PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Metti la 5° arrivi al regime di coppi massima e spalancai il gas. Osserva il contagiri che deve salire sempre in modo lineare senza presentare schizzi di giri verso l'alto numero
Es. 2000 giri acceleri tutto e vedi che quasi immediatamente il contagiri sale a 2500 per poi ridiscendere a 2200 2300
Nel frangente in cui i giri son schizzati a 2500 la frizione ha slittato e te ne accorti dal fatto che la velocità corrispondente a quel regime non era congruente.
Es. 2000 giri acceleri tutto e vedi che quasi immediatamente il contagiri sale a 2500 per poi ridiscendere a 2200 2300
Nel frangente in cui i giri son schizzati a 2500 la frizione ha slittato e te ne accorti dal fatto che la velocità corrispondente a quel regime non era congruente.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Potrebbe essere anche il cuscinetto frizione rumoroso... Sulla mia quando metto in moto nella veranda di casa me ne accorgo (causa locale quasi chiuso) se lascio la frizione in folle sento il cigolio del cuscinetto che scompare premendo la frizione.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
In ogni caso se vuoi farla sentire al meccanico 
Rimango sintonizzato.

Rimango sintonizzato.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Ho caricato un video così che possiate sentire il cigolio a cui mi riferisco.
Confermo che proviene dall'esterno, dall'avantreno, in fase di rilascio del pedale.
https://www.veed.io/view/39772906-5246- ... idget=true
Ho anche provato ad accelerare in quinta.
Mi sono messo in quinta e a 2000 giri ho dato gas a fondo. Il numero dei giri è salito costantemente, ovvero non è capitato che tornasse indietro per poi risalire. Ho provato tre volte e per tutte e tre le volte la risposta è stata la stessa.
Confermo che proviene dall'esterno, dall'avantreno, in fase di rilascio del pedale.
https://www.veed.io/view/39772906-5246- ... idget=true
Ho anche provato ad accelerare in quinta.
Mi sono messo in quinta e a 2000 giri ho dato gas a fondo. Il numero dei giri è salito costantemente, ovvero non è capitato che tornasse indietro per poi risalire. Ho provato tre volte e per tutte e tre le volte la risposta è stata la stessa.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Ciao Pelle
Sentito il video e sembra più che un cigolio uno scatto.
Quando premi il pedale non senti ripercuotersi un leggero colpo ?
Tranquillo che dalle prove che hai fatto, frizione ne hai ancora.
In ogni caso falla vedere al meccanico
Sentito il video e sembra più che un cigolio uno scatto.
Quando premi il pedale non senti ripercuotersi un leggero colpo ?
Tranquillo che dalle prove che hai fatto, frizione ne hai ancora.
In ogni caso falla vedere al meccanico
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Stiamo parlando cmq del motore da 110cv, famoso per il suo volano bimassa rumoroso. Magari è quello che inizia a cigolare.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Ciao ragazzi.
In merito alla frizione si sta comportando bene ad ora.
Quando avrò tempo passerò dal meccanico a fargliela sentire, cosi mi farò dire la sua impressione.
Ciò non toglie che non mi sembra che l'auto slitti in ripresa: si comporta in modo lineare.
Tornando alla questione del filtro antiparticolato di cui parlammo tempo fa, devo direi che non ho (fortunatamente) più avuto anomalie antinquinamento. Sta di fatto, però, che la macchina rigenera costantemente ogni 250km mediamente, considerando che faccio tutti i giorni 90/100km di cui poco più della metà a 90-110km/h di media (strada a 2 corsie per senso di marcia), un quarto in centro abitato poco trafficato (50-70km/h) e un altro quarto tra rotonde, stop, semafori.
Diciamo che sentire il FAP che rigenera ogni 3 giorni di utilizzo della macchina mi sembra un po' eccessivo
Stavo quindi pensando di utilizzare i prodotti detergenti per pulire il FAP, senza farlo sostituire (o peggio) da un meccanico.
Cercando in giro ho trovato questo prodotto della AREXONS: https://arexons.it/it/prodotti/cura-aut ... a-fap-dpf/
Voi cosa ne pensate?
Da quello che ho capito sono due bombolette che vanno spruzzate, una dopo l'altra seguendo la procedura ed i tempi indicati in etichetta, all'interno del filtro antiparticolato una volta smontato il sensore di temperatura o il tubo del sensore di pressione di ingresso.
Avete esperienze in merito all'applicazione di questi prodotti? Ne conoscete l'efficienza, per sentito dire o per utilizzo in prima persona?
L'alternativa sarebbe farlo pulire da un meccanico; quello a cui l'ho chiesto vuole 300/350 euro, ma non penso ne valga la pena.
In merito alla frizione si sta comportando bene ad ora.
Quando avrò tempo passerò dal meccanico a fargliela sentire, cosi mi farò dire la sua impressione.
Ciò non toglie che non mi sembra che l'auto slitti in ripresa: si comporta in modo lineare.
Tornando alla questione del filtro antiparticolato di cui parlammo tempo fa, devo direi che non ho (fortunatamente) più avuto anomalie antinquinamento. Sta di fatto, però, che la macchina rigenera costantemente ogni 250km mediamente, considerando che faccio tutti i giorni 90/100km di cui poco più della metà a 90-110km/h di media (strada a 2 corsie per senso di marcia), un quarto in centro abitato poco trafficato (50-70km/h) e un altro quarto tra rotonde, stop, semafori.
Diciamo che sentire il FAP che rigenera ogni 3 giorni di utilizzo della macchina mi sembra un po' eccessivo

Stavo quindi pensando di utilizzare i prodotti detergenti per pulire il FAP, senza farlo sostituire (o peggio) da un meccanico.
Cercando in giro ho trovato questo prodotto della AREXONS: https://arexons.it/it/prodotti/cura-aut ... a-fap-dpf/
Voi cosa ne pensate?
Da quello che ho capito sono due bombolette che vanno spruzzate, una dopo l'altra seguendo la procedura ed i tempi indicati in etichetta, all'interno del filtro antiparticolato una volta smontato il sensore di temperatura o il tubo del sensore di pressione di ingresso.
Avete esperienze in merito all'applicazione di questi prodotti? Ne conoscete l'efficienza, per sentito dire o per utilizzo in prima persona?
L'alternativa sarebbe farlo pulire da un meccanico; quello a cui l'ho chiesto vuole 300/350 euro, ma non penso ne valga la pena.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Ciao Pelle
Se il FAP è pieno cioè è arrivato a fine vita le rigenerazioni si susseguono a distanze molto più ravvicinate.
La mia è passata da ogni 1000 a ogni 500 km
Verifica
Se il FAP è pieno cioè è arrivato a fine vita le rigenerazioni si susseguono a distanze molto più ravvicinate.
La mia è passata da ogni 1000 a ogni 500 km
Verifica
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Ciao Gian.
Questo mi è chiaro.
Vorrei quindi trovare una soluzione e verificare il da farsi. Ad ora le opzioni sarebbero le seguenti:
1) sostituire il FAP con uno nuovo (500/600 euro)
2) far pulire il FAP in officina (300/350 euro)
3) pulire il FAP con un prodotto professionale, con il metodo del fai da te (<100 euro)
4) metodo "alternativo".
Tra le azioni sopra citate la più economica sarebbe la 3), ed è quella che vorrei percorrere io nel caso in cui non fosse una cosa eccessivamente complessa. L'unico aspetto è che non so quanto siano efficienti i prodotti per pulire il FAP con metodo "casalingo". Il mio obiettivo è pulire un po' il FAP per allungare l'intervallo di rigenerazione dagli attuali 250km almeno a 1000km.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Ciao
Se l'auto hai intenzione di tenerla ancora per molti anni cambialo e avrai la certezza che durerà e non ti darà noia.
Se hai intenzione di sostituirla a breve, non fare nulla e lascia tutto così com'è
Se l'auto hai intenzione di tenerla ancora per molti anni cambialo e avrai la certezza che durerà e non ti darà noia.
Se hai intenzione di sostituirla a breve, non fare nulla e lascia tutto così com'è
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Ciao Gian.
La mia intenzione è di tenere l'auto per 3 anni, non di più.
Ora ha 205000km. La distribuzione è stata fatta a 160000. Conta che faccio circa 20000km/anno. Di conseguenza tra 3 anni avrà 270000km.
Se ora rigenera ogni 250km non so se riesco a farle fare ancora 60000/70000km senza sistemare la questione FAP. Diciamo che sborsare oltre 600 euro per fare sostituire il FAP e tenere l'auto 3 anni non mi sembra una grande mossa. Avevo pensato quindi a pulire il FAP con i prodotti che ti ho citato in modo da spendere una cifra ragionevole e tenere la macchina ancora il tempo che ti ho indicato.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Purtroppo 3 anni sono un periodo di tempo limitato nonostante i 60 70.000 km che percorrerai.
Detto questo concordo anch'io nel dire che il FAP non reggerà per tutti quei km
Per tanto escludendo le mie ipotesi non resta che valutare una fra quelle alternative.
Ti raccomando non pasticciarla perché come già ampiamente sperimentato anche qui sul forum son stati in molti che pensando ad una furbata, si son ritrovati con le 307 afflitte da una miriade di problemi dove solo la vendita dell'auto ha messo fine.
Inutile rischiare di passare gli ultimi 3 anni con continue rogne.
Nel caso chiedi anche al meccanico il miglior lavoro fra qualità costo che ti permetta di macinare altri 100.000 km senza pensieri.
Detto questo concordo anch'io nel dire che il FAP non reggerà per tutti quei km
Per tanto escludendo le mie ipotesi non resta che valutare una fra quelle alternative.
Ti raccomando non pasticciarla perché come già ampiamente sperimentato anche qui sul forum son stati in molti che pensando ad una furbata, si son ritrovati con le 307 afflitte da una miriade di problemi dove solo la vendita dell'auto ha messo fine.
Inutile rischiare di passare gli ultimi 3 anni con continue rogne.
Nel caso chiedi anche al meccanico il miglior lavoro fra qualità costo che ti permetta di macinare altri 100.000 km senza pensieri.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Ciao ragazzi!
Oggi mi si è presentato il comportamento che ha descritto Gian, in terza marcia.
Durante due accelerare con pedale a fondo ho proprio sentiti che la macchina ha perso giro per poi riprenderli.
Quindi credo proprio che sia slittata la frizione.
A questo punto direi che la porterò dal meccanico a farla controllare, visto che mi sa che sarà da sostituire.
Oggi mi si è presentato il comportamento che ha descritto Gian, in terza marcia.
Durante due accelerare con pedale a fondo ho proprio sentiti che la macchina ha perso giro per poi riprenderli.
Quindi credo proprio che sia slittata la frizione.
A questo punto direi che la porterò dal meccanico a farla controllare, visto che mi sa che sarà da sostituire.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
- Andreap207
- 207ista ufficiale
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: 07/07/2020, 15:25
- Località: Lecce
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Se la frizione slitta il motore sale di giri (e non li perde) per un attimo senza che aumenti di conseguenza la velocità del veicolo.PeLLe86 ha scritto: ↑29/05/2022, 19:18Ciao ragazzi!
Oggi mi si è presentato il comportamento che ha descritto Gian, in terza marcia.
Durante due accelerare con pedale a fondo ho proprio sentiti che la macchina ha perso giro per poi riprenderli.
Quindi credo proprio che sia slittata la frizione.
A questo punto direi che la porterò dal meccanico a farla controllare, visto che mi sa che sarà da sostituire.
...ANDREA... tessera Passione Peugeot n°789
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Peugeot 207 X-line 1.6 HDi 16v 90HP (=>120HP) 5p grigio alluminio 10/2007
Alpine:CDE-205DAB + F.A: SPG-17CS + F.P: SPG-17C2 + JBL P1220eII + insorizz. completa portiere ant. e post.
vetri oscurati - lenticolari - plafoniera 308 féline - pedaliera in alluminio - battitacco peugeot - fendinebbia - antennino corto peugeot - cerchi spa 16"- terminale cromato XS - inserti cruscotto mod. Ondine - cruise control - profumatore d'ambiente - kit LED h7/h1 - freno a mano DS3 - manicotti siliconici - display C - spoiler GTi - cornice di scarico aggiuntiva - alette parasole illuminate
Nata a Poissy (F) il 16/10/2007 ...ECCOLA...
Re: Acquisto Peugeot 207 usata - Consigli
Ciao Andrea!Andreap207 ha scritto: ↑29/05/2022, 19:43Se la frizione slitta il motore sale di giri (e non li perde) per un attimo senza che aumenti di conseguenza la velocità del veicolo.PeLLe86 ha scritto: ↑29/05/2022, 19:18Ciao ragazzi!
Oggi mi si è presentato il comportamento che ha descritto Gian, in terza marcia.
Durante due accelerare con pedale a fondo ho proprio sentiti che la macchina ha perso giro per poi riprenderli.
Quindi credo proprio che sia slittata la frizione.
A questo punto direi che la porterò dal meccanico a farla controllare, visto che mi sa che sarà da sostituire.
Quello che scrivi è esattamente quello che è successo oggi 2 volte. Ero in seconda, ho messo la terza e ho schiacciato a fondo il pedale. La macchina ha accelerato costantemente fino a 1800 giri. A questo punto ha fermato per un attimo l'incremento costante di giri e dopo un attimo ha ripreso ad accelerare.
____________________________________
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)
PEUGEOT 207 1.6 HDi 110 CV 2009 3 porte - 240000km (03/07/2023)