nel corso del tempo a litri.
Comunque lo stile di guida è pesantemente influente sui consumi, dove saper far scorrere l'auto richiede malizia e soprattutto una guida predittiva.
E quando ci si riesce, si ottengono ottimi risultati e le medie migliorano di pari passo con la nostra abilità di guida.
I piccoli carchi elettrici in proporzione rappresentano un inezia, anche tante piccole gocce di carburante risparmiato, porta nel corso del tempo a litri.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9900
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Bisogna anche dire che é difficile ottimizzare i consumi se poi le macchine escono di fabbrica con cerchi da 18, battistrada 225 o 235.
Ricordo le vecchie 508 con il 1.6 diesel da 110/120 cv e gomme 235/45/18" di serie per alcuni allestimenti, che suona un p'o' come doppio big mac e coca light
Ricordo le vecchie 508 con il 1.6 diesel da 110/120 cv e gomme 235/45/18" di serie per alcuni allestimenti, che suona un p'o' come doppio big mac e coca light
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Concordo con Gian e bassplayer...
L'elettroguida ormai c'è su tutte le auto come anche i cerchi da 18 o 19 oggi che si trovano anche sulle auto di piccola cilindrata...
L'elettroguida ormai c'è su tutte le auto come anche i cerchi da 18 o 19 oggi che si trovano anche sulle auto di piccola cilindrata...
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Ciao Bass
Giusta osservazione
Nel caso se si potessero montare 4 pneumatici a sezione piu stretta sarebbe un gran beneficio compatibilmente con quanto riportato sul libretto di circolazione.
Del resto le elettriche soprattutto quelle made in BMW lo insegnano. ....
Giusta osservazione
Nel caso se si potessero montare 4 pneumatici a sezione piu stretta sarebbe un gran beneficio compatibilmente con quanto riportato sul libretto di circolazione.
Del resto le elettriche soprattutto quelle made in BMW lo insegnano. ....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9900
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Sulla Renault Scenic ci sono i cerchi da 19 o 20 ma con battistrada 195... fa un po' ridere
Cerchi di tali dimensioni influiscono sui consumi indipendentemente dalla larghezza dello pneumatico.
sostiuire aria con metallo va bene, ma fine ad un certo punto. E' un dato di fatto che i cerchi di misura maggiore ai 16" non abbiano alcuna utilitá pratica, ma solo estetica.
Dovrei stare zitto , ho i 18" tutto l'anno
ma i consumi non sono al primo posto delle prioritá, altrimenti non avrei comprato questa macchina
Cerchi di tali dimensioni influiscono sui consumi indipendentemente dalla larghezza dello pneumatico.
sostiuire aria con metallo va bene, ma fine ad un certo punto. E' un dato di fatto che i cerchi di misura maggiore ai 16" non abbiano alcuna utilitá pratica, ma solo estetica.
Dovrei stare zitto , ho i 18" tutto l'anno



- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Concorderai con me che i cerchi di maggior diametro permettono alla casa di montare impianti frenanti maggiormente dimensionati.
Con i cerchi da 16 sulle nostre addio ai dischi da 330 mm di diametro.
E in frenata la differenza con quelli da 283 mm montati sulle motorizzazioni minori si sente eccome.
Da un lato si penalizza il consumo a favore della sicurezza attiva.
Direi che è una scelta più che condivisibile almeno dal mio punto di vista.
Con i cerchi da 16 sulle nostre addio ai dischi da 330 mm di diametro.
E in frenata la differenza con quelli da 283 mm montati sulle motorizzazioni minori si sente eccome.
Da un lato si penalizza il consumo a favore della sicurezza attiva.
Direi che è una scelta più che condivisibile almeno dal mio punto di vista.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9900
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Concordo eccome! La 406 monta i 283mm e la differenza si sente, ma solo sul pedale. La macchina infatti frena benissimo, ma é necessario azionare il pedale con un po' di forza, cosa che non mi dispiace, rende la frenata piú modulabile. Al contrario delle auto moderne che frenano anche solo "guardando" il pedale (tipo la 3008 di mio padre), se poi si aggiunge la frenata rigenerativa, ci vuole ancora tempo per abituarsi a queste prestazioni.
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
@ Bass...Gian
Gli pneumatici di grandi dimensioni, intendo come cerchi, nel caso in oggetto, ergo vetture elettriche o anche termiche come anche in Stellantis ci sono ottimi esempi, non hanno lo scopo principale di ospitare freni maggiorati, bensì proprio per ridurre il consumo di carburante/combustibile/elettricità.
Facciamo l'esempio della I3 della BMW, che monta i 195/50/20...ebbene ha un diametro di 703mm, contro i 669mm della ruota citata dal buon Bass per la sua "antenata". Ne consegue, con queste misure "moderne" appunto minori rivoluzioni per percorrete gli stessi km, quindi un attrito e di conseguenza un consumo di carburante inferiore a parità di km percorsi con invece ruote di dimensioni tradizionali. Spesso anche il 5% in meno.
Per il servosterzo, invece, l'elettrico ha comportato un bel risparmio di carburante, rispetto soprattutto al servosterzo idraulico, sempre in funzione anche quando lo sterzo non si usa. Con l'elettrico invece si usa l'energia che serve, anche centellinata, quando occorre.
Il consumo di carburante è corretto e normale che salga con l'aumentare della velocità, ma la percentuale non è costante e facilmente verificabile, dipendendo dal CX intrinseco del veicolo compresa la sezione d'impatto, ma bisogna anche tener conto del maggior attrito degli pneumatici stessi che ciucciano un bel pò in proporzione proprio dell'aumento della velocità del veicolo...ma come pure la loro durata/consumo, peraltro.
Per quanto riguarda la frizione dell'alternatore, esiste tale accrocchio, un pò come per il compressore AC, e funziona nei casi di inutilizzo dell'alternatore stesso, ma credo sia declinato solo su modelli , per i termici, di brand Premium....mai saputo per PSA.
Saluti
Gli pneumatici di grandi dimensioni, intendo come cerchi, nel caso in oggetto, ergo vetture elettriche o anche termiche come anche in Stellantis ci sono ottimi esempi, non hanno lo scopo principale di ospitare freni maggiorati, bensì proprio per ridurre il consumo di carburante/combustibile/elettricità.
Facciamo l'esempio della I3 della BMW, che monta i 195/50/20...ebbene ha un diametro di 703mm, contro i 669mm della ruota citata dal buon Bass per la sua "antenata". Ne consegue, con queste misure "moderne" appunto minori rivoluzioni per percorrete gli stessi km, quindi un attrito e di conseguenza un consumo di carburante inferiore a parità di km percorsi con invece ruote di dimensioni tradizionali. Spesso anche il 5% in meno.
Per il servosterzo, invece, l'elettrico ha comportato un bel risparmio di carburante, rispetto soprattutto al servosterzo idraulico, sempre in funzione anche quando lo sterzo non si usa. Con l'elettrico invece si usa l'energia che serve, anche centellinata, quando occorre.
Il consumo di carburante è corretto e normale che salga con l'aumentare della velocità, ma la percentuale non è costante e facilmente verificabile, dipendendo dal CX intrinseco del veicolo compresa la sezione d'impatto, ma bisogna anche tener conto del maggior attrito degli pneumatici stessi che ciucciano un bel pò in proporzione proprio dell'aumento della velocità del veicolo...ma come pure la loro durata/consumo, peraltro.
Per quanto riguarda la frizione dell'alternatore, esiste tale accrocchio, un pò come per il compressore AC, e funziona nei casi di inutilizzo dell'alternatore stesso, ma credo sia declinato solo su modelli , per i termici, di brand Premium....mai saputo per PSA.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Certamente - riducendo il numero di giri di una ruota, dovuto al maggior diametro, a parità di velocità si riduce l'attrito volvente del cuscinetto.
Tutto giusto, tanti disquisire altrettanto edificanti per l'argomento, tuttavia l'obiettivo è quello di ridurre i consumi partendo dai nostri veicoli così come sono.
Tutto giusto, tanti disquisire altrettanto edificanti per l'argomento, tuttavia l'obiettivo è quello di ridurre i consumi partendo dai nostri veicoli così come sono.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Se allo stesso prezzo trovo sia gasolio base che gasolio additivato/IP Optimo, ovviamente scelgo IP Optimo.
VinCan ha scritto: ↑15/03/2022, 22:03infatti ci son passato qualche sera fa in cerca della pompa economica ma non bianca.isopropanol ha scritto: ↑14/03/2022, 18:12Dai distibutori IP di quasi tutta Italia si trova solo Optimo. Infatti hanno cambiato i colori delle pistole.
Da nero a blu per il gasolio e da verde ad arancione per benzina.
il benzinaio mi disse dei colori, additivi aggiunti, qualità, meglio per il motore ecc, non ci capii niente e glissai l'informazione, tanto il benzinaio è un commerciante e nessuno parla male del proprio prodotto venduto...
ora anche tu mi confermi della cosa.
Questi additivi della IP servono davvero o sono acqua fresca?
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
....diversamente acquisti 1 litro di cetano puro che permette di additivare circa 1000 litri a fronte di una spesa di una quindicina di euro.
Sto conducendo prove facendo interagire anche altri additivi e che stanno fornendo risultati eccellenti....
Segno che il gasolio normale venduto in Italia lascia molte ombre e poche luci.
Sto conducendo prove facendo interagire anche altri additivi e che stanno fornendo risultati eccellenti....
Segno che il gasolio normale venduto in Italia lascia molte ombre e poche luci.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Come dicevo,percorro circa 40.000km l'anno e di gasolii ne ho provati molti.
Se parliamo di migliorare prestazioni/consumi/cetani, i migliori sono ESSO Synergy, ENI I Diesel+ e Q8 Hi Perform.
Come rapporto qualità/prezzo/prestazioni/consumi e cetani il migliore è ENI I Diesel+
Se parliamo di migliorare prestazioni/consumi/cetani, i migliori sono ESSO Synergy, ENI I Diesel+ e Q8 Hi Perform.
Come rapporto qualità/prezzo/prestazioni/consumi e cetani il migliore è ENI I Diesel+
Gian ha scritto: ↑17/03/2022, 13:44....diversamente acquisti 1 litro di cetano puro che permette di additivare circa 1000 litri a fronte di una spesa di una quindicina di euro.
Sto conducendo prove facendo interagire anche altri additivi e che stanno fornendo risultati eccellenti....
Segno che il gasolio normale venduto in Italia lascia molte ombre e poche luci.
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Peccato che il rapporto costi benefici allontani sempre più un eventuale punto di pareggio.
Oggi giorno si può realizzare il fai da te, migliorando, esattamente come un tempo lo si faceva per le benzine da impiegare nelle gare.
Ehhh quanti bei ricordi con la mia 112 Abarth....
Oggi giorno si può realizzare il fai da te, migliorando, esattamente come un tempo lo si faceva per le benzine da impiegare nelle gare.
Ehhh quanti bei ricordi con la mia 112 Abarth....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9900
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Vero, sono andato come al solito fuori tema


un piccolo consiglio che mi permetto di dare é il seguente, ma vale solo per la guida extraurbana. Quando si deve recuperare velocitá a seguito di un rallentamento (rotonda o incrocio) conviene, se possibile, farlo in fretta, anche tirando la seconda o la terza su di giri. Si consumerá comunque di meno che protrando l'accelerazione lentamente per centinaia di metri.
Con la 406 quando posso tiro la seconda o la terza fino a 70 km/ e poi passo direttamente alla quinta dove posso usare solo un filo di gas.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Caro carburanti - miglioriamo i consumi
Ci sono gomme a basso attrito di rotolamento, come le nuove Michelin E-Primacy che riducono i consumi
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6