PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 16/04/2023, 13:44
Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
Buongiorno sono nuovo e vi chiedo scusa se scrivo qualche baggianata!!… ho una Peugeot 2008 1.2 turbo benzina acquistata nel giugno 2020 e attualmente ho fatto 19848 km. Con due tagliandi già effettuati( la uso poco dato che abito a 2 km dal posto di lavoro). Il 6 aprile 2023 ho fatto un. Viaggio da Bologna a Fiumicino e dopo 40 minuti sono ripartito per Rieti quando dopo circo 80km l’auto a cominciato a singhiozzare( contestualmente al fatto che io ho cambiato da cambio automatico a sequenziale, lo faccio spesso in quella parte di tragitto perché è leggermente in salita e con curve e mi viene più facile gestire la potenza morire per i sorpassi). Dopo circa 20 secondi mi si è accesa la spia di avaria motore con avviso far riparare motore ed è andato tipo in protezione rallentando la marcia fino quasi a fermarsi nell’arco di 200/300 mt.
Portata in officina da una prima diagnosi mi avevano detto che probabilmente si era rotta una bobbina e che la dovevano cambiare. Poi mi hanno richiamato dicendomi che smontata la candela di riferimento avevano notato che era scoppiata la ceramica interna della stessa e che probabilmente ciò aveva provocato danni al motore.
Dopo cio l’auto è stata presa in carico da un’altra officina sempre Peugeot ( Terni) collegata alla mia di riferimento sita in Rieti dove tra l’altro ho acquistato l’auto ( concessionario plurimarche autorizzato Peugeot)
Dopo un paio di giorni che non venivo contattato mi sono fatto avanti e ho chiamato e il capo officina mi ha detto soltanto che c’era da cambiare il motore causa scoppio della ceramica candela che probabilmente aveva provocato danni al motore che da prove varie effettuate non ha più compressione! Di tutto ho chiesto contezza ma loro dicono di non sapere perche questa candela è scoppiata! Su questo forum ho trovato altri che hanno avuto problemi del genere! Naturalmente ora il problema è che la garanzia è scaduta dopo i due anni e stanno un po’ tentennando sulle responsabilità!!!…. Mi chiedo come è possibile che un auto con meno di 20 mila km abbia di questi problemi!?? C’è qualcuno che sa darmi risposte grazie!!
Portata in officina da una prima diagnosi mi avevano detto che probabilmente si era rotta una bobbina e che la dovevano cambiare. Poi mi hanno richiamato dicendomi che smontata la candela di riferimento avevano notato che era scoppiata la ceramica interna della stessa e che probabilmente ciò aveva provocato danni al motore.
Dopo cio l’auto è stata presa in carico da un’altra officina sempre Peugeot ( Terni) collegata alla mia di riferimento sita in Rieti dove tra l’altro ho acquistato l’auto ( concessionario plurimarche autorizzato Peugeot)
Dopo un paio di giorni che non venivo contattato mi sono fatto avanti e ho chiamato e il capo officina mi ha detto soltanto che c’era da cambiare il motore causa scoppio della ceramica candela che probabilmente aveva provocato danni al motore che da prove varie effettuate non ha più compressione! Di tutto ho chiesto contezza ma loro dicono di non sapere perche questa candela è scoppiata! Su questo forum ho trovato altri che hanno avuto problemi del genere! Naturalmente ora il problema è che la garanzia è scaduta dopo i due anni e stanno un po’ tentennando sulle responsabilità!!!…. Mi chiedo come è possibile che un auto con meno di 20 mila km abbia di questi problemi!?? C’è qualcuno che sa darmi risposte grazie!!
Re: Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
ovvio che cercano di guadagnare tempo...non vogliono sobbarcarsi l'onere di sostituirti il motore...è una bella botta anche per una concessionaria... cercano una scappatoia
Re: Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
Partiamo con il dire che l’eventuale sostituzione del motore in garanzia non sarebbe assolutamente a carico della concessionaria ma bensì di Peugeot, come qualsiasi intervento in garanzia
il “problema” é della candela scoppiata, scoppio che ha creato quel po po di danno, come avrai letto in diversi topic nel forum, sulle candele da montare sulle PureTech Turbo ci sono due opzioni, Bosch o NGK, ci sarebbe innanzitutto da capire la tua quale delle due era.GianMarco1974 ha scritto: ↑16/04/2023, 14:04…..Mi chiedo come è possibile che un auto con meno di 20 mila km abbia di questi problemi!?? C’è qualcuno che sa darmi risposte grazie!!
Comprensibile il tuo notevole disappunto, inutile ora rammaricarsi per non aver fatto l’estensione della garanzia, c’è solo da auspicare che in Peugeot siano disponibili a riconoscere se non tutto almeno una buona parta del danno, ti suggerisco, se non l’avessi ancora fatto, di contattare direttamente il servizio clienti Peugeot, aprendo formalmente una richiesta
Aggiungo che purtroppo le bassissime percorrenze quotidiane possono essere una aggravante sulla affidabilità e durata di alcune componentistiche, tra queste proprio le candele (da sostituirsi normalmente al secondo tagliando) o la cinghia a bagno d’olio.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 16/04/2023, 13:44
Re: Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
Sinceramente ti dico che la responsabile del concessionario dove ho comprato auto si sta muovendo per fare in modo che almeno una buona parte sia a carico di Peugeot…. Mi ha detto che probabilmente verrà valutato tutto da un perito che Peugeot stessa manderà in officina che naturalmente si affiderà a quelle che sono le relazioni tecniche dei meccanici della stessa i quali allo stato attuale non mi hanno ancora saputo dire cosa ha potuto provocare l’esplosione della ceramica in questione anche se qualcuno si è sbilanciato dicendomi che lo schock termico che probabilmente ha provocato l’esplosione possa essere riconducibile a un po’ di acqua pescata dal serbatoio !… io lo trovo improbabile perché fatto rifornimento ho effettuato circa 500 km prima del problema è un amico meccanico mi ha detto che se ci fosse stata acqua nella benzina la pompa l’avrebbe pescata quasi subito come di solito succede quindi penso che la causa più probabile sia la candela difettosa o sovratensione elettrica o addirittura della condensa di acqua entrata dalla guarnizione di testa ( ancora non hanno smontato nulla e sinceramente non capisco cosa aspettino visto che ormai è assodato che c’è da cambiare motore)…. Queste sono le altre possibilità che mi hanno dato altre officine che ho contattato!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 16/04/2023, 13:44
Re: Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
Ho letto proprio su questo forum delle problematiche legate alle candele Bosch-Ngk e me lo ha confermato un ragazzo di una officina a cui ho chiesto un parere prima di leggere qui sul forum!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 01/01/2022, 15:02
Re: Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
Ho lo stesso motore con 15000 km e non guido tranquillo penso che il problema delle candele sia più grave della cinghia che almeno puoi controllare dal tappo e se cambi olio ogni anno con le pacifiche giuste a 6 anni ci arrivi senza buttare il motore.ho lotto troppi casi di rottura candela in torno ai 20000 km non dare solo la colpa alle candele bosch ma ci dovrebbe essere un altra spiegazione perché questo accade sempre in torno a questo kilometraggio forse montando le ngk che sono un grado più fredde questo non succederebbe?questo motore ha sempre sofferto di questo difetto peugeot lo sa e a mio avviso dovrebbe farsi carico del danno anche fuori garanzia
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 16/04/2023, 13:44
Re: Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
Si cominci ad avere più convinzione del fatto che ci sia un problema “strutturale” viste le varie segnalazioni e le conferme che ho avuto in via informale da un ragazzo che lavora in un officina Peugeot
Re: Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
Il motore Puretech ha preso un sacco di premi... ma???
Tra il problema della cinghia che si distrugge in atmosfera oleosa, le candele che esplodono e i litri di olio che in certi casi si beve... bah...
altro che premio...
Tra il problema della cinghia che si distrugge in atmosfera oleosa, le candele che esplodono e i litri di olio che in certi casi si beve... bah...
altro che premio...
Re: Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
Invece di dare così importanza ai Pissi Pissi detti magari sottovoce da amici, da meccanici o da chissà chi, che ovviamente mai e poi mai metterebbero per iscritto nero su bianco le loro accuse, parliamo di numeri
Di PureTech Turbo, 110 e 130, ne sono stati prodotti oltre 1.200.000 unità, fosse “stutturale” questo problema avremmo centinaia di migliaia di rotture, ed invece i numeri sono bassissimissimi, già detto e ridetto e ridetto in altri topic (basta usare la funzione “cerca”)
Il problema per la cinghia a bagno d’olio è differente, ci sono richiami ufficiali ed numerosi bollettini tecnici per limitare il più possibile i problemi.
Chi, nonostante tutto questo, non si fida più, ha come unica soluzione vendere l’auto (in questo periodo la venderebbe pure molto molto bene) e rivolgersi ad altri brand … con i migliori auguri
Di PureTech Turbo, 110 e 130, ne sono stati prodotti oltre 1.200.000 unità, fosse “stutturale” questo problema avremmo centinaia di migliaia di rotture, ed invece i numeri sono bassissimissimi, già detto e ridetto e ridetto in altri topic (basta usare la funzione “cerca”)
Il problema per la cinghia a bagno d’olio è differente, ci sono richiami ufficiali ed numerosi bollettini tecnici per limitare il più possibile i problemi.
Chi, nonostante tutto questo, non si fida più, ha come unica soluzione vendere l’auto (in questo periodo la venderebbe pure molto molto bene) e rivolgersi ad altri brand … con i migliori auguri
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 16/04/2023, 13:44
Re: Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
Io se ho preso questa auto è perché mi fido e mi piace ma quello che vorrei sapere e se Peugeot si assume la responsabilità di questo guasto e se mi da poi indicazioni future per evitare altri guai del genere!!!
Non tirò fuori 30 mila euro per cambiare motore a 19800 km
Non tirò fuori 30 mila euro per cambiare motore a 19800 km
Re: Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
Anch’io (come tutti) vorrei garanzie da qualcuno di essere immortale ….GianMarco1974 ha scritto: ↑16/04/2023, 17:43Io se ho preso questa auto è perché mi fido e mi piace ma quello che vorrei sapere e se Peugeot si assume la responsabilità di questo guasto e se mi da poi indicazioni future per evitare altri guai del genere!!!
Dai, cerchiamo di essere concreti, le auto come i beni di consumo hanno due anni di garanzia, Peugeot come moltissimi altri costruttori offre (a pagamento) delle estensioni di garanzia, se accade un guasto con garanzia o in estensione di garanzia scaduta, quali “responsabilità” si dovrebbe assumere? Certo può valutare delle concessioni ma sia chiaro senza alcun obbligo
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 16/04/2023, 13:44
Re: Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
Ho capito dei due anni di garanzia ma è surreale che un’auto a 20 mila km a prescindere dalla garanzia temporale dia questi problemi…. Se è vero che i casi sono pochi( per quello che sappiamo) non dovrebbero battere ciglio e venirmi incontro!!…. Faccio un esempio:audì e wolksvagen anche fuori garanzia con pochi km passano alcuni guasti tipo il mio in garanzia perché è evidente che ci sia un problema chiamiamolo strutturale non generale ma su quell’auto che tra le centinaia di migliaia prodotte possa avere qualche difetto
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 01/01/2022, 15:02
Re: Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
Il piano di manutenzione prevede il cambio candele a 40000km perché non scrivere 20000?
Re: Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
Il piano di manutenzione prevede il cambio candele al secondo tagliando, che deve essere fatto a 40.000 km o al secondo anno, il primo dei due che si raggiunge primaPeugeot 2008 ha scritto: ↑16/04/2023, 18:34Il piano di manutenzione prevede il cambio candele a 40000km perché non scrivere 20000?
Al secondo tagliando te l’hanno fatto?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 01/01/2022, 15:02
Re: Peugeot 2008 1.2 puretech gt line turbo benzina
Il piano manutenzione che hanno stampato a me prevede il cambio candele al quarto anno o al raggiungimento di 40000 km secondo tagliando olio filtro olio liquido freni e filtro abitacolo