PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione Abitacolo
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Vibrazione Abitacolo
Ciao conti
Personalmente son convinto che abbiano indagato alla ricerca della vibrazione misteriosa senza però arrivare alla soluzione.
Il motivo a mio avviso è legato sia alla complessità degli assemblaggi che al molto tempo da impiegare per compiere indagini molto approfondite.
Mi spiego meglio:
Il problema è che oggi giorno tutte le auto son costituite da un'infinità di pezzi realizzati in quasi tutte le forme e assemblati attraverso incastri e fissaggi dalle forme diverse costituiti il più delle volte da plastica.
Capirai da te che in questo modo basta che se il fissaggio di un pezzo risulta non corretto o non adeguato, attraverso l'incastro con i pezzi adiacenti, finisce per scaricare su di essi una maggior sollecitazione, dove in alcune circostanze potrebbe risultare come fosse sottodimensionato.
Da questa condizione al fatto che si generi una persistente e fastidiosa vibrazione, il passo è più breve di quanto non si pensi.
Se poi aggiungiamo anche alcuni pezzi hanno forme che assomigliano a scatole, queste amplificheranno il rumore percepito esattamente come fa una cassa di risonanza.
Questo fenomeno spiega perché a volte una vibrazione da poco, la si percepisce con se fosse tutta l'auto che va a pezzi.
Certamente la soluzione più semplice sarebbe quella di vendere la macchina, frutto anche di una condizione di guida portata ad uno stress non indifferente da quella vibrazione, oltre all'assistenza che ha fatto quel che poteva considerando il rapporto costo tempo per indagare.
Poiché hai detto che l'auto ti piace e l'assistenza sembra non venire a capo della causa e considerando il discorso garanzia, se hai voglia di sbatterti e trovare la soluzione non resta che il fai da te.
Potresti iniziare a smontare i pezzi nella zona dove senti il rumore.
Ovviamente man mano che smonti usi l'auto come normalmente fai.
Poiché non è così immediata l'individuazione esatta, potresti farti aiutare da un amico o un parente elettronico che disponga o si faccia prestare o noleggi un analizzatore di spettro abbinato ad un microfono ovviamente di qualità.
L'analizzatore di spettro permetterà di campionare solo il rumore prodotto dalla vibrazione affinché potrai impiegarlo attraverso il microfono, per individuare non più la zona bensì il punto esatto dove ha origine quel segnale prodotto unicamente dalla vibrazione.
Per fare ciò è doveroso disporre di un microfono piuttosto piccolo in modo che lo si possa infilare e/o fissare anche dentro gli spazi più angusti.
Mi rendo conto che è un bello sbattimento che richiede professionalità, impegno e anche tempo.
Tuttavia la natura di quel rumore la trovi.
Perché la trovi ?
In termini pratici immagina come se il tuo cervello (analizzatore di spettro) attraverso le tue orecchie, (microfono) percepisse unicamente quel rumore prodotto dalla vibrazione e tutti gli altri non li senti neanche minimamente.
A tutti gli altri rumori di fatto sei sordo.
È un grande aiuto alla ricerca.
Peccato che tutte le officine non siano ancora attrezzate con tale strumento, il quale richiede una professionalità non indifferente.
Lamborghini sta realizzando un progetto di vibroacustica.....
Personalmente son convinto che abbiano indagato alla ricerca della vibrazione misteriosa senza però arrivare alla soluzione.
Il motivo a mio avviso è legato sia alla complessità degli assemblaggi che al molto tempo da impiegare per compiere indagini molto approfondite.
Mi spiego meglio:
Il problema è che oggi giorno tutte le auto son costituite da un'infinità di pezzi realizzati in quasi tutte le forme e assemblati attraverso incastri e fissaggi dalle forme diverse costituiti il più delle volte da plastica.
Capirai da te che in questo modo basta che se il fissaggio di un pezzo risulta non corretto o non adeguato, attraverso l'incastro con i pezzi adiacenti, finisce per scaricare su di essi una maggior sollecitazione, dove in alcune circostanze potrebbe risultare come fosse sottodimensionato.
Da questa condizione al fatto che si generi una persistente e fastidiosa vibrazione, il passo è più breve di quanto non si pensi.
Se poi aggiungiamo anche alcuni pezzi hanno forme che assomigliano a scatole, queste amplificheranno il rumore percepito esattamente come fa una cassa di risonanza.
Questo fenomeno spiega perché a volte una vibrazione da poco, la si percepisce con se fosse tutta l'auto che va a pezzi.
Certamente la soluzione più semplice sarebbe quella di vendere la macchina, frutto anche di una condizione di guida portata ad uno stress non indifferente da quella vibrazione, oltre all'assistenza che ha fatto quel che poteva considerando il rapporto costo tempo per indagare.
Poiché hai detto che l'auto ti piace e l'assistenza sembra non venire a capo della causa e considerando il discorso garanzia, se hai voglia di sbatterti e trovare la soluzione non resta che il fai da te.
Potresti iniziare a smontare i pezzi nella zona dove senti il rumore.
Ovviamente man mano che smonti usi l'auto come normalmente fai.
Poiché non è così immediata l'individuazione esatta, potresti farti aiutare da un amico o un parente elettronico che disponga o si faccia prestare o noleggi un analizzatore di spettro abbinato ad un microfono ovviamente di qualità.
L'analizzatore di spettro permetterà di campionare solo il rumore prodotto dalla vibrazione affinché potrai impiegarlo attraverso il microfono, per individuare non più la zona bensì il punto esatto dove ha origine quel segnale prodotto unicamente dalla vibrazione.
Per fare ciò è doveroso disporre di un microfono piuttosto piccolo in modo che lo si possa infilare e/o fissare anche dentro gli spazi più angusti.
Mi rendo conto che è un bello sbattimento che richiede professionalità, impegno e anche tempo.
Tuttavia la natura di quel rumore la trovi.
Perché la trovi ?
In termini pratici immagina come se il tuo cervello (analizzatore di spettro) attraverso le tue orecchie, (microfono) percepisse unicamente quel rumore prodotto dalla vibrazione e tutti gli altri non li senti neanche minimamente.
A tutti gli altri rumori di fatto sei sordo.
È un grande aiuto alla ricerca.
Peccato che tutte le officine non siano ancora attrezzate con tale strumento, il quale richiede una professionalità non indifferente.
Lamborghini sta realizzando un progetto di vibroacustica.....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Vibrazione Abitacolo
quanto ti capisco, io per dire "mai più Peugeot" quasi quasi mi menavano via Forum [-X.erreconti ha scritto: ↑28/03/2022, 8:56Ebbene..dopo 1 settimana senza macchina la vado a ritirare giovedi, ma c'erano 24 gradi ed ovviamente non faceva alcun rumore..
La provo questa mattina e...ovviamente vibra COME PRIMA.
Incredibile, non l'hanno neanche guardata! Mi hanno assicurato di aver risolto, invece non l'hanno neanche toccata, altrimenti anche un bambino di 2 anni avrebbe sentito la vibrazione.
Sono veramente senza pudore! L'hanno avuta una settimana a disposizione e hanno fatto solo il tagliando a pagamento, tutto il resto non l'hanno fatto.
Stessa vibrazione e non hanno neanche sistemato l'aria condizionata, visto che il pezzo non è arrivato in tutta la settimana e non sanno quando arriverà.
A questo punto io alzo bandiera bianca e vendo questo rottame, prima e ultima Peugeot
Cmq giusto per, dopo appena 2 anni, 36k km, è un paio di gg che quando giro lo sterzo si sente un bel cigolio dallo stesso, manco avesse 20 anni. Non so cosa fare, se andare in conce ed essere perculato un ennesima volta, oppure visto che non ho più copertura di garanzia andare dal mio meccanico di fiducia.
2008 2^ serie Allure 100 cv Diesel
Re: Vibrazione Abitacolo
Perchè non avresti più copertura di garanzia? Se difettosità costruttiva e non di usura, potresti tentare comunque a sollevare il problema.....sissà mai 
Spesso in autorizzata, poi, si spende meno, soprattutto se hanno casistica del difetto e sanno subito dove e come metterci le mani. Le officine generiche, molto sovente, vanno alla cieca cambiando componenti su componenti senza poi risolvere.
Saluti

Spesso in autorizzata, poi, si spende meno, soprattutto se hanno casistica del difetto e sanno subito dove e come metterci le mani. Le officine generiche, molto sovente, vanno alla cieca cambiando componenti su componenti senza poi risolvere.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Vibrazione Abitacolo
Raga sono i supporti motore il problema, il mio è stato risolto così, nessuna più vibrazione
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Vibrazione Abitacolo
Solitamente il rumore proveniente dai supporti lo fa quando il motore è in tiro o in rilascio a seconda del lato del supporto rotto.
Piu raramente il supporto si rompe completamente.
Anche a te lo faceva solo in una delle 2 circostante ?
Pensare che i supporti motore che cedevano, li avevano le 112 Abarth quando la tecnologia non era quella odierna e le alimentazioni a carburatore rendevano molto reattivo il motore ad ogni minimo tocco dell'acceleratore.
Le continue e brusche sollecitazioni portavano al cedimento per fatica i supporti motore, soprattutto quando ci si dava dentro per bene, dove prima partivano i supporti e poi si crepava il telaio, salvo rinforzato a dovere soprattutto per un uso corsaiolo.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Vibrazione Abitacolo
Non si tratta di supporti ceduti, a me è stato detto di un supporto difettoso, e probabilmente dato che sono in molti a lamentarsi di questo problema probabilmente ne è uscito un lotto difettoso
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Vibrazione Abitacolo
Grazie per la precisazione
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Vibrazione Abitacolo
Qualche novità da parte di coloro che lamentavano problemi ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Vibrazione Abitacolo
Io da ieri nelle curve a destra quindi con la macchina in appoggio a sinistra, su asfalti ruvidi, sento una vibrazione del pannello porta anteriore sx quindi posto guida. Capitato ad altri?
2008 GT 1.2 my 2022
Re: Vibrazione Abitacolo
si, le assemblano col cu.o....... A me è capitato con la anteriore dx, me l'anno smontata e hanno "incollato".
Da un pò la portiera è tornata a vibrare (anche se molto meno). Al primo tagliando ci faccio rimettere la colla ......
Re: Vibrazione Abitacolo
Pure io ho una vibrazione sulla portiera dx anteriore.. ma sono titubante a farla controllare:
- o Risolvono miracolosamente
- o Creano un altra vibrazione
Quindi la lascio così per ora.. con la radio accesa passa tutto
Quale sarà il problema con queste portiere ????
- o Risolvono miracolosamente
- o Creano un altra vibrazione
Quindi la lascio così per ora.. con la radio accesa passa tutto
Quale sarà il problema con queste portiere ????
[03/2021-now] Peugeot 2008 GT
- 110cv BlueHDI - Orange Fusion - Keyless entry, Park Assist, Advanced Grip Control, Wireless charge
[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1
- 60cv - Black - R.I.P. [160'570km]

[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1

Re: Vibrazione Abitacolo
Ma questo difetto quanto è diffuso e soprattutto è risolvibile perché io sono in attesa di ritirare la mia e mi immagino già la vibrazione
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Vibrazione Abitacolo
Ciao
Una volta individuato da dove proviene, basta adottare il correttivo ecc.ecc.
L'importante è che duri nel tempo.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Vibrazione Abitacolo
Ciao a tutti,
anche all'interno del mio cruscotto (giusto dietro allo schermo touch per intenderci) nelle strade dissestate oppure quando accelero dai giri bassi si sente una vibrazione. Qualcuno ha capito cosa possa essere? Parlando con il meccanico della concessionaria di zona mi ha detto che non ha mai sentito questa problematica ma era successo che dei tubi di plastica che passano sotto l'auto creassero vibrazione e su un auto avevo messo della gomma piuma. Io però penso che non sia il mio caso e ho paura portarla a vedere per evitare di creare nuove vibrazioni. consigli?
anche all'interno del mio cruscotto (giusto dietro allo schermo touch per intenderci) nelle strade dissestate oppure quando accelero dai giri bassi si sente una vibrazione. Qualcuno ha capito cosa possa essere? Parlando con il meccanico della concessionaria di zona mi ha detto che non ha mai sentito questa problematica ma era successo che dei tubi di plastica che passano sotto l'auto creassero vibrazione e su un auto avevo messo della gomma piuma. Io però penso che non sia il mio caso e ho paura portarla a vedere per evitare di creare nuove vibrazioni. consigli?
Nuova Peugeot 2008 GTLine 1.2 130cv bianco madreperla con tettuccio 

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Vibrazione Abitacolo
....chissà se l'utente erreconti nel corso di 2 mesi avrà venduto l'auto ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63