PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Dashcam e alimentazione da OBD
Dashcam e alimentazione da OBD
Salve, sto valutando l'acquisto di una dashcam e confrontando diversi modelli in vendita.
Alcune dashcam permettono di prendere la corrente attraverso dalla presa OBD invece che dalla batteria dell'auto. In questo modo è possibile evitare di passare un cavo dall'abitacolo al vano motore.
Volevo chiedere se secondo Voi questa opzione può avere controindicazioni. Grazie.
Alcune dashcam permettono di prendere la corrente attraverso dalla presa OBD invece che dalla batteria dell'auto. In questo modo è possibile evitare di passare un cavo dall'abitacolo al vano motore.
Volevo chiedere se secondo Voi questa opzione può avere controindicazioni. Grazie.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
Re: Dashcam e alimentazione da OBD
Secondo me, l'unica controindicazione è che se il connettore sporge troppo, non si chiude più lo sportello che copre la presa obd.
Re: Dashcam e alimentazione da OBD
Direi che è un buon motivo: se lo spazio è poco si rischia di non chiudere il portellino.
Leggevo anche che il collegamento diretto batteria-dashcam prevede l'uso di cavi appositi che bloccano l'alimentazione se la batteria si scarica e si scende sotto ad una certa soglia (es. 11.7vcc): se la OBD alimenta sempre senza eseguire controlli, potrebbero esserci conseguenze.
Leggevo anche che il collegamento diretto batteria-dashcam prevede l'uso di cavi appositi che bloccano l'alimentazione se la batteria si scarica e si scende sotto ad una certa soglia (es. 11.7vcc): se la OBD alimenta sempre senza eseguire controlli, potrebbero esserci conseguenze.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
Re: Dashcam e alimentazione da OBD
prendi una dash che si accenda ad alimentazione presente..e poi prendi l'alimentazione da un qualsiasi filo sottochiave...io ho fatto cosi
Re: Dashcam e alimentazione da OBD
Se si prende l'alimentazione dal "sotto chiave", la dash non sarà in grado di accendersi da sola se l'auto verrà urtata mentre è parcheggiata.
Ovviamente questa funzione ha senso se l'auto viene usata tutti i giorni e quindi la batteria è bella carica, altrimenti, nel caso di soste che durano parecchi giorni, è una altro elemento passivo che concorre a far scaricare la batteria dell'auto.
Ma volendolo comunque fare, sarebbe opportuno scegliere una linea soggetta al controllo di risparmio energia.
Ovviamente questa funzione ha senso se l'auto viene usata tutti i giorni e quindi la batteria è bella carica, altrimenti, nel caso di soste che durano parecchi giorni, è una altro elemento passivo che concorre a far scaricare la batteria dell'auto.
Ma volendolo comunque fare, sarebbe opportuno scegliere una linea soggetta al controllo di risparmio energia.
Re: Dashcam e alimentazione da OBD
Ci sono in vendita degli appositi adattatori/prolunghe che permettono di usare accessori che usano la OBD2 a sportellino chiuso come ad esempio questo https://amzn.eu/d/1Fyd5GB
Re: Dashcam e alimentazione da OBD
la obd è sempre alimentata...di solirto...io eviterei
Re: Dashcam e alimentazione da OBD
la dash ha una batteria tampone...non la avesse non servirebbe a nulla...bidddo ha scritto: ↑03/04/2023, 13:01Se si prende l'alimentazione dal "sotto chiave", la dash non sarà in grado di accendersi da sola se l'auto verrà urtata mentre è parcheggiata.
Ovviamente questa funzione ha senso se l'auto viene usata tutti i giorni e quindi la batteria è bella carica, altrimenti, nel caso di soste che durano parecchi giorni, è una altro elemento passivo che concorre a far scaricare la batteria dell'auto.
Ma volendolo comunque fare, sarebbe opportuno scegliere una linea soggetta al controllo di risparmio energia.
Re: Dashcam e alimentazione da OBD
Sarò stato sfortunato io, ma la batteria tampone della mia dash, durava poche decine di minuti da nuova e qualche minuto ora che ha un po di anni.
- Simply.the.nenn
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 24/10/2022, 17:52
Re: Dashcam e alimentazione da OBD
La batteria tampone serve a salvare senza errori i dati quando si leva alimentazione.
Nei più noti store online esistono alimentatori che prendono la 12v da ovunque voi vogliate e tiene sotto controllo il voltaggio generale. Nel momento in cui si dovesse verificare un abbassamento di voltaggio sotto una certa soglia, esso interrompe alimentazione.
Io ho installato la dash ma non mi interessava la funzione parking, di conseguenza ho semplicemente preso un alimentatore in12v out5v e preso corrente dall'ingresso di un fusibile 15A sotto chiave. Per evitare che desse problemi nei cali di tensione tra quadro acceso e avviamento motore, ho interposto un temporizzatore tarato a 10 sec.
Sulla obd non mi pronuncio, ma il mio pensiero è che è meglio non giocarci troppo visto il suo principale scopo, ovvero diagnostico. Inoltre non sapendo quale sia il suo grado di protezione, quanta corrente possa fornire e quanta invece ne richieda la dashcam, meglio lasciarla dove sta...
Nei più noti store online esistono alimentatori che prendono la 12v da ovunque voi vogliate e tiene sotto controllo il voltaggio generale. Nel momento in cui si dovesse verificare un abbassamento di voltaggio sotto una certa soglia, esso interrompe alimentazione.
Io ho installato la dash ma non mi interessava la funzione parking, di conseguenza ho semplicemente preso un alimentatore in12v out5v e preso corrente dall'ingresso di un fusibile 15A sotto chiave. Per evitare che desse problemi nei cali di tensione tra quadro acceso e avviamento motore, ho interposto un temporizzatore tarato a 10 sec.
Sulla obd non mi pronuncio, ma il mio pensiero è che è meglio non giocarci troppo visto il suo principale scopo, ovvero diagnostico. Inoltre non sapendo quale sia il suo grado di protezione, quanta corrente possa fornire e quanta invece ne richieda la dashcam, meglio lasciarla dove sta...
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Re: Dashcam e alimentazione da OBD
Sulla mia dashcam, la batteria tampone serviva (sulla carta...) non solo per attivare la dashcam in caso di urto durante la notte, ma pure per utilizzarla come fotocamera o come telecamera al di fuori dell'auto.
Questa funzione è stata disponibile finchè il sole (probabilmente) non ha cotto la batteria perchè lasciando la dashcam attaccata al parabrezza d'estate sotto al sole cocente, essendo nera, diventava calda come un lapillo di un vulcano...
Questa funzione è stata disponibile finchè il sole (probabilmente) non ha cotto la batteria perchè lasciando la dashcam attaccata al parabrezza d'estate sotto al sole cocente, essendo nera, diventava calda come un lapillo di un vulcano...

- Simply.the.nenn
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 24/10/2022, 17:52
Re: Dashcam e alimentazione da OBD
Che diventi calda non ci sono dubbi... già in funzionamento la mia (garmin) scalda tantissimo anche se non è al sole...
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)
Re: Dashcam e alimentazione da OBD
Completamente d'accordo.Simply.the.nenn ha scritto: ↑03/04/2023, 15:29... ma il mio pensiero è che è meglio non giocarci troppo visto il suo principale scopo...
Le dashcam per moto sembrano interessanti: hanno un registratore centrale (che potrebbe essere piazzato in un portaoggetti) e le cam piccole e discrete collegate con fili (si veda allegato).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
Re: Dashcam e alimentazione da OBD
io la ho da 3 anni e ho gia' sostituito una volta la batteria interna..costata 50 euro funziona ancora adessosalva su scheda ed e' wifi..si accende quando parte l'auto e si spegne uguale...la batteria tiene per ora..al prossimo cambio no problem costa 5 euro
Re: Dashcam e alimentazione da OBD
guidogt ha scritto: ↑03/04/2023, 18:58io la ho da 3 anni e ho gia' sostituito una volta la batteria interna..costata 50 euro funziona ancora adesso...salva su scheda ed e' wifi.puoi vederla da cell o autoradio...si accende quando parte l'auto e si spegne uguale...la batteria tiene per ora..al prossimo cambio no problem costa 5 euro