in negozio costa meno pagato 21 al mt e la misura è 158cm, forse tu quel prezzo lo hai su amazonGio92 ha scritto: ↑15/07/2022, 21:23Non sapevo dell’esistenza di questi oscuranti, ho visto adesso un metro costa circa 39€, confermi come prezzo? Adesso vedo come va il parasole eventualmente prendo in considerazione anche questa idea. Graziegamma ha scritto: ↑15/07/2022, 18:25io ho preso gli oscuranti che si usano anche nei camper a 7 strati, lo trovi on line o nei magazzini da camper e viene venduto al mt, lo ritagli a tuo piacimento poi ti metti le ventose , lo trovo super isolante soprattutto quando l'auto sta tutto il giorno al sole
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Fatidico parasole per parabrezza
Re: Fatidico parasole per parabrezza
Rifter 130 cv hdi
Re: Fatidico parasole per parabrezza
ovviamente dopo averlo tagliato dovrai cucirlo un pò sui lati per evitare che le fibre escano
Rifter 130 cv hdi
Re: Fatidico parasole per parabrezza
Consiglio anche le tendine per i finestrini laterali anteriori, per chi dietro non ha i vetri oscurati, perchè spesso il sole entra anche di lato e scalda l'abitacolo e i sedili, se poi sono in pelle come i miei diventano roventi, per l'estate infatti uso dei coprisedili in carta tessile.
Re: Fatidico parasole per parabrezza
Penso che la prossima spesa che farò sarà proprio oscurare i vetri posteriori. A titolo informativo, qualcuno che l’ha già fatto, quanto ha speso? Perché a me hanno chiesto sui 250€, oscuramento certificato e fatto da professionisti del settore.
Nuova Peugeot 2008 1.2 PureTech 100CV allestimento Active
Re: Fatidico parasole per parabrezza
Non so se è una mia percezione o qualche problema con il condizionatore o semplicemente il troppo caldo del periodo, ma mi sembra che lasciata al sole faccia troppa fatica poi ad essere "vivibile", rispetto ad altre macchine.
Il parasole che avete indicato aiuta a non far diventare rovente il cruscotto? Gli oscuranti da camper da tagliare non sono scomodi se si fanno 3-4 spostamenti/giorno?
Il parasole che avete indicato aiuta a non far diventare rovente il cruscotto? Gli oscuranti da camper da tagliare non sono scomodi se si fanno 3-4 spostamenti/giorno?
Peugeot 2008 1.2 Puretech 130cv EAT8 GT Pack - Nero Onyx + Wireless Smartphone Charging ___ loading 

Re: Fatidico parasole per parabrezza
Il condizionatore mi sembra adeguato alla dimensioni dell'abitacolo, la macchina lasciata al sole è rovente come le altre che ho avuto di colore simile, la penultima che ho avuto forse lo era un po' meno perchè era bianca, questa che ho ora è blu con tetto nero che scalda parecchio.profires ha scritto: ↑26/07/2022, 15:52Non so se è una mia percezione o qualche problema con il condizionatore o semplicemente il troppo caldo del periodo, ma mi sembra che lasciata al sole faccia troppa fatica poi ad essere "vivibile", rispetto ad altre macchine.
Il parasole che avete indicato aiuta a non far diventare rovente il cruscotto? Gli oscuranti da camper da tagliare non sono scomodi se si fanno 3-4 spostamenti/giorno?
Ho comprato su Amazon il parasole indicato e ho anche le tendine magnetiche sui finestrini laterali anteriori, sinceramente non ho riscontrato una apprezzabile rinfrescamento rispetto a quando usavo il parasole a fisarmonica ma questo copre meglio l'intero parabrezza, meglio schermare il più possibile l'interno dai raggi solari che causano un precoce deterioramento dei materiali e nel mio caso l'arroventamento dei sedili in pelle anche se non si possono pretendere miracoli perchè parasole e tendine sono dietro i vetri che esposti al sole si arroventano, discorso diverso se lo fossero davanti e quindi all'esterno del veicolo come in alcuni camper e magari coibentati.
Re: Fatidico parasole per parabrezza
Alla ricerca di un po' di sollievo, soprattutto per le plastiche del cruscotto, per la mia 307SW ho voluto provare questo parasole esterno.
Dopo una giornata al sole la temperatura all'interno non cambia molto, un po' meglio lasciando i finestrini aperti per un paio di cm, ma il climatizzatore ci mette molto meno a rinfrescare, grazie anche alla (non totale) copertura laterale, e il gruppo volante-cruscotto-display lcd non sono roventi.
Non fa miracoli, ma qualcosa fa!
Dopo una giornata al sole la temperatura all'interno non cambia molto, un po' meglio lasciando i finestrini aperti per un paio di cm, ma il climatizzatore ci mette molto meno a rinfrescare, grazie anche alla (non totale) copertura laterale, e il gruppo volante-cruscotto-display lcd non sono roventi.
Non fa miracoli, ma qualcosa fa!
307 Station 1.6 HDi 110 cv. FAP Australian Grigio Ferro + Pack Grande Slam 2 + Tom Tom Europe ... per ora ancora come mammà l'ha fatta!
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9884
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Fatidico parasole per parabrezza
Lo uso anche io, ma se c'é vento si solleva, anche se é incastrato nelle porte perché non si riesce a tenderlo bene
Re: Fatidico parasole per parabrezza
Io dopo aver provato diversi parasole a fisarmonica mi sono deciso ad utilizzare un parasole esterno.
Purtroppo l'utilizzo dei parasole a fisarmonica o comunque interni è limitato dal blocco specchietto retrovisore-telecamera, abbastanza ingombrante.
Quello esterno ha purtroppo alcuni svantaggi, ma secondo me compensati e superati dai vantaggi.
Svantaggi:
si perde un pò più di tempo per metterlo
rischio furto (ma devi essere proprio un pezzente per fregarti un parasole...)
pericolo di infiltrazioni di acqua in abitacolo in caso di pioggia nel punto in cui si incastra nelle portiere
Vantaggi:
Copertura totale del parabrezza, con protezione efficace dell'intero cruscotto, compresi telecamera e telepass
Nel modello che ho io, il parasole va a coprire anche i tergicristalli, proteggendoli dai raggi uv e dal deterioramento
Purtroppo l'utilizzo dei parasole a fisarmonica o comunque interni è limitato dal blocco specchietto retrovisore-telecamera, abbastanza ingombrante.
Quello esterno ha purtroppo alcuni svantaggi, ma secondo me compensati e superati dai vantaggi.
Svantaggi:
si perde un pò più di tempo per metterlo
rischio furto (ma devi essere proprio un pezzente per fregarti un parasole...)
pericolo di infiltrazioni di acqua in abitacolo in caso di pioggia nel punto in cui si incastra nelle portiere
Vantaggi:
Copertura totale del parabrezza, con protezione efficace dell'intero cruscotto, compresi telecamera e telepass
Nel modello che ho io, il parasole va a coprire anche i tergicristalli, proteggendoli dai raggi uv e dal deterioramento
Peugeot 2008 II Allure Pack 1.2 PureTech 130 Rosso Elixir
Peugeot 208 2016 Active blueHDI
Peugeot 208 2016 Active blueHDI
Re: Fatidico parasole per parabrezza
Riporto in auge questa discussione, alla ricerca di un parasole. Avete fatto acquisti? Avete delle dritte? Quello già indicato ora non è disponibile
Peugeot 2008 GT BlueHdi 110 CV, Grip e Allarme, colore Grigio Platinum, Ottobre 2022
Re: Fatidico parasole per parabrezza
Quello indicato da me in uno dei primissimi messaggi del topic è ancora disponibile... L'ho preso per 208, ma sono piuttosto sicuro che vada bene anche su 2008 visto che la macchina è quasi "la stessa"
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: Fatidico parasole per parabrezza
Altri riscontri? per avere certezza che vadano bene.. invece per finestrini anteriori cosa usate?
Peugeot 2008 1.2 100cv
Re: Fatidico parasole per parabrezza
Ho ordinato questo: https://a.aliexpress.com/_mqt6IZ8
Quando arriva saprò dirvi. La misura corretta dovrebbe essere 150x70.
Per i finestrini laterali ci sono degli oscuranti magnetici come soluzione, ma ancora non li ho acquistati
Quando arriva saprò dirvi. La misura corretta dovrebbe essere 150x70.
Per i finestrini laterali ci sono degli oscuranti magnetici come soluzione, ma ancora non li ho acquistati
Peugeot 2008 GT BlueHdi 110 CV, Grip e Allarme, colore Grigio Platinum, Ottobre 2022
Re: Fatidico parasole per parabrezza
Io ho ordinato questo: https://it.aliexpress.com/item/32881650 ... pt=glo2ita
credo sia identico e costa quasi la metà.
credo sia identico e costa quasi la metà.
PEUGEOT 2008 Allure - 130 Cv Benzina (Febbraio 2020)
PEUGEOT 408 Allure - 130 Cv Benzina (Maggio 2023)
PEUGEOT 408 Allure - 130 Cv Benzina (Maggio 2023)
Re: Fatidico parasole per parabrezza
io lo presi su amazon...direi che fa il suo lavoro....dipende dalle dimensioni del parabrezza