 sei stato fortunato che non è saltato l'esagono da 10mm tirando a 500-600Nm. Osservando la parte filettata e secca ma non mi sembra si possa imputare il blocco del bullone ad essa... piuttosto, nella rondella è evidente una leggera ossidazione ed è probabile come hai già detto tu, che il blocco lo abbia determinato lei, complici anche te tacche del bullone completamente rovinate che non ti hanno consentito di agire con la coppia idonea. Resta il fatto che, nonostante monto le viti col grasso grafitato al rame, le mie viti abbiano le tacche ancora integre e le chiavi pure, avendo seguito le tue peripezie penso senza dubbio che appena posso vado in conce a prendere 4 viti normali, come spesso dici e condivido, prevenire è meglio che curare.
  sei stato fortunato che non è saltato l'esagono da 10mm tirando a 500-600Nm. Osservando la parte filettata e secca ma non mi sembra si possa imputare il blocco del bullone ad essa... piuttosto, nella rondella è evidente una leggera ossidazione ed è probabile come hai già detto tu, che il blocco lo abbia determinato lei, complici anche te tacche del bullone completamente rovinate che non ti hanno consentito di agire con la coppia idonea. Resta il fatto che, nonostante monto le viti col grasso grafitato al rame, le mie viti abbiano le tacche ancora integre e le chiavi pure, avendo seguito le tue peripezie penso senza dubbio che appena posso vado in conce a prendere 4 viti normali, come spesso dici e condivido, prevenire è meglio che curare.Per @Roger: si Roger quella soluzione ti assicuro funziona, trovare però il maschio M8sx e la relativa vite M8sx in classe 12.9 (altissima resistenza) che si avvita sul moncone in classe 10.9(alta resistenza), non è cosa facile (al lavoro avevo tutto...)
 ho portato l'esempio solo a titolo informativo qualora la filettatura fosse abbastanza bloccata.
  ho portato l'esempio solo a titolo informativo qualora la filettatura fosse abbastanza bloccata. 



 )
 )

