PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Posizione di guida

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie
kibit86
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 04/04/2023, 23:52

Posizione di guida

Messaggio da kibit86 »

Ciao a tutti!
Avendo da poco preso la mia prima Peugeot sono ancora alle prese con la ricerca della giusta posizione di guida.

Al momento credo di aver trovato quella migliore, ma ho il dubbiydi essere veramente troppo in alto.
In pratica lo specchietto centrale mi impalla completamente la vista di tutto ciò viene da dedtra, e vedo chiaramente il cofano della macchina. Addirittura quando scendo dalla macchina ho questa sensazione, con il terreno che più in basso di quello che mi aspetto.

Al compenso però, la distanza tra volante e gambe è buona, e vedo l'i-cockpit completamente.

Consigli?

Antek
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 27/02/2023, 22:36

Re: Posizione di guida

Messaggio da Antek »

Ciao kibit86,

sull'app MyPeugeot puoi accedere al manuale. Per quanto riguarda la posizione di guida la prima cosa da controllare è l'inclinazione del sedile guida che non deve superare i 20° (se non erro). Poi verifica che fra la testa e la cappotta ci siano più di 10 cm. La giusta posizione di guida prevede che gli occhi puntino in orizzontale alla parte centrale del parabrezza. Secondo me quello è il punto di partenza perché è facile invece mettersi troppo in alto per vedere meglio il cruscotto. A questo punto usa la slitta per impostare la corretta distanza dai pedali e così la posizione del sedile è fatta e puoi lavorare su quella del volante.

Spero sia stato d'aiuto.

Ciao
Antonio

kibit86
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 04/04/2023, 23:52

Re: Posizione di guida

Messaggio da kibit86 »

Grazie mille.
Alla fine credo di aver trovato la posizione di guida ottimale abbassando di un bel po' il sedile, e di conseguenza anche il volantino.
Finalmente nn ho più la sensazione di essere troppo in alto, il quadro strumenti è ben visibile, con l'unico contro che il volantino così basso rende scomodo entrare ed uscire dalla macchina perché tocca sulle gambe.

In pratica devo scivolare sul sedile e posizionarmi puntando i gomiti sul bracciolo

bidddo

Re: Posizione di guida

Messaggio da bidddo »

In pratica adesso entri in una vettura di Formula 1 : MrBlue :

Crysis
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 12/12/2022, 19:36

Re: Posizione di guida

Messaggio da Crysis »

bidddo ha scritto:
15/04/2023, 8:17
In pratica adesso entri in una vettura di Formula 1 : MrBlue :

Il prossimo passo è il volante staccabile 😂😂
Prima leonessa della mia vita (va bhe ho avuto lo scooter di questa marca) detta la Roxy
Nuova 308 GT Pack Verde Olivine Hybrid 225 cv + tetto apribile

Cuneoman
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1397
Iscritto il: 16/08/2010, 16:25

Re: Posizione di guida

Messaggio da Cuneoman »

Io avevo perso un po' la posizione di guida della mia 208, la trovavo stancante nei lunghi tragitti e il montante di sinistra mi copriva pericolosamente la visuale, per i pedoni e per le auto nelle curve.

Un mesetto fa mi sono deciso di riazzerare tutto e ho fatto più o meno cosa ti hanno già consigliato, nella sequenza:

- L'inclinazione del sedile, a me piace praticamente verticale, 90°, il che poi avvicina molto il corpo al volante/cruscotto

- Altezza del sedile, e qui te la puoi giocare, a me piace piuttosto basso. Il che mi ha dato anche più spazio per l'accesso, sono a 2 tirate di leva dal minimo. ...certo che quando scendi il pavimento è davvero vicino, ma ci si fa l'abitudine in fretta.
Ovviamente sono tutte scelte soggettive

- Posizione del sedile in orizzontale, ed è stata questa la differenza rispetta a prima, che poi era la posizione che avevo quando ho preso l'auto. Molto indietro, le gambe ora hanno una posizione più naturale, non si stancano durante i tragitti.
Anche questo mi ha dato molto spazio per sedermi quando entro in auto.
Ovviamente bisogna premere la frizione in modo corretto, senza essere troppo lontani ne vicini e arrivare a fine corsa, per non affaticare il polpaccio o piede.

- Ora regola di nuovo l'inclinazione del sedile per arrivare bene alla leva del cambio e volante, nel mio caso anche il braccio ha più spazio ed è più rilassato

- Adesso il volante, come sempre per me tutto in alto e indietro, cioè verso il torace.

A posto.
Allontanando molto la posizione di guida ho maggior spazio di accesso e mi sono allontanato dal montante, così ho decisamente maggior visibilità. Nel tuo caso dovrebbe essere lo stesso, se sei più lontano dallo specchietto retrovisore, questo ti coprirà molta meno visuale.

Poi c'è un trucco da carrellista, mi pare che non lo uso più, non ci faccio molto caso. Se hai il volante troppo vicino, entra prima con il sedere e poi con le gambe, Visto che guidavo auto e carrelli dopo persone molto più basse di me, dopo decine di ginocchiate avevo imparato quella tecnica, prima entravo di culo, poi portavo le ginocchia sotto il volante (se ci riuscivo!) e infine arretravo il sedile.
Nel tuo caso non faresti questo ultimo passaggio
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~

Torna a “308 III ('21->) - Generale”