L'auto in firma questo weekend ha incominciato ad avere perdite dal cilindretto secondario della frizione,ho trovato in terra qualche gocciolina di olio freni e infilandomi sotto l'auto ho visto che la cuffia dell'attuatore è bagnata così come tutto intorno.Qualcuno di voi ha avuto esperienze e sà dirmi quali sono i costi di sostituzione presso rete Peugeot?
P.S 37000km e già è da sostituire,il primo e unico che avevo dovuto cambiare sulle mie auto aveva ceduto alla soglia dei 300000km, veramente un gran peccato che un auto così riuscita abbia componenti di scarsa qualità
Grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cilindretto frizione
Cilindretto frizione
Peugeot 208 Allure Navi 1.5 Bluehdi S&S 102cv

Re: Cilindretto frizione
è tutta mano d'opera...in sè il cilindretto costerà 30 euro...a spanne a lavoro finito stai dentro i 150 euro
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 10/03/2011, 8:27
Re: Cilindretto frizione
forse non in peugeot.
ricordo che x la mia ante covid mi chiesero 150,00 € x cilindretto, non oso immaginare adesso.
1,2 130 cv benzina
ricordo che x la mia ante covid mi chiesero 150,00 € x cilindretto, non oso immaginare adesso.
1,2 130 cv benzina
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Cilindretto frizione
Ciao Falfa
Hai visto se l'attuatore è esterno oppure interno alla campana del cambio ?
Questo determina fortemente il costo della sostituzione poiché nel primo caso basta smontarlo direttamente, mentre nel secondo caso si deve rimuovere il cambio.
Comunque confermo che la durata non è più quella che hai riscontrato nelle tue precedenti auto.
Durano molto meno. Purtroppo.
Pensa che la mia ha ancora la frizione montata in fabbrica e il disco frizione che è l'elemento soggetto a usura, è ancora in perfetto stato, mentre il cilindretto attuatore perde pressione ma non olio e il volano ha ceduto ormai da circa 80.000 km
In pratica
Il componente più soggetto a usura è ancora in perfetto stato nonostante i circa 230.000 km mentre ciò che almeno sulla carta dovrebbe durare di più è ceduto.
Paradossale ma tant'è.
Nel tuo caso, ti ringrazio sin d'ora se vorrai tornare ad aggiornare.
Hai visto se l'attuatore è esterno oppure interno alla campana del cambio ?
Questo determina fortemente il costo della sostituzione poiché nel primo caso basta smontarlo direttamente, mentre nel secondo caso si deve rimuovere il cambio.
Comunque confermo che la durata non è più quella che hai riscontrato nelle tue precedenti auto.
Durano molto meno. Purtroppo.
Pensa che la mia ha ancora la frizione montata in fabbrica e il disco frizione che è l'elemento soggetto a usura, è ancora in perfetto stato, mentre il cilindretto attuatore perde pressione ma non olio e il volano ha ceduto ormai da circa 80.000 km
In pratica
Il componente più soggetto a usura è ancora in perfetto stato nonostante i circa 230.000 km mentre ciò che almeno sulla carta dovrebbe durare di più è ceduto.
Paradossale ma tant'è.
Nel tuo caso, ti ringrazio sin d'ora se vorrai tornare ad aggiornare.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Cilindretto frizione
Il cilindretto è esterno alla campana fortunatamente, inizialmente pensavo fosse condensa del climatizzatore perché le goccie si asciugavano e non lasciavano macchie poi sbirciando sotto l'auto ho visto la cuffia dell'attuatore gocciolare con consistenza oleosa,se il livello della vaschetta è sceso lo ha fatto di poco anche perché avendo l'auto in garage mi sono accorto subito della perdita. Aldilà del costo dell'intervento,stimato in 136 euro,non ho potuto avere un appuntamento prima del 22 febbraio
Peugeot 208 Allure Navi 1.5 Bluehdi S&S 102cv

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Cilindretto frizione
Ciao Falfa
Rimango sintonizzato per gli sviluppi.
Ottimo il fatto che sia montato esterno.
In un futuro se vorrai tenerla per tanti anni questa scelta ti tornerà utile e soprattutto poco onerosa.
Rimango sintonizzato per gli sviluppi.
Ottimo il fatto che sia montato esterno.
In un futuro se vorrai tenerla per tanti anni questa scelta ti tornerà utile e soprattutto poco onerosa.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Cilindretto frizione
Sostituito attuatore in giornata,130 euro comprensivi di ricambio,cambio olio freni,spurgo e manodopera presso officina Peugeot.Un altra officina della rete ufficiale mi aveva inoltrato un preventivo di 136 euro quindi possiamo confermare che il costo è questo.Grazie a chi si è interessato e speriamo che questo cilindretto sia un po' più longevo
Peugeot 208 Allure Navi 1.5 Bluehdi S&S 102cv

Re: Cilindretto frizione
prezzo onesto