PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
Moderatore: Moderatori
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
Decanter integrato sul quel motore? Anche in quelli nuovi io non ho visto alcun decanter integrato, al massimo una sorta di PCV integrata (dato che presenta solo una membrana e non una vera valvola a molla) sul coperchio valvole.
Del resto non è possibile darti ulteriore aiuto poichè bisognerebbe sentire quel ticchettio di persona.
La mia faceva il ticchettio sulle valvole perchè avevano preso gioco (alcune se non ricordo male anche oltre il decimo) e quando lo ho aperto ho recuperato il gioco secondo i valori nominali indicati da casa madre.
Così per curiosità darei un'occhiata anche all'elettrovalvola sulle camme per la fasatura (può darsi che la retina abbia trattenuto delle impurità dopo aver fatto il flush e quindi il flusso d'olio non sia ottimale)
Del resto non è possibile darti ulteriore aiuto poichè bisognerebbe sentire quel ticchettio di persona.
La mia faceva il ticchettio sulle valvole perchè avevano preso gioco (alcune se non ricordo male anche oltre il decimo) e quando lo ho aperto ho recuperato il gioco secondo i valori nominali indicati da casa madre.
Così per curiosità darei un'occhiata anche all'elettrovalvola sulle camme per la fasatura (può darsi che la retina abbia trattenuto delle impurità dopo aver fatto il flush e quindi il flusso d'olio non sia ottimale)
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
Io avevo capito che il decanter è inglobato nel coperchio valvole e l'elettrovalvola sulle camme non saprei come fare magari c'è un tutorial?
Grazie
Grazie
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
Quel coperchio valvole non presenta un decanter, presenta una sorta di PCV simula tramite una membrana (una vera PCV ha una molla tarata per aprire e chiudere). Io il decanter l'ho messo io facendo alcune modifiche e funziona bene (nell'altro topic forse ho messo delle foto).
Non so se ce ne sono... Però ce ne sono 2 una sull'aspirazione e una sullo scarico; quella sullo scarico si trova a sinistra dell'asta dell'olio appena sotto al coperchio valvole. Quella dell'aspirazione si trova dalla parte opposta alla stessa altezza.
Non so se ce ne sono... Però ce ne sono 2 una sull'aspirazione e una sullo scarico; quella sullo scarico si trova a sinistra dell'asta dell'olio appena sotto al coperchio valvole. Quella dell'aspirazione si trova dalla parte opposta alla stessa altezza.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
E l'elettrovalvola invece?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
L'ho scritto sopra, ce ne sono 2 e via di seguito
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
Scusami non so se ho capito bene quindi il decanter non c'è ma c'è una membrana ma è da pulire? Dove si trova? Non ce ne sono intendevi tutorial giusto? Elettrovalvole sono 2 ok
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
Le prime due righe sopra sono per la membrana che è una sorta di PCV alla quale non puoi far nulla se non cambiare per intero il coperchio valvole dato che è un corpo unico.
Altro discorso, dove sono andato a capo, per le due elettrovalvole da provare a pulire; i tutorial non so se ci sono.
Altro discorso, dove sono andato a capo, per le due elettrovalvole da provare a pulire; i tutorial non so se ci sono.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
Va bene chiarissimo grazie
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
Credo che su quei motori un decanter per non far ricircolare i vapori d'olio soprattutto quanto fa molto caldo e/o si fa un uso intenso del motore, sia una soluzione molto intelligente perché mantiene pulito tutto l'interno del motore e eviti che quando aspira, possa tirarsi troppo olio.
A riguardo Malav che saluto mi pare di ricordare che se lo era costruito e montato.
A riguardo Malav che saluto mi pare di ricordare che se lo era costruito e montato.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
Esatto Gian, lo si nota specialmente sulle candele dato che è una parte che si può togliere facilmente ed è dentro alla camera di combustione. Le mie sono belle pulite dopo aver messo il decanter... Ciò aiuta a ridurre i missfire.
Ovviamente anche tutto il resto è più pulito e conseguentemente l'olio raccoglie meno residui di combustione.
Si, me lo sono costruito anzi modificato in quanto lo ho comprato però facendo le mie valutazioni insieme a mio figlio abbiamo messo a punto delle modifiche per migliorare l'efficienza del decanter. Su questo motore bisogna poi fare qualche modifica per montare il decanter, non è immediato (sempre nell'altro topic mi pare di aver messo delle foto)
Ovviamente anche tutto il resto è più pulito e conseguentemente l'olio raccoglie meno residui di combustione.
Si, me lo sono costruito anzi modificato in quanto lo ho comprato però facendo le mie valutazioni insieme a mio figlio abbiamo messo a punto delle modifiche per migliorare l'efficienza del decanter. Su questo motore bisogna poi fare qualche modifica per montare il decanter, non è immediato (sempre nell'altro topic mi pare di aver messo delle foto)
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
Si avevo visto tutto il passaggio con tanto di foto ma ho paura di sbagliare adesso che ci penso comunque potrei fare un salto alla Citroen dove mi hanno fatto la distribuzione a luglio a far sentire il rumore oppure posso fare un video lo carico su YouTube e allego link
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
Il ticchettio è sparito misteriosamente non so il motivo però è strano, comunque domani mi arriva il pulitore iniettori tanto male non farà poi vedo più avanti se si ripresenta
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
pulizia iniettori ogni 30000km fa solo bene....
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
Ciao Vincenzovincenzoasl ha scritto: ↑16/10/2022, 9:52Il ticchettio è sparito misteriosamente non so il motivo però è strano, comunque domani mi arriva il pulitore iniettori tanto male non farà poi vedo più avanti se si ripresenta
Hai fatto caso in seguito a che cosa è sparito il ticchettio?
Es dopo una tirata ?
Concordo anch'io nell'efficacia dei pulitori iniettori purché professionali.
Piccolo out
Come mi piacerebbe vedere come si comportano questi nuovi motori se venissero alimentati con benzina a 130 ottani ....

Quelli a carburatori di una volta, urlavano non appena si sfiorava l'acceleratore, perché cambiava radicalmente la risposta e ovviamente il comportamento.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: 208 1.2vti 82cv consumo anomalo olio
Non so l'auto la usa principalmente mia figlia ieri le ho detto di aprire il cofano per fare il video e metterlo su YouTube e non c'era più il ticchettio, domenica scorsa ho dato una tirata a limite giri più volte in autostrada ma niente rimasto il rumore ieri per caso nel provare a fare il video non c'era più non capisco proprio eppure l'ha fatto per 2 settimane e solo al minimo comunque adesso vedo se si ripresenta. Il pulitore è il tunap 979
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu