PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Disallineamento porte e garanzia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10086
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Disallineamento porte e garanzia

Messaggio da bassplayer »

Ricordo che anni fa un amico aveva preso una fiesta 3 porte e ogni anno doveva far registrare le portiere perché tendevano ad abbassarsi.
La sua fortuna è che l'intervento lo faceva suo padre, ex carrozziere.
A titolo di curiosità, lo stesso problema è presente sull' Iveco VM, grosso fuoristrada militare che viene prodotto qui a Bolzano.
A quanto pare le cerniere della punto faticano a reggere il peso della porta blindata. Ah sì poi c'è anche da dire che piove dentro dal tettuccio.
Quindi mi associo al consiglio di sentire anche qualche carrozziere della zona

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Disallineamento porte e garanzia

Messaggio da Gian »

Simply.the.nenn ha scritto:
17/03/2023, 17:37
Con 4500 km usura? Che ridere...
Infatti ....
Pensa che alla mia che leggi in firma in 230.000 km mai registrato nessuna portiera e il tirante di quella di guida ha ancora ampia forza per mantenere la portiera ferma nelle 2 posizioni.
Tutti gli altri sembrano nuovi.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Pascal_2008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 27/08/2021, 8:38

Re: Disallineamento porte e garanzia

Messaggio da Pascal_2008 »

Anch'io sono dell'opinione che possa trattarsi di scarsa cura nell'assemblaggio. Quando ritirai la mia, c'era un disallineamento tale delle portiere del lato sx e del portellone, che mi fece sospettare si potesse trattare di una autovettura incidentata durante il trasporto e riparata. Fortunatamente non era così ed il concessionario provvedé immediatamente alla registrazione delle portiere. Il portellone, invece, è rimasto ancora leggermente rientrante nella parte sinistra
Peugeot 2008 1.5Hdi 110CV GT

Mashin
Peugeottista appassionato
Messaggi: 123
Iscritto il: 03/07/2022, 18:08

Re: Disallineamento porte e garanzia

Messaggio da Mashin »

Avrò il tagliando fra 2 mesi a Pesaro. Mi faccio questi 160km perchè incluso, profittando del caldo. In quel sede chiederò che mi venga sistemato, lasciando 2-3 giorni. Mi tutelerò andandoci al di sotto del primo anno di garanzia, che in caso di problematiche mando una bella pec a titolo di segnalazione problema

altre officine vogliono l'intervento pagato
alternativa carrozz, ma anche lì pagando, e non si tratta dei 100euro ma del principio
Peugeot 2008 1.2 100cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Disallineamento porte e garanzia

Messaggio da Gian »

Mashin ha scritto:
19/03/2023, 20:15
Avrò il tagliando fra 2 mesi a Pesaro. Mi faccio questi 160km perchè incluso, profittando del caldo. In quel sede chiederò che mi venga sistemato, lasciando 2-3 giorni. Mi tutelerò andandoci al di sotto del primo anno di garanzia, che in caso di problematiche mando una bella pec a titolo di segnalazione problema

altre officine vogliono l'intervento pagato
alternativa carrozz, ma anche lì pagando, e non si tratta dei 100euro ma del principio
Qualora dovessero additare la colpa a tua incuria, fai notare che
1) La vernice è perfettamente presente ed è senza alcun segno.
2) nessun lamierato è gibollato in seguito ad un eventuale colpo accidentale.
Per tanto chiamate pure un vostro ispettore di zona così ne parliamo.
A dimostrazione di questi 2 fatti, fai dettagliate foto MA presta massima attenzione ai riflessi di luce indesiderati perché fanno percepire gibolli laddove non esistono.

Saluti e rimango sintonizzato per gli sviluppi
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “2008 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione”