Ho preso lo stesso veicolo a luglio 2021. Percorsi 53.000 km. Sono completamente d'accordo con le tue osservazioni. lascia che ti dica subito che non cambierà nulla. tutto rimarrà uguale.ncl3 ha scritto: ↑12/05/2023, 23:33Ciao a tutti posto le mie prime impressioni dopo un mese d'uso e 2500km (provengo da Ford Kuga 2.0 TDCI 120cv S&S Aut. 2a serie):
- motore: non so se si debba slegare, ma si sente il calo di cilindrata con un motore molto meno corposo di quello della Ford (uso il 3008 in modalità di guida normale perché con quella Eco proprio non va)
- cambio: ogni tanto strattona...spero che anche qui si sleghi
- consumo: rispetto alla Kuga un altro pianeta (con la Kuga ci voleva la petroliera di scorta soprattutto in autostrada)
- confort: direi al momento l'aspetto che mi ha soddisfatto di meno per almeno tre motivi:
- assetto: è inutilmente rigido e nervoso per un'auto destinata ai viaggi e non alla pista (cerchi da 18")
- rumore: la rumorosità nell'abitacolo, dovuta al motore e al rotolamento dei pneumatici, pur non essendo fastidiosa si avverte chiaramente
(soprattutto in autostrada dove prevale il rotolamento)
- pedaliera: la posizione del pedale del freno è troppo rialzata rispetto a quella del pedale dell'acceleratore e la cosa è stancante negli
incolonnamenti oltre che pericolosa (qualcuno ha trovato il sistema per cambiare/modificare i pedali?)
- automatismi: lo S&S è troppo invasivo (il motore viene spento già un attimo prima che l'auto sia del tutto ferma)
il tergicristallo automatico ha una logica incomprensibile (non va quando dovrebbe, va forte quando potrebbe andare piano...).
Vedrò con i km se cambia qualcosa
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 3008 II 1.5 BlueHDi 130 cv
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Ti trovi d'accordo anche per la posizione del pedale del freno?
Peugeot 3008 2021 BlueHDI 130 EAT8 S&S Allure Rosso Ultimate
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Lo stesso che succede a me, hai per caso trovato un modo per risolvere modificando o cambiando il pedale con componenti after market?
Peugeot 3008 2021 BlueHDI 130 EAT8 S&S Allure Rosso Ultimate
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Non ho toccato niente. queste sono cose di sicurezza. Non gioco con quelle cose.
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Premesso che ognuno di noi è morfologicamente diverso (vivaddio!!) l'uno dagli altri, credo che l'altezza dei pedali sia da imputare a scelte costruttive e progettuali, che dovrebbero andare bene per il percentile degli utilizzatori. Poi ovvio che non tutti saranno soddisfatti al 100%, come si evice d'altronde in questa discussione.
In ogni caso credo anche che qualunque modifica sia assolutamente da evitare....forse provare a priori il veicolo con dovizia di test, sarebbe sempre la cosa migliore, ma davvero pochi fanno ciò,purtroppo, anche perchè forse non sempre è possibile.
Piccolo articolo interessante https://it.spkmotorsports.com/news/why- ... 80628.html
Saluti
In ogni caso credo anche che qualunque modifica sia assolutamente da evitare....forse provare a priori il veicolo con dovizia di test, sarebbe sempre la cosa migliore, ma davvero pochi fanno ciò,purtroppo, anche perchè forse non sempre è possibile.
Piccolo articolo interessante https://it.spkmotorsports.com/news/why- ... 80628.html
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 23/03/2023, 10:46
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Mah... guardando al posizionamento dei tasti di comando dei finestrini anteriori lato guidatore... ho qualche perplessità sugli studi di ergonomia degli ingegneri Peugeot... Sono nella media europea, 1,75 , ed il mio dito cade sempre irrimediabilmente sul tasto di quelli posteriori. E come me molti altri utenti lamentano la stessa cosa.
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Questa cosa curiosa capita spesso anche a mecalcifer73 ha scritto: ↑16/05/2023, 20:02Mah... guardando al posizionamento dei tasti di comando dei finestrini anteriori lato guidatore... ho qualche perplessità sugli studi di ergonomia degli ingegneri Peugeot... Sono nella media europea, 1,75 , ed il mio dito cade sempre irrimediabilmente sul tasto di quelli posteriori. E come me molti altri utenti lamentano la stessa cosa.

Sulla 5008, ma è la stessa macchina.
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Capita anche su 208 

La mia 208 1.2L benzina 100cv
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Stessa cosa per la cugggina in firma, ma ormai mi ci sono abituato e ci dò un occhio prima di azionare i pulsanti 
Saluti

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 256k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 99k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Idem per la Opel CrossLand X aziendale che mi hanno dato come muletto in attesa della consegna della 3008
Evidentemente PSA ha lavorato male sull'ergonomia, ma molto bene sulla standardizzazione dei componenti sulle auto del gruppo
Evidentemente PSA ha lavorato male sull'ergonomia, ma molto bene sulla standardizzazione dei componenti sulle auto del gruppo
Peugeot 3008 Allure Pack - 1.5 blueHDi 130 EAT8 - Grigio Platinium
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Buongiorno a tutti,
anche se può far sorridere scrivere un post di "prime impressioni" su un modello con più di 3 anni sul groppone e in fase di sostituzione con il nuovo restyling, penso che magari potrà essere utile a chi vorrà acquistarlo prossimamente usato.
Il mio esemplare (allestimento Allure Pack con cambio EAT8) mi è stato consegnato il 10 Agosto scorso da una società di NLT, da allora ho percorso circa 1800Km, più o meno equamente divisi tra autostrada e misto urbano/extraurbano
Pensieri in ordine sparso, partendo dal punto dolente
Elettronica di bordo e software: veramente imbarazzanti.
Si va da funzionalità che iniziano a funzionare solo dopo ripetute abilitazioni / disabilitazioni (es. monitoraggio angolo cieco), funzionano in modo poco comprensibile o random (sempre sensore angolo cieco, visualizzazione logo delle radio, menu condizionatore accessibile da due punti ma solo da uno mostra il sottomenu delle opzioni) oppure sono documentate nel manuale ma sono state eliminate o disattivate (es. inclinazione specchi in retro, chiusura finestrini da telecomando, spia monitoraggio angolo cieco attivato).
Per non parlare del sistema di aggiornamento del software NAC e/o delle mappe, che un po' funzionano da app Peugeot Update, un po' dal sito francese di Peugeot, spesso da nessuno dei due; o dell'app per cellulare.
Ultima citazione per il Visiopark 180: mettere su una macchina da 40K€ una sola telecamera e perdipiù con una risoluzione da webcam anni '90 è veramente inqualificabile (per dire: i 3 Qashqai che ho avuto, a parità di allestimento, montavano 4 telecamere, nell'ultimo in alta risoluzione)
Comfort di guida: dopo aver massacrato il 3008 sul punto precedente, qui devo lodare invece i designer di PSA.
Sono altro 1.84, su alcune macchine mi è capitato di dover tenere il sedile basso per non sfiorare il tettuccio o di toccare il montante della portiera mentre entro. Con il 3008 invece la posizione di guida è assolutamente confortevole e consente viaggi anche lunghi in tutto relax. Idem l'insonorizzazione, ottima fino a velocità da codice in autostrada
Consumi in linea con quanto mi aspettavo e con le mie precedenti diesel di pari motorizzazione: il cdb mi segnala sui 5.5l/100KM in autostrada a 120 / 130 Km/h costanti, intorno ai 7 in ciclo misto, sono arrivato al massimo di 10 solo durante un tragitto autostradale con alternanze di code e ripartenze a velocità massima
Finiture veramente ben fatte, giusto per fare un paragone: per qualche giorno ho guidato una Lexus UX (marchio famoso per la qualità degli interni), confronto al 3008 sembrava una Panda prima serie. Se proprio devo trovare un difetto, avrei previsto di serie un doppio vano nel bracciolo (al posto della vaschettina per il becchime della cocorita in dotazione e che, tra l'altro, ho scoperto non essere neanche fornita in tutte le versioni). Ho ovviato con accessorio non originale.
Se qualcuno ha domande, curiosità, precisazioni, sono qui a disposizione
anche se può far sorridere scrivere un post di "prime impressioni" su un modello con più di 3 anni sul groppone e in fase di sostituzione con il nuovo restyling, penso che magari potrà essere utile a chi vorrà acquistarlo prossimamente usato.
Il mio esemplare (allestimento Allure Pack con cambio EAT8) mi è stato consegnato il 10 Agosto scorso da una società di NLT, da allora ho percorso circa 1800Km, più o meno equamente divisi tra autostrada e misto urbano/extraurbano
Pensieri in ordine sparso, partendo dal punto dolente
Elettronica di bordo e software: veramente imbarazzanti.
Si va da funzionalità che iniziano a funzionare solo dopo ripetute abilitazioni / disabilitazioni (es. monitoraggio angolo cieco), funzionano in modo poco comprensibile o random (sempre sensore angolo cieco, visualizzazione logo delle radio, menu condizionatore accessibile da due punti ma solo da uno mostra il sottomenu delle opzioni) oppure sono documentate nel manuale ma sono state eliminate o disattivate (es. inclinazione specchi in retro, chiusura finestrini da telecomando, spia monitoraggio angolo cieco attivato).
Per non parlare del sistema di aggiornamento del software NAC e/o delle mappe, che un po' funzionano da app Peugeot Update, un po' dal sito francese di Peugeot, spesso da nessuno dei due; o dell'app per cellulare.
Ultima citazione per il Visiopark 180: mettere su una macchina da 40K€ una sola telecamera e perdipiù con una risoluzione da webcam anni '90 è veramente inqualificabile (per dire: i 3 Qashqai che ho avuto, a parità di allestimento, montavano 4 telecamere, nell'ultimo in alta risoluzione)
Comfort di guida: dopo aver massacrato il 3008 sul punto precedente, qui devo lodare invece i designer di PSA.
Sono altro 1.84, su alcune macchine mi è capitato di dover tenere il sedile basso per non sfiorare il tettuccio o di toccare il montante della portiera mentre entro. Con il 3008 invece la posizione di guida è assolutamente confortevole e consente viaggi anche lunghi in tutto relax. Idem l'insonorizzazione, ottima fino a velocità da codice in autostrada
Consumi in linea con quanto mi aspettavo e con le mie precedenti diesel di pari motorizzazione: il cdb mi segnala sui 5.5l/100KM in autostrada a 120 / 130 Km/h costanti, intorno ai 7 in ciclo misto, sono arrivato al massimo di 10 solo durante un tragitto autostradale con alternanze di code e ripartenze a velocità massima
Finiture veramente ben fatte, giusto per fare un paragone: per qualche giorno ho guidato una Lexus UX (marchio famoso per la qualità degli interni), confronto al 3008 sembrava una Panda prima serie. Se proprio devo trovare un difetto, avrei previsto di serie un doppio vano nel bracciolo (al posto della vaschettina per il becchime della cocorita in dotazione e che, tra l'altro, ho scoperto non essere neanche fornita in tutte le versioni). Ho ovviato con accessorio non originale.
Se qualcuno ha domande, curiosità, precisazioni, sono qui a disposizione
Peugeot 3008 Allure Pack - 1.5 blueHDi 130 EAT8 - Grigio Platinium
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Grazie per averci raccontato le tue impressioni mauro.c , è sempre interessante leggere un parere 

- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9884
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Sembra che la vetture non sia stata configurata correttamente in fase di pre consegna.mauro.c ha scritto: ↑21/08/2023, 11:48Elettronica di bordo e software: veramente imbarazzanti.
Si va da funzionalità che iniziano a funzionare solo dopo ripetute abilitazioni / disabilitazioni (es. monitoraggio angolo cieco), funzionano in modo poco comprensibile o random (sempre sensore angolo cieco, visualizzazione logo delle radio, menu condizionatore accessibile da due punti ma solo da uno mostra il sottomenu delle opzioni)
Avendo in famiglia la stessa vettura posso confermare che nessuna delle anomalie da te riscontrate sia mai stata presente sul nostro veicolo.
funziona sempre tutto perfettamente
Anni fa veniva riportato sul manuale un asterisco *a seconda dell'allestimento o degli optional presenti sulla vettura
Si tratta infatti nello specifico di funzioni collegate ai sedili con memoria e/o allestimento full optional.
Mi fido se dici che questa nota é stata eliminata ma non ne capisco la motivazione
concordo, la risoluzione non é il massimo, c'é di meglio
hai il modello base, quindi una sola telecamera. Se Nissan le offre anche sul modello base, felice per loro.
Re: [Prime impressioni] Nuova 3008 1.5 BlueHDi 130 cv
Grazie per i commenti, bassplayer
Per quanto riguarda invece gli altri aspetti da me citati (menu condizionatore, logo radio), non credo siano problemi di configurazione, mi sa di più di User Interface progettata male
La 3008 Allure Pack per me non è il modello base, ma l'intermedio, equivalente al QQ N-Connecta, che ho avuto in 3 esemplari, tutti e tre con l' "Around View Monitor", come Nissan chiama la visualizzazione a 360° realizzata con 4 telecamere (anteriore, posteriore e specchietti), contro le 2 telecamere della 3008 con il Visiopark 360
Per quanto riguarda il mancato funzionamento iniziale del monitoraggio angolo cieco, ho pensato esattamente la stessa cosa...gli NLT non brillano certo in quanto a qualità della pre consegnabassplayer ha scritto: ↑21/08/2023, 13:23Sembra che la vetture non sia stata configurata correttamente in fase di pre consegna.
Per quanto riguarda invece gli altri aspetti da me citati (menu condizionatore, logo radio), non credo siano problemi di configurazione, mi sa di più di User Interface progettata male
Non solo è stata eliminata dagli equipaggiamenti variabili in funzione della configurazione (es. Advanced Grip Control), ma non sono state eliminati i riferimenti alle funzioni non più presenti, neanche sull'allestimento top di gamma GT (ti riporto come esempio uno screenshot dall'ultima versione del manuale PDF scaricato dal sito Peugeot)bassplayer ha scritto: ↑21/08/2023, 13:23Anni fa veniva riportato sul manuale un asterisco *a seconda dell'allestimento o degli optional presenti sulla vettura
Si tratta infatti nello specifico di funzioni collegate ai sedili con memoria e/o allestimento full optional.
Mi fido se dici che questa nota é stata eliminata ma non ne capisco la motivazione
Qui mi permetto di correggerti: la 3008 viene offerta in 3 allestimenti: Active Pack, Allure Pack e GT, così come la Qashqai: Acenta, N-Connecta e Tekna (ogni tanto aggiungono una versione super-base chiamata Visia).bassplayer ha scritto: ↑21/08/2023, 13:23hai il modello base, quindi una sola telecamera. Se Nissan le offre anche sul modello base, felice per loro.
La 3008 Allure Pack per me non è il modello base, ma l'intermedio, equivalente al QQ N-Connecta, che ho avuto in 3 esemplari, tutti e tre con l' "Around View Monitor", come Nissan chiama la visualizzazione a 360° realizzata con 4 telecamere (anteriore, posteriore e specchietti), contro le 2 telecamere della 3008 con il Visiopark 360
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 3008 Allure Pack - 1.5 blueHDi 130 EAT8 - Grigio Platinium
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206
Citroen C3 1.2 Puretech "Monna Lisa"
Precedenti: 3 x Nissan Qashqai - MB Classe A - Citroen Xsara Picasso - Fiat Bravo - Ford Fiesta - Fiat Uno
Altre avute in famiglia: Fiat 500 - Peugeot 206