PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Adblue a 4000km???🤔

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2057
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Adblue a 4000km???🤔

Messaggio da guidogt »

proprio perchè la usi in città...la macchina fa più rigenerazioni in funzione dell'uso che in città non è costante è perennemente in rigenerazione....se facessi più viaggi lunghi vedi che ne consuma di meno

Avatar utente
TONIO77
Peugeottista veterano
Messaggi: 281
Iscritto il: 30/04/2019, 15:23

Re: Adblue a 4000km???🤔

Messaggio da TONIO77 »

Io che la uso prevalentemente su strade statali con 10 litri faccio mediamente 5500-6000 km
Peugeot 3008 Restyling Mod.GT con GT PACK - 1.5 BlueHDi 130 EAT8 S&S - Grigio Artense Metallizzato - Tetto panoramico apribile - Advanced Grip Control
Martina Franca (TA)

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7553
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Adblue a 4000km???🤔

Messaggio da RogerAL »

guidogt ha scritto:
07/09/2022, 19:47
..la macchina fa più rigenerazioni in funzione dell'uso che in città non è costante è perennemente in rigenerazione....se facessi più viaggi lunghi vedi che ne consuma di meno
Non è proprio così: il consumo di AdBlue è direttamente proporzionale al consumo combustibile. Per assurdo, viaggiassi sempre e solo in Cermagna e sempre a tavoletta, il suddetto consumo di AdBlue aumentereìbbe ancora e di molto ripsetto anche al girare sempre e costantemente in città.
Al limite si potrebbe associare il consumo di combustibile alle rigenerazioni, quando, appunto, per rigenerare consuma più combustibile, ma in quel momento, della rigenerazione, l'Adblue non viene iniettato ;)
Oltretutto, le rigenerazioni, servono ad abbattere il particolato e non i Nox che invece vengono abbattuti dall'Adblue.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Adblue a 4000km???🤔

Messaggio da Spinoza »

Sergio3008 ha scritto:
07/09/2022, 17:56
A distanza di 3 anni il vostro consumo di adblue è cambiato?
La mia 3008 1.5 130 cv consuma un esagerazione, 10 litri ogni 3000/3500 km, è assurdo....
Portata in concessionaria, mi hanno detto che il consumo è normale e dipende dal piede che uno ha.
Mi sembra molto strano, la uso prevalentemente in città con un consumo di gasolio pari a 15/16 km/l
In 110mila km, 5 anni, con la mia 2.0 150 CV avrò rabboccato 3, forse 4 volte.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2057
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Adblue a 4000km???🤔

Messaggio da guidogt »

RogerAL ha scritto:
07/09/2022, 20:46
guidogt ha scritto:
07/09/2022, 19:47
..la macchina fa più rigenerazioni in funzione dell'uso che in città non è costante è perennemente in rigenerazione....se facessi più viaggi lunghi vedi che ne consuma di meno
Non è proprio così: il consumo di AdBlue è direttamente proporzionale al consumo combustibile. Per assurdo, viaggiassi sempre e solo in Cermagna e sempre a tavoletta, il suddetto consumo di AdBlue aumentereìbbe ancora e di molto ripsetto anche al girare sempre e costantemente in città.
Al limite si potrebbe associare il consumo di combustibile alle rigenerazioni, quando, appunto, per rigenerare consuma più combustibile, ma in quel momento, della rigenerazione, l'Adblue non viene iniettato ;)
Oltretutto, le rigenerazioni, servono ad abbattere il particolato e non i Nox che invece vengono abbattuti dall'Adblue.

Saluti
guarda in officina abbiamo un cliente che fa mediamente 500km al giorno...sempre autostrada...brucia una tanica di adblue in15000km...è un audi q3 2000cc mentre x contro abbiamo clienti che girando in città rabboccano prima

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7553
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Adblue a 4000km???🤔

Messaggio da RogerAL »

Motori diversi e brand non fanno testo.....anche in PSA il datato DWxx consumava una tanica in circa 20k km.
Ribadisco comunque il concetto esposto nel mio precedente post, nel caso ce ne fosse bisogno, riguardi il nesso fra consumo combustibile/urea.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

supermastino
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 24/01/2018, 8:43

Re: Adblue a 4000km???🤔

Messaggio da supermastino »

Mediamente... dopo 125000 km percorsi in misto in 4 anni. Consumo medio tra il 6,2 e il 6,4, motore 1.5 eat8.
10 litri di adblue ogni 9000 km circa fino ad luglio. Rabboccato i soliti 10 litri a metà luglio, di nuovo in riserva a fine agosto, percorsi 6000 km circa. Aggiunti 5 litri, da ieri ancora in riserva con 3100 km percorsi . Consumo gasolio sempre quello. Si direbbe che per ragioni sconosciute il consumo adblue sia aumentato del 50%.
attuale Peugeot : 208 GT Hybrid 136cv
precedente Peugeot: 3008 1.5 130cv eat8

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2057
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Adblue a 4000km???🤔

Messaggio da guidogt »

non vorrei essere pessimista ma la sett scorsa abbiamo dovuto eliminare la funzione ad blue su una audi station con 80000km...purtroppo usata saltuariamente come una bicicletta si era bloccato il galleggiante...e anche con additivi vari e anche dopo averlo smontato non abbiamo risolto...il costo del serbatoio completo era improponibile..e premetto la macchina era del fratello del meccanico...quindi costo zero...abbiamo dovuto emularla ed ora va bene cosi...però per stare nella discussione prima del problema (quindi 2 giorni prima ) era stato riempito di adbleu...il tipo ha fatto 600 km in un giorno..mi pare milano verona e ritorno e ha consumato più di 10 litri di adbleu....la rigenerazione non ha funzionato...non vorrei fosse un anticipo di problema per te....

ifrank
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/09/2022, 12:46

Re: Adblue a 4000km???🤔

Messaggio da ifrank »

Il primo rabbocco l'ho fatto a 10.000 km quando aveva ancora un'autonomia di 1000 km e ho messo circa 12 litri.
Proba a rabboccare e vedi quanti litri ci stanno.

Peugeot 3008 BlueHDi 1.5 eat8 Allure (https://www.problemiedifetti.com/)

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”