PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
controllo cerina 307
Re: controllo cerina 307
Se mastichi un pelino di francese è facile.
Prima : s'inscrire poi particulier poi valider,poi compili come i soliti forum ma ti chiede solo la password perchè il nome te lo danno loro all'indirizzo e mail che ti chiedono.
se non riesci fammi sapere.
ciao.
Prima : s'inscrire poi particulier poi valider,poi compili come i soliti forum ma ti chiede solo la password perchè il nome te lo danno loro all'indirizzo e mail che ti chiedono.
se non riesci fammi sapere.
ciao.
Fabry65 - 307 1600 HDI 109 cv - Anno Gennaio 2005
Re: controllo cerina 307
Ok, registrazione effettuata, grazie fabry.
Re: controllo cerina 307
si può impostare la lingua italiana se ci fate caso ma siete entrati nellìarea privati o professionisti?
206 1600 hdi fap km 98000
Re: controllo cerina 307
Nell'aria privati...... non credo ti faccia entrare in quella professionisti.
Re: controllo cerina 307
si infatti ma nell'area privati c'è solo il manuale! per qualcosa di + dettagliato dove lo posso trovare?
206 1600 hdi fap km 98000
Re: controllo cerina 307
Non ti posso aiutare......non lo sò!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/05/2014, 13:53
Re: controllo cerina 307
salve a tutti sono "ex matteo fini" che per un problema di mail ho dovuto convertire in matteo finetti
con la mia Peugeot 307 ho percorso 20000 km circa e non ho ne controllato mai la cerina ne sotituito fap, sarà il caso di farlo o devo aspettare che si accenda la spia sul cruscotto? grazie come sempre

Re: controllo cerina 307
20 mila? un po' presto.. devi fare almeno 150mila km per una prima verifica
Fabio
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/05/2014, 13:53
Re: controllo cerina 307
scusate per l' errore 200000 [-o<thewizard ha scritto:20 mila? un po' presto.. devi fare almeno 150mila km per una prima verifica
Fabio
Re: controllo cerina 307
beh, a 200mila se non appare lo specifico MESSAGGIO vuol dire che c'è ancora Eolys a sufficienza...
diversamente, quando appare il messaggio hai circa 3000km di autonomia prima dell'esaurimento della cerina. lo stato di salute del FAP è diagnosticabile in officina
la sacca da 3litri costa circa 150euro, più un poco di MO
la sostituzione del FAP oscilla da 300euro per un ricondizionato a 800euro circa di un nuovo, più MO
Fabio
diversamente, quando appare il messaggio hai circa 3000km di autonomia prima dell'esaurimento della cerina. lo stato di salute del FAP è diagnosticabile in officina
la sacca da 3litri costa circa 150euro, più un poco di MO
la sostituzione del FAP oscilla da 300euro per un ricondizionato a 800euro circa di un nuovo, più MO
Fabio
Re: controllo cerina 307
Ciao a tutti. Riporto in auge questo thread per farvi una domanda: ma è possibile che in 15 anni e 230mila km ... non si è mai fatto vedere il messagio "- livello minimo del serbatoio di additivo gasolio" ???
Lo chiedo perché da qualche settimana all'accensione si illumina il triangolino giallo )che rimane sempre accesa) e compare il messaggio di rischio di intasamento fap, poi saltuariamente si illumina la "Spia del sistema antinquinamento" che si spegne dopo un po'. Può essere che sia dovuto anche al serbatoio della cerina vuoto?
Grazie a tutti per esistere [-o<
Lo chiedo perché da qualche settimana all'accensione si illumina il triangolino giallo )che rimane sempre accesa) e compare il messaggio di rischio di intasamento fap, poi saltuariamente si illumina la "Spia del sistema antinquinamento" che si spegne dopo un po'. Può essere che sia dovuto anche al serbatoio della cerina vuoto?
Grazie a tutti per esistere [-o<

307 Station 1.6 HDi 110 cv. FAP Australian Grigio Ferro + Pack Grande Slam 2 + Tom Tom Europe ... per ora ancora come mammà l'ha fatta!
Re: controllo cerina 307
no assolutamente...il tuo serbatoio della cerina è sicuramente più secco del sahara...per verificarlo basta che guardi davanti della ruota posteriore sinistra circa all'altezza del giunto del ponte...un contenitore bianco di plastica...se non vedi dentro del liquido sei secco...nel caso tu voglia riempirlo devi poi far azzerare il galleggiante della vaschetta cerina e far caricare i tubi che saranno vuoti tutto tramite diagnosi...nel giro di mezza giornata partirà la rigenerazione
Re: controllo cerina 307
Grazie, Guido 
So dov'è il serbatoio della cerina, ma ho voluto chiedere prima di metterci le mani. Immagino anche io che il Sahara sia più bagnato, ma il non aver mai visto un messaggio relativo all'additivo mi lascia perplesso.
Cmq, visto che sono in trattative con un meccanico per sistemare il fap, per vedere cosa farci, se è sistemabile
o è da cambiare :'( , ne approfitto per riempire anche l'additivo e chiedere di reinizializzare la centralina.
Sorge spontanea la domanda: le cerine sono tutte uguali oppure c'è la marca "buona" e quella "scarsa" ?

So dov'è il serbatoio della cerina, ma ho voluto chiedere prima di metterci le mani. Immagino anche io che il Sahara sia più bagnato, ma il non aver mai visto un messaggio relativo all'additivo mi lascia perplesso.
Cmq, visto che sono in trattative con un meccanico per sistemare il fap, per vedere cosa farci, se è sistemabile

Sorge spontanea la domanda: le cerine sono tutte uguali oppure c'è la marca "buona" e quella "scarsa" ?
307 Station 1.6 HDi 110 cv. FAP Australian Grigio Ferro + Pack Grande Slam 2 + Tom Tom Europe ... per ora ancora come mammà l'ha fatta!
Re: controllo cerina 307
io sinceramente chiedo al ricambista una confezione di cerina che generalmente è 1 litro... nel serbatoio ce ne stanno 2,3 litri...e costa mi pare tra i 30 e i 40 euro al litro non guardo la marca...la cerina è cerina come il gasolio...alla fine funziona comunque... l'unico consiglio che ti do guarda se il serbatoio della cerina è sporco di una sostanza marrone...vuol dire che trafila dagli accoppiamenti di plastica...mettine 1 litro cosi non esce da qualche trafilamento e non la sprechi dimenticavo eventualmente puoi far pulire il fap con qualche prodotto apposito senza smontarlo...attraverso il sensore temperatura e già che ci sei fai controllare i tubi del sensore pressione differenziale che non siano rotti o bucati
Re: controllo cerina 307
Attenzione che la "vecchia" cerina (gallo/verdino) era in ossido di cero, altamente tossica...la "nuova" è invece in ossido di ferro (tipcamente grigio/rossastro) che non è tossico. Giusto per info 
Saluti

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2