spiego brevemente la mia situazione, ormai è da un anno che sto uscendo pazzo e nessuno mi aiuta.
possiedo una peugeot 208 del 2014 (motore hm01 leggendo dal libretto) 1.2 82cv. Da oltre un anno mi ha dato problemi con l'olio fino a diventare insostenibile (1lt a settimana!).
Con un mio amico meccanico (molto esperto di peugeot) abbiamo deciso di sostituire il motore e abbiamo trovato un motore di una peugeot 208 del 2019 con pochi km, un concessionario peugeot amico ci ha garantito la compatibilità del nuovo motore e ho deciso di fare il lavoro visto che il vecchio motore era praticamente da buttare. Il motore originale è EB2 (HM01), quello sostituito è EB2FA (HM05). Ho effettuato il lavoro a ottobre 2021
La macchina funzionava e funziona perfettamente ma, soprattutto a freddo e a bassi giri, si accende a volte la spia avaria motore con i codici P1336 e P0014. Quando si accendono la macchina rare volte fa fatica ad accelerare e ho un calo di potenza incredibile, ma dopo neanche 10 secondi si spegne e la macchina torna perfetta.
Abbiamo controllato tutti i cablaggi, li abbiamo cambiati con quelli del motore originale, controllato la fase ecc. Il motore la maggior parte del tempo sembra perfetto, forse l'unico difetto è che sento che ha meno coppia in partenza, consuma molto (12 lt al km) ma in autostrada è praticamente perfetta, con una notevole riduzione dei consumi.
All'inizio ho pensato che il problema fossero gli alberi a camme li ho sostiutiti con quelli vecchi con scarsi risultati e dopo due giorni ho rimessi i nuovi (quelli del eb2fa) e magicamente la macchina va meglio: gli errori sono sempre gli stessi (p0014 e p1336) ma non appaiono quasi mai sul cruscotto (negli ultimi due mesi per esempio non è mai successo, li vedo solo io attaccando l'obdII). La macchina in autostrada sembra perfetta, consuma anche pochissimo (solo che per paura che si fermasse lo usata poco in autostrada), in città impazzisce: calo di prestazioni, difficoltà a fare le salite, consumi alti. Io ho perso la testa ormai con questa macchina, spero che qualcuno di voi sappia dirmi le differenze tra i due motiri (eb2 hm01 e eb2fa hm05) che a quanto ho capito consiste solo nella differente classe di emissioni: 5 nel HM01 e 6b nel HM05. Altrimenti gradirei tantissimo un vostro parere se posso effettuare un piccolo viaggio (circa 300 km), la mia paura più grande è che mi lascia la macchina con tutti i bagagli proprio mentre faccio il viaggio (magari dentro la nave così blocco tutti i passegeri!!

Grazie per tutte le risposte
P.S. controllato ovviamente la fase varie volte e il corpo farfallato