grazie a tutti.ciao ciao...



Beh, credo che più che la disposizione delle luci (che cambiano esteticamente come forma e disposizione) credo ti debba interessare che il faro vecchio e quello nuovo siano intercambiabili come forma (cosa che, invece, è possibile, visto che le plastiche posteriori e gli attacchi alla carrozzeria sono uguali).ilbuitre ha scritto:Salve ragazzi....cercando nel forum ho visto che qualcuno ha montato i fari posteriori della versione restyling sulla versione pre-restyling...la mia domanda è questa:dovendo sostituirne uno a causa di un incidente,volevo montarne 2 di quelli nuovo tipo perche mi paicciono di piu,qualcuno sa se servono degli adattamenti interni o si puo tranquillamente tirare giu il vecchio e montare il nuovo?..credo che le luci siano disposte in modo identico...cosi ad intuito...
grazie a tutti.ciao ciao...![]()
![]()
La forma e gli attacchi dei fari sono identici e quindi intercambiabili.bobkent ha scritto:Adesso non ho trovato fotografie per farti vedere le differenze tra il vecchio e il nuovo faro, comunque basta che ti ricordi quando stacchi il vecchio faro a cosa erano collegati i vari spinotti (segnati magari con un pezzo di carta qual'è quello della luce di posizione, quello della freccia etc.) e poi li colleghi al nuovo faro esattamente con la luce corrispondente.
Credo anch'io che la logica sia la stessa. Per smontare il faro posteriore della SW basta svitare la farfalla che si vede aprendo il portellone, poi ce n'è un altra che si trova togliendo la protezione nel fianchetto posteriore. Non mi ricordo, però, se c'è un unico spinotto. Ho cambiato la lampadina posteriore un paio di mesi fa....il Valse ha scritto:La forma e gli attacchi dei fari sono identici e quindi intercambiabili.bobkent ha scritto:Adesso non ho trovato fotografie per farti vedere le differenze tra il vecchio e il nuovo faro, comunque basta che ti ricordi quando stacchi il vecchio faro a cosa erano collegati i vari spinotti (segnati magari con un pezzo di carta qual'è quello della luce di posizione, quello della freccia etc.) e poi li colleghi al nuovo faro esattamente con la luce corrispondente.
Non ho ancora avuto il "piacere" di cambiare lampadine cmq ormai nel 99% delle auto il faro e' connesso all'impianto elettrico tramite un unico spinotto multipolare per cui se la differenza e' nella disposizione delle luci nel faro non ci sara' differenza nello spinotto ma cambieranno le disposizioni della piste che portano l'alimentazione alle varie lampadine.
In soldoni, tutte le differenze saranno contenute nel faro che ti bastera' sostituire brutalmente.
Ripeto, questo vale quasi sempre ma e' meglio che chiedi conferma al conce.
So che Kranio l'ha fatto sulla berlina... prova a sentir che dice: penso che poi sulla sw abbiano seguito la stessa logica.
Cia'
Leggermente differenti per il profilo del trasparente esterno o per la parte interna? Perchè mi sembra strano che abbiano cambiato anche i lamierati in occasione di un semplice restyling...... :-kilbuitre ha scritto:nada...il carrozziere mi ha detto che per la station,i fari sono leggermente differenti nel profilo e quindi non si possono montare quelli della retyling..sulla pre restyling...sfiga......
Esatto. Se si tratta solo del trasparente esterno (cosa, che, comunque, mi sembra strano abbiano cambiato così tanto), basta prendere un faro nuovo e metterlo vicino al vecchio per capire se può spuntare in maniera strana rispetto alla linea della carrozzeria. Però anche questo mi sembra strano. Se vedo in giro una SW/Station restyling oggi gli dò una bella occhiata.Jack Nicklaus ha scritto:Non credo che siano così stolti ... dato che Kranio (PreRestyling) e Bukiol (Restyling) hanno scambiato i loro fari posteriori con esisto positivo nelle loro berline ... non vedo perchè non dovrebbe essere uguale con le Station/SW !
Infatti, cambiare il cofano, il paraurti, i fianchi laterali e i fari per avere il family-style avrà già comportato costi notevoli.....gargarozzo77 ha scritto:Esatto dici bene bob .... bisogna andare a fondo alla questione ... non credo nemmeno io che Peugeot abbia modificato i lamierati (percui gli stampi nella catena di montaggio, con una spesa non indifferente) solo per una versione restyling ...
Può anche essere, comunque, più che altro per curiosità, ci sarebbe da andare a fondo alla cosa, secondo me.ilbuitre ha scritto:non so cosa dirvi...questo è quello che ha detto il rappresentante al carrozziere......forse è perche aveva gia preso il faro della prerestyling...e non voleva sbattersi piu di tanto........