PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Dischi anteriori
Dischi anteriori
Buonasera ragazzi è normale che il disco anteriore presenta un graffio/sorco è capitato a qualcuno di voi? circolare allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Dischi anteriori
Bisognerebbe capire quanto è profondo quel solco, se passi un'unghia senti il gradino?
Può essere che si sia interposta una pietra o un pezzetto metallico, una vite, tra la pastiglia e il disco, quindi ti ha lasciato quel segno.
Cercherei di capire se questo è ancora presente, magari smontando le pastiglie che è una operazione relativamente semplice, magari da un meccanico.
In generale non dovrebbe essere niente di grave se è questo il motivo, da una parte hai una superfice di attrito pastiglia-cerchio di pochissimo minore, dall'altra aiuta il raffreddamento come i dischi baffati o forati. Lo dico con humor, la differenza è irrilevante.
Sempre che quel gradino non sia enorme.
Controlla come ho detto che ciò che ha provocato il segno non sia ancora sulla pastiglia.
Può essere che si sia interposta una pietra o un pezzetto metallico, una vite, tra la pastiglia e il disco, quindi ti ha lasciato quel segno.
Cercherei di capire se questo è ancora presente, magari smontando le pastiglie che è una operazione relativamente semplice, magari da un meccanico.
In generale non dovrebbe essere niente di grave se è questo il motivo, da una parte hai una superfice di attrito pastiglia-cerchio di pochissimo minore, dall'altra aiuta il raffreddamento come i dischi baffati o forati. Lo dico con humor, la differenza è irrilevante.
Sempre che quel gradino non sia enorme.
Controlla come ho detto che ciò che ha provocato il segno non sia ancora sulla pastiglia.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Re: Dischi anteriori
non e' niente di grave smonta la pastiglia e vedi se ce' qualcosa x scrupolo ma x come e' dettagliata la foto potrebbe essere un pezzo piu grosso nell'impasto della stessa
Re: Dischi anteriori
Il solco sara di un millimetro massimo…domani la porto in concessionaria cosi gli faccio dare uno sguardo…grazie ragazzi
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
- Località: Prov. Lecce
Re: Dischi anteriori
dalla mia esperienza con peugeot dieri che è molto comune avere i solchi con le pastiglie originali in particolar modo sui dischi anteriori. io ne ho 2 su un disco comparsi già dopo km. credo che influisce molto la mescola dura delle pastiglie. anch'io vorrei smontare e soffiare per cercare di eliminare il detrito o problema. mi so trattenendo ...
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
Re: Dischi anteriori
mi sa' che piu che soffiare devi togliere la pastiglia e ravanare il pezzo con il cacciavite
Re: Dischi anteriori
Sempre che non si sia già tolto da solo
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
- Località: Prov. Lecce
Re: Dischi anteriori
Riuscirà il nostro eroe a trovare il pezzo oppure è più semplice cambiare direttamente le pastiglie?
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
Re: Dischi anteriori
Avevo chiesto a Friganese quanti km avessero queste pasticche ma forse gli è sfuggito il mio post.
Ma se hanno poche migliaia di km ci si sta preoccupando del nulla.
Tutti i dischi sono più o meno rigati.
Non succede niente.
La cosa può diventare fastidiosa (e sottolineo fastidiosa non pericolosa) solo che la pasticca fischiasse in frenata.
Ma se hanno poche migliaia di km ci si sta preoccupando del nulla.
Tutti i dischi sono più o meno rigati.
Non succede niente.
La cosa può diventare fastidiosa (e sottolineo fastidiosa non pericolosa) solo che la pasticca fischiasse in frenata.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
- Località: Prov. Lecce
Re: Dischi anteriori
Concordo che la cosa è solo fastidiosa o estetica, però questi solchi "costringono" ad una sostituzione prematura dei dischi per usura irregolare della superficie.
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
Re: Dischi anteriori
Non è detto Jolly, il granellino si consuma pure lui e ad un certo punto non scava più, nel frattempo nell'impasto della guarnizione di attrito ce ne potrebbe essere un altro che produce un nuovo graffio concentrico.
Se si misura questo tipo di graffi con un calibro dalle punte apposite, anche se a occhio sembrano graffi profondi, nella peggiore delle ipotesi si tratta di qualche decimo di mm.
Il disco si sostituisce quando il suo spessore è arrivato al limite minimo di sicurezza, che comunque è prestabilito dai costruttori con un ampio margine di sicurezza.
Figurati che c'è gente che sfrutta i dischi al punto che si formano le cricche sulla superfice... eppure frenano e passano brillantemente la revisione.
Non dico che vadano emulati, ma nemmeno bisogna egerare per il verso opposto.
Poi se uno vuole sostituire disco e pastiglie, che lo faccia pure.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Dischi anteriori
Bravo che hai postato la foto.
Dato che è nuova fai fare a loro e se vorrai tornare ad aggiornare farai certamente cosa gradita.
Saluti.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 13/03/2007, 19:59
- Località: Prov. Lecce
Re: Dischi anteriori
io feci presente il problema ma secondo officina è una cosa normale che accade su tutte e non hanno riconosciuto nessun difetto .. almeno nella mia
Ordine 20/6/2022 208 II GT Blu Vertigo 1.5 Bluehdi - Arrivata in conc. 27/09 - in prod. 07/07 - Telaio assegnato 22/09 - Data aggiornata di consegna prevista: 4 Ott. <- 5 Ott. <- 28 Ott. 2022 <- nov. 22, gen 23
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
207 1.6 8V HDi 82kW FAP Allure + Pack Plus + Ruota scorta + Plafoniera 6362V0
Ordinata 10/12/2011 - Arrivata 10/02/2012
Re: Dischi anteriori
Buonasera si scusami mi era sfuggiato la macchina ha 6500 km comunque tutto risolto era andato a finire un pezzo metallico tra il disco e la pasticca hanno detto di non cambiare nulla perchè non incide visto che in frenata non vibra.bidddo ha scritto: ↑03/05/2023, 9:09Avevo chiesto a Friganese quanti km avessero queste pasticche ma forse gli è sfuggito il mio post.
Ma se hanno poche migliaia di km ci si sta preoccupando del nulla.
Tutti i dischi sono più o meno rigati.
Non succede niente.
La cosa può diventare fastidiosa (e sottolineo fastidiosa non pericolosa) solo che la pasticca fischiasse in frenata.
Una cosa del genere capitò sulla mia auto precedente e dovetti cambiare dischi e pasticche e li furono dolori 🥲🥲🥲