Certamente avere sottomano un gruppo di climatizzazione automatica da "sviscerare" oppure avendo gli schemi elettrici/elettronici dello stesso gruppo, potrebbe dipanare qualunque dubbio, a livello di controllo ventola.Gian ha scritto: ↑06/06/2022, 7:07A livello elettronico si possono realizzare ottimi controlli di velocità realizzando convertitori DC/DC (direct current = corrente continua)
Tuttavia credo che i costi di questo tipo considerando anche una maggior protezione....., superi il costo di quelli più semplici realizzati mediante resistenze.
Vedremo
Pur tuttavia,seguendo una certa logica, il gruppo resistenze sul mio Partner costava, come mero ricambio (2 volte!!), circa 70€ +iva , ed ho un 4 velocità manuali. Probabilmente un semplice diodo controllato con relativo integrato di controllo su una scheda anche non proprietaria/nativa, credo ,costruito in serie, possa essere nell'ordine di un paio di eurini malcontati. Sulla cuggina in firma, quando metto in manuale la ventola, ho 12 velocità di scelta, da 0 alla max velocità...non oso immaginare cosa possa costare un "pacchetto" con 11 resistenze al suo interno, rispetto alle "misere" 3 del Partner

Saluti