PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9894
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
Presumo che si tratti del costo medio dei sinistri da indennizzare a terzi. Più questo sale, più inevitabilmente aumenta il costo del premio da pagare per gli assicurati,altrimenti la compagnia va in bancarotta.
Questo è il motivo per cui ad esempio i prezzi per gli automobilisti sono molto più alti in Campania rispetto ad altre regioni d'Italia.
Infatti il costo medio di un sinistro automobilistico in Trentino Alto Adige è pari a 1400 Euro, in Campania oltre 25.000, dati forniti dalla compagnia per cui ho lavorato per alcuni anni prima di "darmi all'agricoltura"
Questo è il motivo per cui ad esempio i prezzi per gli automobilisti sono molto più alti in Campania rispetto ad altre regioni d'Italia.
Infatti il costo medio di un sinistro automobilistico in Trentino Alto Adige è pari a 1400 Euro, in Campania oltre 25.000, dati forniti dalla compagnia per cui ho lavorato per alcuni anni prima di "darmi all'agricoltura"
Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
Ok, ovvio che i sinistri poi fanno novanta....comunque gli aumenti, dove previsti e necessari, per loro, sono comunque soggetti ai controlli da parte dell'authority del settore.
No, i coefficenti vanno per provincia e non per regione. Ad esempio Avellino ha coefficenti di un 35% meno rispetto a NA che guida la classifica dei meno virtuosi(Enna la migliore, in questa classifica)
Sempre per la cronaca, nel 2020 e 2021 a fronte di un quasi crollo dei rimborsi , causa blocco da pandemia, non ci sono stati grossi aumenti, vero....ma neanche diminuzione dei premi come ci si sarebbe potuto aspettare !
Saluti
No, i coefficenti vanno per provincia e non per regione. Ad esempio Avellino ha coefficenti di un 35% meno rispetto a NA che guida la classifica dei meno virtuosi(Enna la migliore, in questa classifica)
Sempre per la cronaca, nel 2020 e 2021 a fronte di un quasi crollo dei rimborsi , causa blocco da pandemia, non ci sono stati grossi aumenti, vero....ma neanche diminuzione dei premi come ci si sarebbe potuto aspettare !
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
Di oggi la notizia dell’accordo tra Germania e Ue, perciò verrà approvata la norma che permetterà, anche dopo il 2035, di vendere endotermiche ma esclusivamente alimentate con e-fluel, endotermiche però che potenzialmente potrebbero essere alimentate anche con gli attuali carburanti fossili, ed allora sarà obbligatoria l’installazione di un dispositivo che (dicono) riconoscerà che é veramente e-fluel …… secondo voi in quanti nanosecondi gli smanettoni troveranno il modo per alterare quel dispositivo?
Ennesima scelta che più che bloccare le emissioni inquinanti pensa ad aumentare gli utili di qualche gruppo economico (in questo caso leggi Volkswagen Group)
Ovviamente l’Italia con la sua fantasiosa proposta dei biocarburanti rimane con un bel due di picche
Ennesima scelta che più che bloccare le emissioni inquinanti pensa ad aumentare gli utili di qualche gruppo economico (in questo caso leggi Volkswagen Group)
Ovviamente l’Italia con la sua fantasiosa proposta dei biocarburanti rimane con un bel due di picche
- gatonegro
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 3691
- Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
- Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)
Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
I tedeschi son peggio di noi.. 

Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
Se solo pensiamo che qualcuno ha proposto di rendere a pagamento anche l'area B di Milano.
Ma dove vogliamo andare
Prima sempre e solo i soldi poi l'ambiente e via discorrendo.
Ma dove vogliamo andare
Prima sempre e solo i soldi poi l'ambiente e via discorrendo.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
Dove vogliamo andare Gian?
C’è un pazzo che fa il sindaco a Milano o semplicemente il tapino sta cercando di far capire ai “crapun de Milan” che così non si può più andare avanti?
pochi giorni fa, il 21 marzo, Milano é risultata la terza città più inquinata AL MONDO!!! superata solo da Pechino e Teheran, dati del ente svizzero IQAir.
Che si fa?
In nome della sacralità dell’uso illimitato delle auto continuiamo ad affondare, meglio a precipitare nel baratro?
C’è un pazzo che fa il sindaco a Milano o semplicemente il tapino sta cercando di far capire ai “crapun de Milan” che così non si può più andare avanti?
pochi giorni fa, il 21 marzo, Milano é risultata la terza città più inquinata AL MONDO!!! superata solo da Pechino e Teheran, dati del ente svizzero IQAir.
Che si fa?
In nome della sacralità dell’uso illimitato delle auto continuiamo ad affondare, meglio a precipitare nel baratro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
A ben vedere si dovrebbe parlare di città fortemente inquinata se quei dati derivassero unicamente dal trasporto veicolare.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
Ho sentito uno alla radio (Radio DJ) che indicava che proprio a MI( da uno studio universitario) solo il 40% del particolato presente nell'aria era dovuto al trasporto urbano e riscaldamento/industrie...il restante, la maggior parte, è dovuto, sempre secondo codesto studio, alle emissioni di culture ed allevamenti intensivi.
Comunque invito allla cautela, anche sull'accordo UE>Germania, in quanto la Legge di prossima emanazione dalla stessa commissione a modifica di quella già emanata, dev'essere approvata in Consiglio ed in Parlamento, quindi l'ultima parola non spetta alla Germania, ma ai componenti di questi 2 "enti" e la partita non è ancora vinta, dai Teteski ...anche perchè gli e-fuel li producono solo loro e si rischierebbe un loro monopolio e al loro prezzo!!
Saluti
Comunque invito allla cautela, anche sull'accordo UE>Germania, in quanto la Legge di prossima emanazione dalla stessa commissione a modifica di quella già emanata, dev'essere approvata in Consiglio ed in Parlamento, quindi l'ultima parola non spetta alla Germania, ma ai componenti di questi 2 "enti" e la partita non è ancora vinta, dai Teteski ...anche perchè gli e-fuel li producono solo loro e si rischierebbe un loro monopolio e al loro prezzo!!
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
La città É fortemente inquinata, ma certamente quello derivato da mezzi di trasporto é solo una parte, sempre IQAir per Milano scrive “ Il traffico oggi è responsabile di circa la metà della produzione di ossidi di azoto (NOx) presenti nell'atmosfera, mentre contribuisce solo al 20 per cento al particolato fine presente nell'aria. La percentuale scende all'1 per cento considerando l'ammoniaca (NH3) come inquinante” e certamente si deve agire su TUTTI i fattori di inquinamento (nella ormai vasta area metropolitana milanese l’inquinamento da allevamenti é irrisorio)
Ripropongo allora la domanda, che facciamo?
Chiudiamo le aziende che emettono, nonostante impianti di filtraggio e riduzione, tutt’ora anche inquinanti? Praticamente chiudiamo l’80% delle aziende
Chiudiamo i tre aeroporti milanesi?
Chiudiamo tutti gli edifici, anche se ormai pochi, che hanno riscaldamento a gasolio o nafta?
Chiudiamo le centrali termoelettriche nel raggio di 100km?
Come vedi qualsiasi scelta comporterebbe pesanti se non pesantissime conseguenze, sociali, economiche, occupazionali
Forse forse perciò la decisione di intervenire sui mezzi di trasporto (ovviamente con le dovute lunghe tempistiche) ė quella con minori pesanti conseguenze, tranne ovviamente dare il fianco a certa politica di cavalcare il consenso degli scontenti
Comunque sia, NON SI PUÒ ASSOLUTAMENTE continuare così.
PS fosse per me, volessi fare l’egoista, visto che non ho più aziende, non prendo più aerei, ho riscaldamento a metano, uso solo energia elettrica da rinnovabili e mangio pochissima carne, si potrebbe tranquillamente agire anche drasticamente su tutte quelle cause, ed io felicemente userei sempre e ovunque la mia flatsix 1973 made in Zuffenhausen invece di lasciarla nel box 350 giorni all’anno a sonnecchiare
Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
Oggi, 28 marzo 2023, é il giorno in cui la commissione europea (Consiglio Affari Energia) sancirà (salvo successivi ulteriori ripensamenti o modifiche) che, a partire dal 1° gennaio 2035, tutte le nuove auto sul mercato dovranno essere a emissioni zero e non potranno rilasciare CO2 nell’aria, via libera perciò alle endotermiche alimentate con e-fluel, bocciati i biocarburanti perché gli stessi non permetterebbero l’abbattimento del 100% di emissioni di CO2 ma solo del 88%
Ma per produrre gli e-fluel c’è un immenso spreco di energia, per produrre un litro di e-benzina occorrono fino a 27KWh.
Naturalmente quelli che insistono sull’e-fuel (i tedeschi) immaginano che la produzione si avvarrà di energia elettrica prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, ma ciò non toglie che l’utilizzo che se ne fa è pessimo.
É importante evidenziare che oggi una vettura elettrica a batteria di medie dimensioni con quei 27 KWh necessari per produrre un litro di e-benzina potrebbe percorrere oltre 150 chilometri, mentre la termica con quel litro di e-benzina difficilmente arriverà a percorrerne 20.
Ma per produrre gli e-fluel c’è un immenso spreco di energia, per produrre un litro di e-benzina occorrono fino a 27KWh.
Naturalmente quelli che insistono sull’e-fuel (i tedeschi) immaginano che la produzione si avvarrà di energia elettrica prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili, ma ciò non toglie che l’utilizzo che se ne fa è pessimo.
É importante evidenziare che oggi una vettura elettrica a batteria di medie dimensioni con quei 27 KWh necessari per produrre un litro di e-benzina potrebbe percorrere oltre 150 chilometri, mentre la termica con quel litro di e-benzina difficilmente arriverà a percorrerne 20.

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
Ma difatti....probabilmente chi si potrà permettere una endotermica dopo il 2035, verosimilmente premium di nicchia, di sicuro non verranno più prodotti veicoli come le Panda, potrà permettersi anche la benzina a 5 o 8 eurini al litro....oppure che si accatti anch'egli una BEV e non ci pensa più.
Il Consiglio ha approvato la delibera della Commissione con Italia astenuta.
Il tutto deve però passare all'esame del Parlamento EU e non è scontato il voto , benchè la Cermagna avrà fatto bene i suoi calcoli, come sempre d'altronde.
Quello che lascia basiti, invece, è la totale e completa sottomissione della Francia....valli a capire
Saluti
Il Consiglio ha approvato la delibera della Commissione con Italia astenuta.
Il tutto deve però passare all'esame del Parlamento EU e non è scontato il voto , benchè la Cermagna avrà fatto bene i suoi calcoli, come sempre d'altronde.
Quello che lascia basiti, invece, è la totale e completa sottomissione della Francia....valli a capire

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
Non dimentichiamo che la Francia ha corrente da vendere a tutta Europa.....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
Basterebbe che la politica italiana, soprattutto quella che ci governa, invece di fare certe battaglie demagogiche e antiscientifiche si concentrasse sulle soluzioni e per il 2035 potremmo essere totalmente indipendenti con energia elettrica ottenuta sola da rinnovabili, non solo per i 20/30 TWh annui che saranno necessari per la mobilità elettrica.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17/03/2023, 15:13
Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
Quando acquistiamo un'auto elettrica, dobbiamo essere consapevoli che siamo solo all'inizio della creazione dell'infrastruttura per loro.
Quando apparvero le prime auto a combustione interna, le stazioni di servizio non erano popolari.
Lo stesso succede ora con le stazioni di ricarica elettrica.
Ma se quando sono comparsi i primi motori a benzina/diesel non si poteva scavare un pozzo in giardino per alimentare le auto, almeno ora si può collegare alla corrente elettrica.
Quando apparvero le prime auto a combustione interna, le stazioni di servizio non erano popolari.
Lo stesso succede ora con le stazioni di ricarica elettrica.
Ma se quando sono comparsi i primi motori a benzina/diesel non si poteva scavare un pozzo in giardino per alimentare le auto, almeno ora si può collegare alla corrente elettrica.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63