PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Freni posteriori
Re: Freni posteriori
"ti riferisci a quale risultato?"
Di aver trovato il disco arrugginito (mi riferisco alla parte che in alcuni dischi è verniciata in nero non alla superfice del disco o alla parte dove si incontra con i cerchi).
Inoltre entrambe i dischi sono rigati come un 33 giri (quindi non uno o alcuni solchi)
"Brembo"
Non ho capito un paio di cose:
1) su che auto sono stati montati ?
2) che tipo disco/pastiglie hai usato?
Io nella probabile scelta ho considerato solo dischi e pastiglie aftermarket ( nel catalogo per 3008 assale posteriore non esistono prodotti xtra ma solo prime) quindi non so se stiamo parlando degli stessi prodotti.
Grazie
Di aver trovato il disco arrugginito (mi riferisco alla parte che in alcuni dischi è verniciata in nero non alla superfice del disco o alla parte dove si incontra con i cerchi).
Inoltre entrambe i dischi sono rigati come un 33 giri (quindi non uno o alcuni solchi)
"Brembo"
Non ho capito un paio di cose:
1) su che auto sono stati montati ?
2) che tipo disco/pastiglie hai usato?
Io nella probabile scelta ho considerato solo dischi e pastiglie aftermarket ( nel catalogo per 3008 assale posteriore non esistono prodotti xtra ma solo prime) quindi non so se stiamo parlando degli stessi prodotti.
Grazie
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway
Re: Freni posteriori
Questa parte per essere preciso. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway
Re: Freni posteriori
Per chi fosse interessato, avevo capito male, la promozione "forfait 3+ sostituzione pastiglie posteriori GC" è rivolta alle auto con più di 3 anni.
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway
Re: Freni posteriori
Se hai le pastiglie GA6351 i dischi sono da 268mmAlepitt90 ha scritto: ↑13/12/2022, 13:47Ciao a tutti, volevo cambiare le pastiglie freno post ma online i siti di autoricambi mi danno tutti due tipi di pastiglie. Una per dischi da 268mm e l altra per dischi da 290 mm. Qualcuno sa che misura di dischi ha? Ho una 3008 gtline 1.5 diesel 130cv del 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway
Re: Freni posteriori
Situazione strana, ho misurato, un disco posteriore senza smontare la ruota, e ho rilevato circa 270mm (praticamete i 268mm previsti), ma dai dati delle pastiglie (vedi foto post precedente del quale ho chiesto la cencellazione) sembra che a 9819426480 GA6351 corrisponda una pastiglia per disco da 290mm il cui codice oem sembra essere 1609000980.
Domani andrò finalmente in officina.
p.s. per chi mi chiedeva cosa intendevo "in quello stato" ecco la foto del disco, sinceramente mai visto una roba simile dopo solo 16k km
Domani andrò finalmente in officina.
p.s. per chi mi chiedeva cosa intendevo "in quello stato" ecco la foto del disco, sinceramente mai visto una roba simile dopo solo 16k km

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: Freni posteriori
buon giorno se ti puo essere di consolazione anche i miei dischi posteriori sono cosi dopo sostituzione pasticche con pasticche originali peugeot pagate € 95.
Prima della sostituzione il disco sembrava un 33 giri cioè solco più alto e largo, ma lucido senza ruggine.
Dopo sostituzione pattini è identico al tuo.
comunque non sostituisco niente tanto non da problemi di vibrazione in frenata-
peugeot 308 sw 1.2 130 cv benzina
Prima della sostituzione il disco sembrava un 33 giri cioè solco più alto e largo, ma lucido senza ruggine.
Dopo sostituzione pattini è identico al tuo.
comunque non sostituisco niente tanto non da problemi di vibrazione in frenata-
peugeot 308 sw 1.2 130 cv benzina
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: Freni posteriori
km attuali 49300 sostituiti pattini a 48700
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: Freni posteriori
con pattini originali fatti 48700 km
Re: Freni posteriori
Accipicchia, così pochi km per la sostiruzione, pensando che comunque i freni posteriori dovrebbero durare maggiormente?
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 103k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 103k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Freni posteriori
effettivamente dovrebbero durare almeno 20000km in piu..magari viaggia carico
Re: Freni posteriori
Premesso che forse sono stato frainteso, le pastiglie non sono ancora alla frutta o consumate.
Sta di fatto che non mi spiego lo stato dei dischi (rigature) dopo appena 16k km ora 17k.
Qualcosa non quadra, uso assolutamente normale nessun carico pesante o uso gravoso sono quasi sempre solo con il cane 40kg

L'unica che mi viene in mente solo ora, è che il giorno prima del tagliando (nov/22) ho provato l' HADC per vedere se funzionava, non avendolo mai fatto prima e per soli 300/400 mt.
Ricordo che ho notato lo stato dei dischi (essendomi fidato sbagliando del service) solo quando ho avuto necessità di sostituire i pneumatici causa di un taglio nel battistrada.
Possibile che sia stato colpa del HADC ?
Il motivo della decisione di sostituzione dischi/pastiglie è scaturito, almeno credo, dal fatto che cambiando solo uno dei due componenti suppongo non risolverei nulla, giusto ?
Sono troppo ansioso o concordate ? Lo farei esclusivamente per una questione di sicurezza.
Mentre il motivo principale per il quale avrei deciso di far montare ricambi non oem è che non esiste che un disco e non mi riferisco alla parte frenante, sia in questo stato dopo soli 3 anni. Stamattina nell'officina non peugeot c'era una hunday tucson tg FF (ad occhio del 2016) ebbene dischi perfetti e segni di ruggine totalmente assenti.
Infine giusto per la cronaca (almeno sulla mia) posso confermare che i dischi posteriori sono 290mm.
A questo punto non mi resta che scegliere al posto dei dischi oem 1609583080 e pastiglie oem 1609000980 una delle seguenti accoppiate:
Trw df6667 + gdb2034
Ate 24.0112-0212.1 + 13.0460-3872.3 (ho escluso le ceramiche)
Brembo 08.C309.11 + P 61 124
Dovrei spendere circa 250 € mano d'opera inclusa (brembo)
I ricambi online (ma solo per riferimento) costano ripettivamente 98, 120, 143 €.
3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway
Re: Freni posteriori
Nessun carico a parte me 75kg e come ho già detto i 40kg del cane

3008 Puretch Turbo 130 s&s Crossway
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: Freni posteriori
nel 99 % viaggio da solo con i miei 64 kg