Mi pare di capire che per dare il consenso all'avviamento del motore il telecomando deve essere posizionato dentro l'abitacolo.
Quindi quando si è fuori dall'abitacolo anche se si è nei pressi dell'auto con il telecomando in tasca o in mano, ad esempio mentre si fa rifornimento, non dovrebbe essere possibile avviare il motore mediante la pressione del pulsante sul cruscotto, giusto?
Non è una grandissima comodità questa, perchè d'inverno ad esempio il telecomando potrebbe restare nella tasca di un giubbino (sul sedile passeggero solitamente) cosa questa che potrebbe esporre al furto dell'auto durante la fase di rifornimento...

Per evitare questo rischio bisognerebbe tenere il telecomando nelle tasche dei pantaloni, una scocciatura quando si guida indossando pantaloni attillati ad esempio tuta da ginnastica o jeans, oppure appoggiarlo nel vano porta oggetti e ricordarsi di prenderlo prima di uscire dall'abitacolo.
Inoltre, sulla mia attuale 2008 il tappo del serbatoio ha la serratura che si apre con la classica chiave di avviamento estraibile integrata nel telecomando, sulla 208 ho visto invece che il tappo non ha la serratura ma solo lo sportellino con blocco. Dato che lo sportello del serbatoio sembra molto facile da forzare da parte di un eventuale malitenzionato, sarebbe meglio sostituire il tappo con uno con serratura? In tal caso ovviamente si avrebbe poi la socciaura di un'altra chiave da tenere sempre insieme al telecomando, un ingombro in più, ne vale la pena secondo voi?

Voi come fate?