guidogt ha scritto: ↑09/02/2023, 19:35
livello basso puoi ancora viaggiare qualsiasi ricambista ha la cerina e a mio parere una marca è uguale all'altra...non ho riscontrato differenze...costa più o meno 30/35 euro al litro...una volta rabboccato l'avviso sparisce...prima rabbocchi meglio è...se non sparisce bisogna usare la diagnosi e resettarla
Che io sappia è comunque necessario comunicare alla centralina il rabbocco. A me per prudenza rabboccarono (al tagliando dei 150.000 km) prima che mi segnalasse il livello scarso, si dimenticarono di comunicarlo alla centralina, e a 177.000 km mi segnalò che il livello era insufficiente; tornai in officina, e mi spiegarono che la centralina per dare la segnalazione, parte dal livello originario di cerina, e dal consumo che rileva, quindi se non inserisci quel dato (il quantitativo rabboccato), nel momento in cui ha consumato tutta la cerina (dovrebbero essere 2,3 litri) contenuta inizialmente nel serbatoio/sacca, indica livello insufficiente; resettarono e la segnalazione sparì.
Per il discorso rabbocco o cambio sacca, credo che dipenda anche dal modello, io sapevo che su alcune è possibile rabboccare, su altre va cambiata la sacca; io mi rivolgerei a un'officina, che sa cosa fare, può mettere l'auto sul ponte (in genere si trova in una posizione poco accessibile, vicino la ruota posteriore sx), piuttosto che darmi al fai da te per risparmiare forse una ventina di euro; tra l'altro pare che sia un liquido tossico, che va maneggiato con cura e mezzi idonei.