overlookh ha scritto: ↑15/09/2022, 18:25
Niente schiuma. Solo acqua distillata che arriva fino al bordo del tappo.
Il tappo è a posto e tappa benone.
Nella 508 (serie precedente) che avevo prima tra un riempiemnto e l'altro passavano mesi.
Adesso ogni 15 giorni sono a riempirlo.
Non è che abbiano ridotto drasticamente il volume del serbatoio?
Qualcuno di voi ha idea di dove e se si possa trovare il valore del volume contenuto?
Ciao a tutti.
Ciao
Hai i lavafari?
Nella 508 precedente avevi i lavafari ?
È lo stesso serbatoio che serve a tutto.
Se su questa hai i lavafari potrebbero aver modificato il punto in viene prelevato il liquido dal serbatoio.
Es
Se il tubetto che esce dal serbatoio e va a lavare i vetri, fosse posizionato a metà altezza, sfruttarai più o meno perché sono sagomati metà della capacità, mentre quello che provvede al lavafari, viene prelevato sul fondo del serbatoio, sfruttando l'intera capacità.
Per verificare questo, basta che quando non arriva più liquido ai lavavetri, comandi i lavafari e vedi se questi funzionano erogando liquido anche per diversi secondi.
Il motivo di tale scelta è che danno la priorità ai lavafari o meglio han creato la condizione in cui i lavafari non resteranno mai o difficilmente senza liquido.
Lo fanno per motivi di sicurezza.
Quando non ti arriva più liquido sui vetri, te ne accorgi e provvedi al riempimento.
Se non arrivasse ai lavafari, in mancanza di una spia che penso ci sia, non te ne accorgeresti.
Il fatto che spesso ti trovi a doverlo riempire potrebbe confermare questa mia teoria dove di fatto a fronte di un serbatoio di circa 5 litri totali, per il lavavetri ne puoi utilizzare circa 3
Nel caso prova e vedi se ai lavafari arriva liquido anche quando ai vetri non arriva più.