Ecco che arriva anche il sottoscritto a dire la sua!
Volevo scrivere qualcosa appena rientrato a casa ma ero davvero "cotto" per il viaggio

e poi ho dovuto riprendere il consueto tran-tran

per cui sono arrivato ad avere un momento di calma solo adesso
Mancavo dal Cilento dall'ormai lontano 1982 (

) e mi ha fatto davvero piacere rivedere i luoghi dove ho passato qualche estate da bambino. E quindi... che dire? Eh... le cose sarebbero tante, TROPPE, da poter condensare in poche righe... per cui mi limiterò a quotare gli interventi precedenti, ribadendo che il Raduno è stato davvero BELLO, a merito di Savino che si è "sbattuto" per organizzarlo (e, come sempre, non ha ottenuto un riscontro adeguato agli sforzi

) ma soprattutto per le ragioni così bene esposte da Marco. Un evento che si svolge nella parte opposta dell''Italia rispetto a quella in cui vivo è per me sempre un'occasione da non mancare: vedere luoghi diversi (DAVVERO diversi) da quelli a cui sono abituato mi aiuta ad allargare gli orizzonti mentali, oltre a farmi "staccare" in modo più netto dalla quotidianità. Pur se pochi, questi giorni hanno rappresentato davvero una "vacanza" coi fiocchi!
Passando ai dettagli... la
location dell'albergo era perfetta, in luogo tranquillo e bellissimo, grande piazzale per le auto, terrazza per la colazione, piscina e quant'altro l'hanno reso un "campo base" eccezionale. Ma a farla da padrone sono stati gli scenari mozzafiato di Castellabate e di Santa Maria: il primo, borgo arroccato sulla collina dominante la parte meridionale del Golfo di Salerno; la seconda, località turistica di richiamo. In entrambi abbiamo potuto schierare le nostre Leonesse che, seppur poche, grazie ad una sapiente scenografia di contorno cambiata a seconda del luogo

hanno saputo comunque attirare efficacemente l'attenzione del pubblico (speriamo indirizzandolo anche verso il Club).
Bello anche il "tour" della domenica verso le colline irpine, che ci ha portato a visitare il Santuario di San Gerardo Maiella: un percorso molto "guidato" che ha dato un senso compiuto all'essenza automobilistica dell'evento!
Concludendo: GRAZIE ancora a Savino, che adesso va "in pensione"

, a Marco che ci ha scarrozzato il venerdi sera con la sua nuova "leonessa made in Japan"

ai due Andrea, uno dei quali accompagnato dalla mamma, ad Antonio & family, e al sempre inossidabile Gianni

Inoltre un saluto a Paolo&Monica, nuovi soci che ci hanno raggiunto in loco a nostra insaputa e che (sempre grazie a Savino) siamo riusciti felicemente a imbarcare "in carovana"
Segue qualche scatto assolutamente indegno... alla prossima!
